![]() |
ciao aliakenis, ritengo sia doveroso da parte mia avere l'ultima parola su chi sostiene prima di me di avere posseduto una "R" legnosa,macchinosa,rumorosa!?!?!?!?!?ma diamo di matto?chi vuole guidare in silenzio acquisti una bici,chi il legno guida sicuramente possiede un triciclo...ma bando alle inutili discussioni ACQUISTA ACQUISTA ACQUISTA R850R: ne posseggo una del 1997 con restyling da paura, curva di brutto, derapate ai semafori dove le r1200 si spengono al verde solo al vedermi partire, il motore pur essendo del 97 curato a dovere come faccio io è un demonio e la mnutenzione quella è per chi vuole bmw....comprala dammi retta e non la cambierai più...saluti...
|
abituato ad avere e a viaggiare con gli scooter per tanti anni, quando sono salito per la prima volta sulla r850r ne rimasi alquanto deluso..cavolo non sapevo cosa fare mi distraevo ad ogni incrocio..per via delle freccie, di come frenare e con la paura del suo peso...ma la moto era talmente bella e nuova con soli 17000 km in 9 anni (era stata il regalo di laurea di un mio amico) che l'ho comprata...dopo circa una settimana di viaggi in città e sulle curve della toscana...non sarei piu' sceso..la sognavo la notte come un bambino e quando qualcosa nella vita o nel lavoro mi andava male bastava pensare a lei e mi si schiudevano le porte del paradiso...tutto passava in secondo piano...
Conclusioni Quando nella città in cui lavoro uso il mio scooter per spostarmi mi sembra di essere sopra ad un calesse e per la mia sicurezza vado pianissimo..tutto è instabile...eppure fino a sei mesi fa usavo lo stesso mezzo come valentino rossi...questo perchè?? perche chi usa la r850r è al top..la moto rappresenta il massimo per chi cerca sicurezza e praticità...rispetto alle altre moto sembra di guidare una bicicletta... vai sul sicuro non te ne pentirai... ps tra l'altro alla conc di grosseto ho visto ne hanno diverse di vari anni e km...:D |
(ps, avevo il 5 marce)
appunto si vede che non hai mai guidato una Confort. |
Quote:
Poi, non era il Confort, va bene, era un modello del 2000, mettiamoci tutto. Ma non dire che la R850R abbia un cambio del menga..mah, insomma e' il tipico esempio di chi si difende sempre quel che ha senza avere la capacita' di critica. Oppure, mi viene il sospetto, non hai mai guidato altro... e con questo chiudo perche' capisco che nel forum dell R dire che certe cose non vanno proprio benissimo, capisco che non e' facile. |
....ognuno ha le sue opinioni ma almeno capiamoci: ho parlato di cambio legnoso e rumoroso........
Praticamente tutte le BMW hanno quel tipo di cambio, non solo la R, e su tutte funziona a quel modo, anche su quelle nuove non è che sia granchè seppur migliorato. Ma è consono al tipo di moto (R850) e non funziona male fa clonk e tlak ecc. ecc. e chi se ne frega. ...a mio parere e' una moto troppo rigida... Dai, su, sono le moto "comodose" per eccellenza con il telelever che spiana tutto tanto da essere accusato di togliere feeling alla guida......forse avevi sbagliato a sciegliere il tipo di moto, adesso cosa hai? ....i costi di esercizio sono alti.... Sei sicuro che siano così diversi da altre marche?(mi viene in mente Ducati, MV, per non parlare degli scooteroni) gomme, benzina e freni costano uguale per tutte, la meccanica è tutta a vista, abbiamo le Vaq e dal concessionario basta non andarci. Solo recentemente qualche altra marca ha portato i tagliandi a 10.000 km, per moto di prima del 2000 solo BMW o mi sbaglio? |
R850R blu' 2002......da paura
|
per alexpp:Oppure, mi viene il sospetto, non hai mai guidato altro...
He he he vorresti aver guidato tu quello che ho guidato io..........:lol::lol::lol: |
Il cambio della 5 marce effettivamente è un pò old stile...robusto ma un bel pò grezzo.
Quanto alle doti turstiche ...con il parabrezza di serie (ante 2004) l'r 850 r batte il Gs con un tennistico 6- 6-0 quanto a confort, protezione areodinamica e stabilità, IMHO. Motocicletta semplicemente eccellente. Di una robustezza e affidabilità fuori dal comune. |
r850r s.edition del 2002.
e' una moto da città è una moto da we è una moto da 2500km in 3 giorni è una moto da 15 giorni in sicilia in due 13.000 km in 9 mesi... è una vera tutto fare. io non sono in grado di farlo...ma se sei bravo...riesci pure a fare delle belle pieghe! |
io ho una r1100r, presa usata circa 1 anno fà, credo un vero affare.
Non è la 850, ma se posso.....parere favorevolissimo. Avevo delle remore (peso, ingombri, facilità di guida) ma pur non avendo particolare esperienza di super-moto....no problems! lamps |
Quote:
concordo su tutto, r 850 forever (e io spero di passare alla special appena possibile!) |
vai tranquillo è una moto bella onesta e molto maneggevole,di manutenzione ti costa meno di uno scooter 500,l'utente bmw spesso ci passeggia non è come comprare un cbr,quindi le trovi spesso in buono stato e mai maltrattate,sa comunque darti le sue soddisfazioni non solo estetiche
|
dico la mia, come vedi in firma ho due moto molto diverse tra loro e le ho scelte in quanto una arriva, dove l'altra molla imho.....
per i pregi nn mi dilungo, in quanto bene descritti prima, x il resto la R850R è una moto comoda (molto) per una naked, se la prendi col "cupolone" anke suff protettiva per sparate di parecchi km in autostrada (certo nn è un LT/RT) il 5 marce ha il cambio duro, k diventa molto duro se l'olio ha qualke km, è sempre imho nn è vero che è come tutte le bmw, ovvero la serie 1200 ha un cambio nettamente + morbido e preciso dei 5 marce (come la R850R ante '04 se nn erro come la mia), ancora + morbido è quello della serie F, ma meno preciso è una moto onesta, il 5 marce frulla un po' troppo in alto, ma nn ha il tappo del kat, quindi è fluido nel riprendere i giri va guidata rotinda e in progressione ha un assetto di guida un po' infossato quella con i semi-manubri (dopo il 2004 nn saprei, nn l'ho mai guidata), anke se la fattura è notevole per l'altezza da terra della sella sei della "taglia" giusta, concordo cmq con ki dice ke ha un predilezione per gente di "taglia piccola" pesa, ma solo da fermo e come tutte (anke quelle da 160 kg nn le tieni se ti sbilanci), l'importante è avere una (almeno una) presa salda sul terreno poi, come sempre, se scrivi nella stanza di quella moto, al 99% i commenti saranno solo positivi ciao |
Ho la comfort dal 2004 e non la cambierei con nessun'altra moto al mondo.
Ne ho avute tante, di tutte le marche ma questa è la migliore che abbia mai avuto. Il peso non è poco ma la sostanza c'è tutta. Molto comoda per viaggiare e con le valige originali è fantastica. Il peso si sente solo nelle manovre da fermo ma toccando bene i piedi a terra, anche questo problema è facilmente superabile. Bisogna però ricordarsi di non parcheggiare mai in discesa altrimenti serve uno che te la tira da dietro per uscire dal parcheggio. Per il resto è pura gioia di guida, basta già muoversi a 10 Kmh ed è dolce e piacevole da guidare. Credimi sulla parola si guida come una bicicletta. Il suo terreno ideale sono i saliscendi collinari dove te la godi tutta. In corsica ad esempio dove mi trovavo in moto per lavoro, guidare tra tutte quelle curve e sali scendi mi sono tolto le più belle soddisfazioni che una moto puoi regalarti. Con la comfort usufruisci della tecnologia moderna telaistica ed elettronica su una estetica di classe e collaudata e cioè del 1100R e 850R. R850R la mukka più bella mai prodotta....secondo me.... |
... che dire, se hai portato una guzzi 500 C quando salirai sulla R850R ti troverai non bene, ma benissimo... io l'ho presa nel 2003 e devo dire che mi piace moltissimo e mi è sempre piaciuta, personalmente (non solo perchè la posseggo) preferisco le "ante 2003" sopratutto dal punto di vista estetico, bellissime le "bicolor", la cosiddetta "confort" l'ho sempre vista come impoverita... il manubrio non lo posso proprio guardare (ripeto prima che qualcuno mi si scagli contro é una mia libera opinione;)) ...
A volte mi viene in mente di cambiarla solo per una maggiore protezione aerodinamica per i lunghi viaggi e 2/3 giorni fa ho anche messo l'annuncio per venderla... ma in realtà più ne parlo e meno sono convinto... (purtroppo non posso permettermi di tenere 2 moto...) Il 5 marce una volta messo l'olio giusto e utilizzato con cura va veramente bene e poi il telelever è una cosa (semre secondo me) eccellente... Vai e comprala... :):) |
Quote:
Stop. |
Quote:
:arrow: Mav :arrow: |
...e dai l'harley sono andato domenica a provarla... quindi mi sono già "portato avanti":):):);););)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©