![]() |
... ordinato il "givi", la prossima settimana arriva e sabato parto per un giretto di in toscana, quindi lo proverò subito ... :)
|
Quote:
|
Prima di cambiare il cupolino suggerirei di provare un casco diverso.
Io sono altro 182 e con il nolan N102 che uso sporadicamente per la città ed i brevi tragitti, oltre i 160 lo sforzo sul collo è notevole, ed in prossimità dei 200 (e oltre) diventa impegnativo e faticoso mantenere la testa diritta. Con l'N85, che uso quasi sempre, sembra si essere su un'altra moto, la soglia del fastidio si alza almeno a 180/190 pur mantenendo una posizione turistica ed anche spingendo molto di più gli scuotimenti e lo sforzo sul collo sono assolutamente sopportabili. Detto questo, considerando che la veloicità di crociera (a meno di non avere in mente l'attraversamento dell'intera germania) è ottimisticamente di 140 Km/h personalmente non sento il bisogno di cambiare cupolino nemmeno con l'N102 ;) |
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol: |
:lol::lol::lol:
|
Ordinato il cupo Givi...spero solo non sia orrendo se no lo butto...
|
io uso solo caschi da pista avevo xlite 801rr e ora 802, modulari o jet per me non esistono. con il givi la situazione è migliorata notevolmente. ora il rumore rimasto sono degli spifferi che si infilano nel casco ma quelli si risolvono facilmente.
__________________________________________________ ___---- k1200rs '98 /k1300s '09 / in costruzione special su base harley per ludico passatempo |
... a me piace questo:
http://www.teileineile.de/be_shop/im...ges/1051_0.jpg ma 160,00 euro sono eccessive .... meno male che sono nano, e turbolenze ne ho poche, posso temporeggiare :P |
questo e' proprio bello....
complimenti x...la finezza! Si raccorda benissimo! |
Ok comprato e provato....4.000 km per Garmisch circa penso che siano abbastanza.
Devo dire che pensavo qualcosa in meglio.....ripara in piu' sulla sommita' del casco perche piu' bombato ma piu' turbolenze sulle spalle. A basse velocita' sovrapponiblile al Puig nero .Oltre 170 km si rende bene l'idea della sua protettivita'. Premesso che sono 170 cm e che ho il manubrio della kr e provato con casco bmw sport pro race....cmq devo provare con altri caschi...mi sembra aumentata anche la rumorosita' del casco dovuta alle turbolenze sulle spalle. Cmq effettivamente alle alte velocita' la testa rimane ferma cosa che prima mi si sballottava tutta. Cmq pensavo in qualcosa di meglio per la verita' in termini di protettivita' ma il prodotto e' buono e ben fatto e dalla linea che si inserisce perfettamente nel profilo. |
stesse impressioni, la testa almeno riposa specie quando si spinge sul serio, anche io sono 1,70m ma di spalle larghe, con l'xlite 802 ho trovato dove è il problema, la forma della mia mandibola, in un punto del casco non aderisce perfettamente e si infila l'aria creando un bel casino nelle mie orecchie, ma questo è solo l'effetto, la causa è che uno non è riparato a dovere da carena e forma del cupolino che a mio avviso doveva avere una bolla piu' larga.lo stesso vale in peggio per quello originale.stò pensando comunque d venderla e passare ad f4 o hayabusa.
__________________________________________________ _- rimpiango la vekia cara k1200rs '98 / k1300s '09 / in costruzione special su base harley per ludico passatempo |
1 allegato(i)
Io sto provando lo Sport Touring della Zero Gravity, più alto di circa 10cm dell'originale, che può non piacere, perchè dà alla moto un aspetto più touring e meno sport. La mia impressione è che alle velocità medio-basse sia un po' più rumoroso dell'originale, pur garantendo una migliore protezione man mano che sale la velocità. Non so ancora cosa preferire... Ma una cosa credo di averla capita, anche cercando discussioni varie sull'argomento in rete. Se si viene presi dalla "sindrome del cupolino" non si sarà mai soddisfatti, tutto sarà sempre troppo rumoroso, troppe turbolenze su spalle e/o sul casco ecc... :mad: Anche perchè trovare un'aerodinamica che vada bene per tutti è impossibile! A meno che non parliamo di cupolini che coprono tutta l'altezza del pilota, come sulle grosse touring.
LoR |
senza offesa lo ma prendi il flex e tiralo via :lol:
|
io ve l'avevo detto... per la 1200 il piu' bello ed efficace e' quello della ZTechnik... ma non mi da' mai retta nessuno...
http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/zte...h_model=bm-069 |
Quote:
Lot |
Tranquillo io cazzeggio quasi sempre :lol: de gustibus , poi dopo aver visto i vassoi di Wotan ....:mad:
|
e vabbe', se cominciamo a riferirci a Wot...
|
Quote:
|
Io l'ho montato 2 mesi fa, e' piu' alto di circa 8 cm. e va piu' verso l'alto (quello di serie e' piu' orizzontale). Non ho turbolenze laterali ,protegge molto e va benissimo anche a forti andature tipo 160/180 autostradali ( io pero' sono alto 1.72),inoltre e' molto bello esteticamente. Da provare.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©