Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   cupolino protettivo x Gs 1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=264980)

petit prince 03-04-2010 15:26

Quote:

Originariamente inviata da illupo6969 (Messaggio 4638238)
Petit Prince, mi sconvolgi!!!
sicuro che ABBASSANDOLO mi arrivano meno aria e turbolenze...........

Anche a me sembrava strano, ma ti assicuro che su di me ha funzionato e vale la pena di provare prima di affrontare spese, poi con calma vedi quale può essere il modello più adatto alle tue esigenze. Dopo circa 100k km con quello Std, ci ho messo quello dell'Adv, che non è tanto più alto dell'altro, ma più largo e sui lunghi viaggi le tue spalle saranno contente.

Attendiamo i risultati di quella piccola modifica.;)

Alecri 06-04-2010 00:37

Parabrezza GS 1150 ADV Finale totale
 
Si,lo so...ma dal momento che c'è ancora chi apre thread su olio e gomme,potrò anch'io fare una domanda??

Ho usato il tasto cerca, e leggendo tutto, per risolvere il problema annoso delle turbolenze sul casco per gli alti 1,90m e possessori di GS ADV 1150 sembra che ci siano 3 soluzioni:

1) Spoilerino Touratech , 70€...sti czz..rapido e pratico
2) Cupolino Bikerfactory,150€ startri czz, protettivo ma antiestetico
3) Cupolino Isotta SC917, protettivo

e questo???

mai usato nessuno? intendo quello più alto di 13 cm

Domande per i più esperti:

A) ma un cupolino più alto di 13 cm, ma non più inclinato in avanti non fa deviare in maniera effacace il fusso verso l'alto allontanadotelo dal casco, bensì te lo spara comunque dritto sul cervello,no?
B) un cupolino maggiorato, non fa aumentare la resistenza aerodinamica, alleggerendo l'avantreno?
C) lo spoiler devia efficacemente il flusso d'aria,ma non crea vibrazioni e turbolenze fastidiose? e non distrurba la visione?

Parli solo chi ha provato sti tre prodotti, poichè non voglio opinioni da teorici ma da chi ha provato con Vantaggi e Svantaggi. Es:

- Cupolino ADV in dotazione:
Vantaggi: esteticamente gradevole
Svantaggi: non devia efficacemente il flusso aerodinamico, causando turbolenze e rumeore sul casco...

E il Parabrezza di Motorworks nr. FAA28682 o 3, qualcuno ce l'ha??

rapporto qualità prezzo sembra il migliore!!

luca.ge 06-04-2010 05:18

ciao
io da un anno a questa parte uso il cupolino bikerfactory (quello da 146€+consegna),prima avevo quello per gs std,devo dire che ho migliorato molto la situazione delle turbolenze,come ho già scritto in altri interventi anche a velocità extracodice protegge molto bene,non ti dico che non senti più l'aria ma di sicuro non senti più la pressione addosso,neanche sulle spalle,considera che io sono alto 1.84 per quasi 90kg.
per il discorso turbolenze credo che comunque bisogna considerare il tipo di casco che usi e che tipo di abbigliamento.
ti faccio 2 esempi,io di solito uso un nolan n100(modulare) oppure un nolan n42(jet).ti sembrerà strano ma con il jet n42 ho meno turbolenze che con l'integrale n100.
ti dirò di più a seconda del giubotto che uso il fenomeno aumenta oppure diminuisce.
con un giubotto in pelle senza tasche esterne con il jet n42 non mi entra neanche l'aria da sotto la visiera mentre se uso un giubotto non in pelle con tasche esterne si.
in ogni caso le minime turbolenze che sento sono sopportabilissime.
considera che anche andando sotto la pioggia il busto rimane protetto molto bene.
se leggi un pò in giro c'è chi dice che con l'isotta sc917 non si sente più niente e se poi l'abbini anche alle protezioni per le gambe dovresti rimanere del tutto isolato dalle turbolenze....boh bisognerebbe provare....
comunque tornando alla descrizione del mio cupolino credo che la poca aria che passa è quella che passa ai lati del becco,quindi non so quanto sia conveniente montare un cupolino alto ma stretto.

in questa discussione puoi vedere anche le foto del mio cupolino:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=264980

ciao

luca.ge 06-04-2010 05:24

ragazzi io ho optato per il bikerfactory e non per l'originale adv anche per il prezzo,oltre al fatto di aver maggior protezione.
non mi sembra che mamma bmw li regali i cupolini adv

smagia 06-04-2010 07:48

luca io quello della ADV l ho tolto perchè.....un giorno nel fare il pieno di benza.....non ho infilato bene la pistola e ho fatto una fontana......subito il cupolino della ADV è diventato bianco opaco e non c'è stato più niente da fare. Subito ho cercato di lavarlo...di pulirlo....ma lui niente...è rimasto bianco. Soldi buttati via!!! Quello che ho adesso ne ha già presa di benzina (non più per colpa mia) ed è ancora ballissimo come quando l ho montato. Quello biker factory mi sembra troppo alto....e non mi paga tanto l occhio.....ma ovviamente è un parere personale:blob:
sicuramente meglio dell orriginale:D

illupo6969 06-04-2010 09:03

Quote:

Originariamente inviata da petit prince (Messaggio 4642174)
Anche a me sembrava strano, ma ti assicuro che su di me ha funzionato e vale la pena di provare prima di affrontare spese, poi con calma vedi quale può essere il modello più adatto alle tue esigenze. Dopo circa 100k km con quello Std, ci ho messo quello dell'Adv, che non è tanto più alto dell'altro, ma più largo e sui lunghi viaggi le tue spalle saranno contente.

Attendiamo i risultati di quella piccola modifica.;)

Petit Prince, ieri mi sono fatto un bel giretto al mare ( 450 KM con un misto di autostrada, misto stretto e misto veloce ) ed ho giocato un pochino sulle regolazioni del cupolino.

alla fine ho scoperto che l'unica posizione che non va proprio bene è quella che avevo io, ovvero quella di mezzo; sia con il tutto alto che con il tutto basso ho notato che il flusso d'aria, sempre presente, diventa veramente poco fastidioso (unico fastidio lo genera il vento laterale, anche se di poca forza).

durante il rientro verso sera, col clima freschino, ci siamo scambiati le moto con un mio amico che ha il Caponord, e riprendendo la mia ho subito notato, cosa che prima non avevo notato, un flusso d'aria che arriva sotto il mento e si infila nel collo... e la scarsa protezione sulle gambe (ma quello lo sapevo già)

In conclusione, vista la miriade di prodotti esistenti ed il loro sempre relativamente alto costo, per il momento non comprerò nulla e studierò ogni GS che mi capiterà a tiro e poi a questo punto credo dopo l'estate, farò il mio acquisto.
intanto vi seguirò, visto che il mio quesito mi pare abbia acceso gli appetiti.

Grazie ancora e buon GS a tutti

petit prince 06-04-2010 13:55

Puoi sempre montare sul tuo cupolino lo spoiler della Touratech o Wunderlich che dovrebbe risolvere parecchio.

Per le gambe ho montato ora sul secondo 1150gs la protezione dopo 110k con la prima e 10k km con la seconda, ed in effetti la differenza si sente con l'aria, immagino che con la pioggia sia ancora meglio.

Per queste cosa basta non avere fretta e cercare chi le vende sul mercatino, oppure metti un nuovo 3ad sul "Compro". ;)

petit prince 06-04-2010 14:01

Quote:

Originariamente inviata da smagia (Messaggio 4647317)
.....subito il cupolino della ADV è diventato bianco opaco e non c'è stato più niente da fare. Subito ho cercato di lavarlo...di pulirlo....ma lui niente...è rimasto bianco. ..........

Hai provato anche con questo?

UCCH 06-04-2010 14:05

se vuoi non avere turbolenze riprenditi un varadero, il nostro gs a livello di turbolenze non ha confronti.....io le ho provate tutte e alla fine mi sono abituato a prendere aria
p.s. ieri dopo un giro di 400 km in Francia la sera avevo mal al collo........

Alecri 06-04-2010 21:36

Cupolino GS 1150 ADV Totale Finale
 
Lo so! Ho fatto "cerca" e ho trovato infinite disscussioni su come migliorare la protezione aerodinamica per gli spilungoni di 1,90 m come me...

ma come tutte le discussioni di sto forum...conclusioni nulle!!!

Tra le soluzioni più indicate:

1) Cupolino BikerFactory 150€, protettivo ma lassativo
2) Cupolino Isotta SC917
3) Spoilerino Touratech,70€...estorsione/furto

e questo? mai provato il modello FAA28682?

Domande a chi HA il cupolino maggiorato o lo Spoiler..astenersi opinionisti e politologi:
1) il cupolino maggiorato, cioè più lungo di 10-13 cm vi protegge? ha una deflessione verso l'alto che devia il flusso aerodinamico o semplicemente è più lungo ma non varia l'inclinazione?
2) e il cupolino più grande vi ha dato problemi di stabilità, riduzione di velocità,aumento consumi? Vibrazioni o oscillazioni aerodinamiche?
3) vi ha tolto il rumore sul casco?

4) Lo spoiler,riduce effettivamente la visuale? E' efficace?
Parli chi sa!

boss5308 06-04-2010 22:35

ciao, sono uno spilungone come te e anch'io pensavo di acquistare un cupolino maggiorato. Con la nostra altezza esponiamo anche di piu' il corpo dai gomiti alle spalle l'ho notato proprio questa sera che oltre al casco mi arrivava tanta aria e l'ho sentita bene perche' era molto fredda tanto che mi verrebbe da pensare di coprirmi di piu proprio in quel tratto, non so' se essendo piu' largo con un cupolino piu' grande mi riparo meglio, speriamo che qualche lunghezza ci risponda.
Tempo fa' ho visto un sito che esponeva un cupolino che manualmente si alzava.

CammelloStanco 07-04-2010 08:45

Ciao!
Io sono appena tornato da un bel 800 km di autostrada che mi son serviti per testare il cupolino... (ok, in mezzo ne ho fatti anche 600 di curve).

Avewvo il cupolo ADV + Spoiler TT, soluzione non soddifacente perchè dava fastidio la discontinuità del cupolino e la fibbia nera in mezzo al medesimo.

Ho comprato qui sul forum il Biker Factory, ecco le considerazioni:
  1. Turbolenze ZERO
  2. Viaggi molto comodo fino a 150
  3. Ripara assai anche dalla pioggia (...e ne ho presa!)
  4. E' più brutto di quello originale (ovvio)
  5. Non è COSI' tanto più brutto da farti rimpiangere di averlo messo
  6. Non da disturbo quando smanetti nel misto
  7. Ovviamente bisogna toglierlo in OFF
  8. Non vibra, non alleggerisce la moto, forse si consuma di più

Panda 07-04-2010 09:23

secondo me è l'aria della francia

Alecri 07-04-2010 19:43

Mitico TiredCamel...anche se il Lussemburgo non è la Francia

carlo.moto 07-04-2010 19:45

Praticamente si viaggia come in auto, solo che hai il manubrio anzichè il volante !!

carlo.moto 08-04-2010 17:24

Oggi, per curiosità ho fatto una prova "seria". Io alto 1,80, casco Schubert, moto 1150 gs, ho cercato di provare la copertura offerta dal mio cupolino GIVI in posizione intermedia ed i risultati sono che i moscerini, pertanto il grosso dell'aria in testa, li becco sulla parte alta del casco, sopra la visiera, e che mi restano scoperte le punte delle spalle per circa 10 cm ognuna. La velocità della prova è stata 110-140 km/h.
Non sarà stata una galleria del vento ma nemmeno una sega mentale.....Giuro !!

boss5308 11-04-2010 19:10

cupolino maggiorato 1150 adv
 
Salve a tutti.
Ho seguito alcuni post riguardanti questo accessorio ma tutti parlano delle interferenze e turbolenze dell'aria a livello casco che provoca il cupolino di serie ma vorrei sapere anche della protezione laterale che il cupolino piu' grande dovrebbe dare.
Ho visto dal vivo e in foto qualche cupolino maggiorato ma non riesco a capire, non provandolo, qual'e' quello che offre piu' riparo lateralmente, perche' ho notato, ora che ho tolto l'imbottitura invernale alla giacca, che la sera al rientro soffro il freddo che mi prende dai gomiti fino alle spalle.
Io sono alto 1,90 e quindi mi rivolgo di piu' a chi per statura, potrebbe avere il solito problema.

Magister 05-05-2010 19:02

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono già presentato nell'apposita sezione.

Dato che ho la mukka da 2 anni ho sentito il bisogno, essendo 195 cm di altezza, di maggiorare la protezione, sarà che sto invecchiando? :mad:

Oggi mi è arrivato il cupolino (cupolino? cupolone! :lol:) comprato da bykerfactory in lexan, come da alcuni già indicato essendo la mia mukka una STD ho bisogno degli attacchi ADV, non so dove reperirli nuovi, c'è un e-commerce online? mi farebbe comodo prenderli anche usati da chiunque pensi di non averne + bisogno (fatevi avanti).

GS Meran 09-05-2010 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Magister (Messaggio 4742606)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono già presentato nell'apposita sezione.

Dato che ho la mukka da 2 anni ho sentito il bisogno, essendo 195 cm di altezza, di maggiorare la protezione, sarà che sto invecchiando? :mad:

Oggi mi è arrivato il cupolino (cupolino? cupolone! :lol:) comprato da bykerfactory in lexan, come da alcuni già indicato essendo la mia mukka una STD ho bisogno degli attacchi ADV, non so dove reperirli nuovi, c'è un e-commerce online? mi farebbe comodo prenderli anche usati da chiunque pensi di non averne + bisogno (fatevi avanti).

Ciao Magister,
ho due domande:
1) Quale cupolino della Bikerfactory hai preso? Il modello Z2241 (alt. 46 cm) oppure Z2240 (alt. 55 cm)? Se hai preso uno dei due non mi pare di servano gli attacchi ADV sulla STD, come indicato sul sito della Bikerfactory se ho capito ben.
2) L'hai già montato? Se si, quali sono le tue impressioni?
Io sono alto 1,90 m e con il cupolino std della 1150 GS ed un Schuberth C3 sento parecchi disturbi, che mi danno tanto fastidio per il rumore.

Grazie per la tua risposta,
GS Meran

Miky 10-05-2010 14:17

Io sono alto 2 metri e con questo mi trovo benissimo oltre ad essere fumè che a me piace molto
http://img179.imageshack.us/img179/4784/p1010020f.jpg

Avendo comprato la moto usata e il cupolino era compreso non so il prezzo e per quanto riguarda la marca è questa
http://img413.imageshack.us/img413/1600/46729376.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©