![]() |
/Colomer77: apprezzo moltissimo :-) grazie
/Marcello: GRAURRR!!! /Emanuele: ehilà! Letargo -purtroppo- dovuto al lavoro :-) e (temo) non ancora terminato. Per fortuna c'è un disgraziato che ha organizzato una gita polverosa e mi ha onorato di un invito. Saluti alla famigliola! |
Pensa, su scala globale, quanto gli costerebbe movimentare le coppiglie singolarmente.
Per venderne poi pochissime. |
/lello: il tuo caso -permettimi- è un po' più complicato. Non so com'è fatto il pezzo del quale parli e [facciamo gli scongiuri!] quali conseguenze possa avere il cedimento della saldatura. Premesso ciò, il concetto di "riparazione" è oramai scomparso -a volta anche a ragione, dal punto di vista della sicurezza o dei costi\tempi- ed è stato soppiantato da quello di "sostituzione". Così, i meccanici si ritrovano sempre più spesso ad essere dei semplici assemblatori ed a perdere il contatto con alcuni attrezzi\attrezzature\macchinari.
/er-minio: osservazione ineccepibile. Credo però che le coppiglie "sfuse" siano una dotazione necessaria per una qualsiasi officina, al pari delle viti, dadi, rondelle, etc :-) e comprate a chilo. |
No, infatti di solito 'sta roba te la regalano :wink:
|
SaVò stato incauto e plebeo io a chiedeVe... ho squalificato l'atelieV! :-P
|
Dato che il :!: moderatore mi ha bannato ilmio primo messaggio ci riprovo :confused:
Diciamo che loro possono e sono autorizzati :-o :-o purtroppo!!!!!! |
Quote:
|
...a pVaticaV ceVte stagiste.... :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©