![]() |
Quote:
|
Quote:
Ma ti assicuro, che in altre nazioni basta che ti avvicini alle strisce sul marciapiede che il traffico si ferma. Io troppe volte qui a Londra sto a farmi i sacri cazzi miei sul marciapiede in prossimitá dele strisce ed il traffico si ferma. Ogni volta ti tocca sbracciarti per dirgli di passare, o fare un passo indietro per fargli capire. E ti assicuro che nessuno inchioda (vanno cosí piano che non é fisicamente possibile). D'altro canto: se attraversi fuori delle strisce ti arrotano e poi accendono i tergicristalli per pulire il parabrezza dal sangue. |
Ricordianoci che siamo noi(automobilisti motociclisti)incivili
In altri stati europei appena un pedone si avvicina alle strisce pedonali le macchine si fermano per farti passare |
Quote:
|
E' un discorso un pò complesso.
Diciamo che da noi vige "l'inciviltà" sulle strade. Molte volte mi son ritrovato a bloccare le macchine perchè non c'era verso di attraversare...se aspetti che qualcuno si fermi...si gli stranieri. Cmq il pedone sulle strisce ha sempre ragione. |
e comunque stiamo parlando di esseri umani ...uomini donne o bambini che attraversano una strada, il che comunque comporta un sia pur minimo rischio, e,se pensiamo che in caso di collisione chi ha la peggio è SEMPRE il pedone...forse varrebbe la pena moderare la velocita' e cercare di essere il piu' possibili prudenti..l'investimento di un pedone è comunque un dramma sia x il pedone stesso che x il responsabile moto o automobilista che sia...non penso si possa dormire tranquilli dopo aver messo sotto un bambino
|
com'e` la legge italiana in materia -cds-?
In Svizzera se vedi un pedone a lato delle strisce pedonali ti devi fermare. Se non lo fai ti costa attorno ai 100 euro a colpo. E` una semplice questione di abitudine, si guarda in avanti e si mantiene un'andatura moderata in modo da potresi fermare senza dover inchiodare i freni. Da pedone, lo siamo piu` o meno tutti, e` effettivamente comodo e invita ad attraversare sulle strisce e non a casaccio. La cosa esiste da anni oramai e col passare del tempo si instaura un modus vivendi di reciproca cortesia. Ti fermi per far passare i pedoni che con un cenno ringraziano e, vecchiette a parte, si danno una mossa per attraversare velocemente. Da entrambe le parti si ha l'impressione gratificante di essersi comportati con rispetto e gentilezza. |
Quote:
Quote:
|
quando attraverso le striscie e il primo mezzo si ferma, prima di attraversarle completamente, a metà carreggata mi fermo e controllo ancora a sinistra..il coglione in sorpasso può sempre arrivare..tanti pedoni nn osservano questa piccola regola di sopravvivenza..
|
Quote:
te l'avevano detto ....... comprala con l'ABS!!!! :lol:;) |
Quote:
Ci riflettevo proprio stamani quando, preso dalla dannatissima fretta, stizzito dal traffico che mi rallentava da ore, avendo un pò di spazio avanti sono arrivato decisamente "troppo allegro" nei pressi di un attraversamento pedonale. Una giovane signora stava atraversando e si è fermata per non rischiare di essere investita. Mi son dovuto attaccare ai freni ma mi son fermato in tempo e spazio utili per consentire alla signara di passare .... e mi sono anche scusato con un gesto della mano! Faccio pubblica ammenda! :confused::mad: |
Quote:
|
Forse un pò O.T. ma "illuminante"....
C'è una storia che raccontano dalle mie parti: a Maranello, era abitudine degli operai della Ferrari, di attraversare la statale Giardini (prima l'ingresso era appunto su via Giadini) leggendo tranquillamente il giornale.. naturalmente sulle striscie... beh, si dice che una mattina ne abbiano "rullati" un paio e da allora hanno messo il semaforo pedonale.... Inoltre c'è la leggenda che il responsabile sia stato soprannominato appunto "RULLO" e tuttora sia conosciuto in zona con quel nome...:) !! V_ !! |
A mè fanno inc.....are sopratutto quando pretendono di passare, ma poi sulle strisce passano alle velocita che sembra facciano una bella SFILATA e ti guardano con aria del tipo: Adesso stai li stronzo!!
|
in inghilterra, l'ultimo posto dove sono stato, sono rimasto impressionato dal comportamento che tengono alla guida. non ci sono discorsi dai, hanno un'educazione ed un senso di responsabilità che noi ci sogniamo
|
guarda io ti racconto la mia....che dopo aver assaggiato una fiat croma(quella vecchia ancora de ferro) ogni volta che attraverso la strada guardo 50 volte.......m'è andata bene...solo 6 mesi con le gambe immobili......e non è bello......poi fortunatamente ho ripreso a usarle......sigh........
|
Il problema è che se fossimo in un paese civile non dovresti preoccuparti di guardare 50 volte, ne basterebbe una.
|
Quote:
|
Da automobilista/motociclista: quando arrivo in prossimità delle striscie pedonali, rallento e butto l'occhio ai margini della strada. Se ci sono pedoni "distratti" che si buttano, almeno ho il tempo di fermarmi
Da pedone: mi guardo bene dall'attraversare senza guardare e senza essere sicuro che chi sopraggiunge rallenti e si fermi per darmi la possibilità di farlo. E sto sempre molto attento che il furbo di turno non si butti in sorpasso. Di norma guardo due tre volte da ambo le parti, prima di decidere di avventurarmi in campo nemico. Lo so che chi è a piedi ha ragione, ma preferisco tenermi le ossa intatte!!! Sappiamo tutti che in Italia, la precedenza non ce l'ha il pedone, ma chi è più grosso. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©