![]() |
Bhè se la raffronti con il Trans 650 ti dò ragione!!
ma per me che sono alto 180 la protezione e l'impostazione di guida dell'AT è preferibile al Trans ..... e poi mi piace la ciclistica .. :) P.S. per l'avatar avevo qualche sospetto ;) |
Quote:
Quote:
|
Skroto, ma allora non scrivi solo cavolate!
Complimenti, davvero una bella storia :!: |
avendola provata, ti direi....nn prendere l'ultimo modello.
prendi il 600v mod 80/90 |
questa è la mia, 1988, oltre 100.000 km, ormai storica, 20 € all'anno di tassa di circolazione e sospendendo l'assicurazione con 230,00 € la uso per almeno due anni.
Parte al primo colpo anche dopo più di un mese di fermo. L'unico difetto i freni, ormai abituato al GS, questa non si ferma mai... http://img524.imageshack.us/img524/6399/19062009001.jpg http://img524.imageshack.us/img524/9603/19062009007.jpg PS Grazie Skroto per le informazioni e per il sito |
Quote:
|
Re: Consigli per Honda Transalp
Ho avuto un Transalp 600 del '97.
Quello col triplo disco. Ottima moto polivalente, piu' maneggevole dall'AT ma meno robusta in off (specie i cerchi). Un mulo. Questa moto e' un grande classico molto apprezzato, ma come al solito dipende cosa ci devi fare... ? Il 650 e' un pelo piu' tecnologica, con vantaggi e svantaggi. Il 700 e' una motina piu' stradale, bassa e con la ruota da 19" |
Guarda ho posseduto anche se per poco il modello 650 del 2002 con 34mila km. Beh partiva al primo colpo anche a dicembre qui a Milano, mai un problema di nessun genere. Il motore anche se con poco più di 50cv è davvero un portento, fluido, pronto, spinge bene a tutti i regimi e non consuma troppo.
Da ciò che ho sentito in giro è stata l ultima vera transalp, la quale ha risolto piccolissimi problemi delle serie precedenti. Ti sconsiglio la versione con monodisco anteriore in quanto poco modulabile la frenata. Adesso la mia trans è in romania che gira tranquillamente! ;-) |
Quote:
esatto, il motore della transalp, (da sempre accusato di avere pochi CV dalle testate giornalistiche) era in realtà perfettamente equilibriato, ed in sintonia con la ciclistica, e personalmente ritengo che quel "difetto" in effetti è stato uno dei più grandi pregi di quella moto. |
io ne ho avuta una per un paio d'anni, il mod. 650 del 2000. e ne posso dire solo bene. ottima per il turismo e molto buona anche per il fuoristrada leggero. consumi accettabili. prestazioni discrete. bicilindrico equilibratissimo. maneggevolezza esemplare. unico neo: la frenata non proprio all'altezza della massa! come si capisce, una di quelle moto che lasciano il segno. ritengo che il mod successivo (700) abbia un pò abbandonato il concetto di polivalenza, rinunciando alla ruota da 21".
inoltre, i mod. pre-700 (per me i migliori!) si trovano veramente a poco........:lol::lol: |
Quote:
-Poterci andare tranquillamente a Caponord o in centro a Roma;) -potermici divertire su sterrati senza spendere grosse cifre se rompo qualcosa:lol: -Insomma poterci fare affidamento nell'eventualità che venga a mancare l'adv:( |
tranalp
Quote:
|
Quote:
questa è quella di Francesco un mio amico con cui viaggio spesso (la foto l'ho fatta io) e stavamo in Irlanda. http://i40.tinypic.com/wjf807.jpg Il modello è un 2004 attualmente con 80.000 e non ha mai toccato niente, solo olio e due trasmissioni finali (ovviamente) la usa ogni giorno e ha sempre fatto di tutto. Come indicazione (importante) ha sempre viaggiato in due |
Quote:
Il mio mono 400 aveva poco più di 10 cv in meno... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
La mia Transalp....l'ho sempre amata, ci sono andato quasi dappertutto!
Eccola...la ricordo con nostalgia.... http://i42.tinypic.com/i380uv.jpg Poi....mio figlio ha preso la patente ed ha cominciato ad andare in giro.... Prevalentemente sugli argini del Po, dove gli ho insegnato a fare OFF, solo che, un giorno, ne ha saltato uno e.....è atterrato su un'auto... http://i41.tinypic.com/2gxdzzd.jpg ...decretando la prematura dipartita della mia amata Transalp.. http://i44.tinypic.com/35jyxc6.jpg ...e risvegliandosi , con qualche graffio e qualche dozzina di punti in un letto che non era il suo..... http://i39.tinypic.com/15evgya.jpg Mi piange ancora il cuore.....l'abbiamo seppellita in giardino! |
Incredibile,
dalla foto sembra che la moto non si sia fatta quasi nulla. Mi spiace per tuo figlio che pareva veramente conciato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©