![]() |
ciao questo e' il mio parere
io lo ordinerei con ABS,ESA,PARAMANI,COMPUTER DI BORDO,SCARICO CROMATO, MANOPOLE RISCALDATE e PARACILINDRI,lascerei stare il controllo di pressione e il controllo di trazione,x quanto riguarda le borse le puoi prendere anche dpopo che ti e' arrivata la moto,con un risparmio non indifferente. io sulla mia ho montato il navigatore della tom tom che usavo in macchina e mi tovo molto bene! L'abbigliamento bmw A MIO PARERE a un prezzo troppo alto,io mi sono preso un completo clover crossover molto valido con meno della meta' che ci voleva x un bmw!!!!! Il casco io prenderei un modulare (shoei) che secondo me e' uno dei migliori:D ciao e buon divertimento!!!!!! |
personalmente safety pack, touring pack II, antifurto, barra paramotore, laterali vario e estensione appoggio cavalletto laterale. lascerei perdere il top case e prenderei un rollo
ciao |
Quote:
Prima di entrare nei dettagli ti rispondo con un si, quello che ADESSO abbiamo (mia moglie ed io) lo ricompreremmo. Per la moto ti parlo dell'ADV ma il senso non cambia (il parabrezza grande ed il paramotore ci sono già, le ruote a raggi pure). La filosofia di base per l'addobbo del mezzo ha una sola regola, poche cose ma utili ed integrate. Non parlerò quindi di marmitte, centraline, "alluminaglia" o "carbon-aglia" varia ed altri orpelli. A me è capitato di ricominciare qualche mese fa: ho sostituito la "vecchia" ADV del 2007 con il 2010. A fine 2006, quando ordinai la prima ADV anch'io ero convinto che "se per anni ho guidato moto senza ABS posso farlo ancora". La vecchia infatti era quasi nuda e cruda, faretti, manopole riscaldate e trittico valigie alu. L'anno scorso, per motivi di lavoro, ho messo in garage anche una RT1150 con ABS con la quale ho fatto 10000 Km. Beh, la sensazione di sicurezza nella guida che ti da l'ABS, anche se non interviene, è impagabile e infatti il cambio di ADV è stato fatto principalmente perché essendo la moto da viaggio volevo viaggiare tranquillo. Poi, dato che mia moglie vuole avere la "moto da viaggio" sempre fresca (facciamo dai 15000 ai 20000 km l'anno), sulla nuova, per facilità di rientro, abbiamo messo i due pacchetti e quindi è diventata full optional tranne l'antifurto, per noi inutile tanto se te la vogliono portar via te la portano via. Ad ogni modo, per me, le cose indispensabili sono l'ABS, le manopole riscaldate e i faretti (lo Xeno è illegale e con i faretti la visibilità è più che buona); le cose utili che sicuramente fa piacere avere sono l'ESA e l'ASC; ciò che non mi cambia la vita sono l'RDC e gli scarichi cromati e quello di cui potrei fare a meno è solo il computer di bordo. Aftermarket solo e sempre il Blackreef. Come GPS uso con soddisfazione da anni un Garmin Quest (+ supporto Touratech): sarà obsoleto, sarà lento nel ricalcolo, avrà lo schermo piccolo ma riesco a caricarci le rotte studiate a tavolino di viaggi anche di trenta giorni (comodamente ci stanno 15/20 giorni, con difficoltà trenta) e non volendo attaccarlo alla batteria la sua batteria interna mi copre la navigazione di un giorno intero. Cosa mi piacerebbe? Un GPS con la batteria interna che duri almeno 12 ore, lo schermo grande tipo il Nuvi 1200 e la possibilità di caricarci più roba che nel Quest. Per l'abbigliamento, a forza di sbagliare, sono/siamo arrivati ad avere le cose che ci soddisfano al 95% (non riusciamo a trovare dei guanti invernali validi per mia moglie) per poter usare la moto tutto l'anno e con ogni condizione metereologica. Per i viaggi un completo pesante e caldo per il freddo e un completo mesh (traspirante ma non traforato) per il caldo (tutti e due con gli inserti antiacqua, fisso nell'invernale ed estraibile nell'estivo); per i giri fuori porta/città un completo jeans e giubbetto. Sopra tutto, se e quando serve, ci va solo l'antipioggia in Goretex. Casco modulare per tutto e jet per i fuori porta/città. Protezioni integrate ginocchia, fianchi, gomiti, spalle e schiena. Stivali e guanti vari. Dell'interfono ne facciamo a meno, le comunicazioni di servizio le facciamo a gesti, viaggiando stiamo con i nostri pensieri e ci confrontiamo a parole davanti ad una birra e una sigaretta guardando il tramonto. Le marche sono importanti, se vai sulle solite note spendi di più ma sbagli di meno. La scelta deve essere fatta guardando soprattutto la vestibilità. Per esempio noi, dopo aver avuto completi Spidi e Dainese, siamo arrivati alla Revit che ha la miglior vestibilità: ci copre ma non c'ingoffa. Poi abbiamo anche roba della BMW: i jeans city (sono fatti bene, protettivi e comodi) e l'IMPAGABILE Klima Komfort e qualcosa della Spidi. Caschi solo Shoei (abbiamo la testa da Shoei); stivali Sidi, Oxtar/TCX e Vendramini; guanti come se piovesse. My 2 cents e buona scelta. |
grazie a tutti, ecco il preventivo e le scelte!!
preventivo:
moto nera pronta consegna safety + kit2 sconto 6% 2 completi airflow + 2 stivali allround + kit vario completo di borse interne accessori sconto 20% Totalone Euro 19.000 € 2.000 contanti € 17.000 in 48 rate + maxi rata a 12.000 Euri Rata mensile € 218,66 Che ne dite? restano fuori i caschi (no BMW xché mi fa male), l'antifurto e il paramotore (Wunterlich?) Cercherò di farmi regalare il borsone da serbatoio e i paratesta in plastica. Attendo vostri ultimi commenti/suggerimenti per procedere all'acquisto. grazie ancora!!! |
Non capisco una cosa , in 48 rate gia versi piu' di 10K Euro come fa a rimanere una maxi rata da 12k ?
Vuoi un consiglio : Cercati un buon usato Ciao |
Quote:
Ciao |
Ciao healer_na,
beh, quando compri a rate se alla fine fai la somma di quanto paghi.... La differenza sono gli interessi del finanziamento. In genere sulle moto nuove (anche auto) appena uscite non c'è ombra di sconti sui tassi. Qui siamo col TAN a 8,70 e TAEG a 9,51.... altini direi.... ma se vado in banca la maxi rata a 12.000 Euri me la scordo. In pratica così tra 4 anni la moto la cambio senza perderci nulla e posso rifinanziare.... No, usato no. Né moto né donne.... :) |
Quote:
Comunque quoto per il full optional ma sopratutto per il colore Alpin White. Sarà che in 18 mesi di forum ho visto più scimmie per questo colore che altro! |
Beh ti dirò.... a me il nero me piace....
Ma dai, solo i tedeschi potevano distruggere una moto 'sì bbella con dei colori teribbili! Il bianco no, concordo con l'ambulanza. Il rosso no, pacchiano. Quell'obbrobrio di Oyster è inguardabile e forse va bene per i berlinesi. Che resta? Il nero.... almeno ricorda le vecchie eliche. E con il metallizzato chiaro del telaio non stona. E poi sai che ti dico? Con 50 Eurini di carrozziere quei 4 pezzetti di plastica diventano ciò che vorrò.... quindi.... se poi mi gira inventarmi un nuovo colore lo farò senza esitare. 'O farò strano! |
Secondo me mantieni una maxi rata troppo elevata.
Cerca di averla inferiore al valore stimato della moto tra 48 mesi (9000€) Eviterei di mettere nel finanziamento l'abbigliamento, mentre le borse vario le comprerei usate. per il resto .. buone:arrow: |
...Tutto tranne il controllo di trazione. Entra in funzione a suo insindacabile giudizio, modificando le impostazioni da Te scelte e le relative traiettorie....
|
Quote:
|
In effetti il concessionario all'inizio mi ha quotato la maxirata a 9.000 Euro, poi, quando gli ho detto che alla fine dei 4 anni la moto non avrebbe avuto più di 25.000 km ha concordato con i 12.000 .... eh sì, di più, non potrò farne.... ahimé
|
Certo che sul controllo trazione si è proprio tutti d'accordo eh?... I pareri sono veramente troppo discordanti! O no totale o sì totale.... E come fa a decidere un poveraccio come me che la moto l'ha provata solo una volta per 10 minuti intorno al concessionario? A me piace risparmiare, ma se questo controllo trazione è utile e aggiunge sicurezza preferirei includerlo. Penso si possa escludere in caso causi problemi, ma non si può più aggiungere una volta comprata la moto.... O NO?
|
Quote:
(sono letteralmente ubriaco per preventivi, consigli, accessori, dubbi, emozioni e la ragione falla....) |
Paracilindri tubolare....... La prima cosa.
|
eh sì.... infatti ho deciso per paramotore e paraserba Wunterlich.... a questo punto.... 500 Euro più meno..... KE SALASSO!
|
fatti dare dal conce una batteria al gel di scorta ,l'ho lasciata scollegata una settimana ed il manutentore bmw non la rileva +....ma zio càn:mad::mad::mad::mad:
|
Quote:
Quote:
|
olaaa e l'esa???? a me e' scoppiato a 20000 km
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©