![]() |
@blackbart oggi scendo a misurarlo
|
Allelujà!!
|
ciao a tutti.....io è da dicembre che ho il Wrs...... sono alto 1,75,fino e ho la sella bassa e sui 140 Kmh protegge bene, soprattutto le spalle, ma superati i 140 km mi devo abbassare un pò per nn avere turbolenza in fronte........con il GIVI si viaggia meglio alle alte velocità ma protegge meno le spalle.......magari la cosa migliore è il parabrezza WRS(il più bello esteticamente) e all'occorrenza dotarsi di prolunga Touratech universale da 5 cm che si può inclinare a piacere.....però montando la prolunga sarebbe meglio mettere il telaietto di rinforzo fatto in casa ovviamente(anche io non spenderò mai 100 e passa euro per un tubo con due staffette).ciao...........
|
mah... leggendo e rileggendo mi convinco sempre più che il miglior compromesso prezzo-estetica-prestazioni è il Puig o il Powerbronze.
Oggi finalmente ho tirato fuori la piccolina e devo dire che ho riapprezzato il mio Puig fumè scuro, mi sa che la scimmia è morta. amen |
questo non lo conoscevo proprio.. :)
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/F800GSprod.html |
a me pare na strunzata :(
e l'utilità di quel buco enorme ?!? in caso di pioggia deve essere proprio comodo :rolleyes: |
si fa schifo, quel buco pero' serve per incanalare aria e non creare turbolenze.
|
Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma da un po' mi è venuta l'idea di PITTURARE il cupolino della Touratech. Qualcuno di voi sa come si deve fare per ottenere un nero fumè?
|
@blackbart:questo lo immaginavo, pero' mi sembra veramente troppo grosso e antiestetico al massimo :(
poi magari la sua funzione la svolge anche bene :confused::confused::confused: |
@bobspiderman:farlo fumè non saprei, la vedo difficile.
un mio amico, ha pitturato con spray il cupolino standard e non gli è venuto per niente male...ha trovato una bomboletta magnesium...... |
Quote:
|
Concordo!!
|
Grazie bigbear :D.
Il problema della mia domanda, certamente inusuale, nasce perchè ho installato il navigatore Garmin sopra la strumentazione (con un'opportuna staffa "ideata") e dalla trasparenza del cupolino Touratech si vedono viti e bulloni necessari a dare la giusta inclinazione, ed è a dir poco... brutticello. Adesso proverò a fare gli "esperimenti" sul cupolino originale e poi vedremo. |
Aggiornamento sul Puig:
Ieri ho applicato la guarnizione in gomma che avevo trovato nella confezione e le 'oscillazioni' con moto al minimo da ferma che descrivevo prima sono sparite :) Ma gli altri possessori del Puig la guarnizione l'hanno messa? |
io no, lo devo fare? l'incollata? nn sta peggio?
|
la guarnizione è molto tenace, non c'è bisogno di collanti
lo so perchè sulla mia precedente moto avevo un cupolino Puig e ti assicuro che la guarnizione non si è mai staccata neanche a velocita superiori ai d... ehm... a velocità molto alte |
confermo, non l'ho ancora provata su strada ma è talmente dura che per metterla ci ho perso più di 10 minuti.
Esteticamente non è male, sembra quasi che "completi" il cupolino. |
Anch'io ha lasciato la guarnizione nel cassetto. A livello estetico non mi garba per nulla. Potrebbe dare una mano con le vibrazioni, ma sul mio Powerbronze al minimo sono praticamente impercettibili noto che oscilla soltanto in autostrada quando sono in scia a qualche TIR o a qualche SUV che creano forte vortice, ma ci rimango in scia ben poco...
|
Scusate ma perchè invece di tenerla chiusa nel cassetto non la provate? Tanto se non vi piace la togliete in un attimo.
Oggi ho provato su strada il puig con la guarnizione... Devo dire che anche se ridotte le oscillazioni non sono proprio sparite. Ho provato a filmarlo col telefonino per farvi capire meglio di cosa parlo ma a causa dei pochi fps sul video non si vede niente, sembra stabilissimo. |
Mi è arrivato oggi il Powerbronze alto fumè....che dire....è bello,riprende perfettamente l'originale ,appena lo monto posto le mie impressioni e foto,una sola cosa ,per togliere l'adesivo con il marchio senza far danni avete consigli ?
Brusuillis mi pare che lo ha tolto ,vero brus ? :) Pagato 90 euro :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©