![]() |
Quote:
Io auguro al nostro sfortunato amico che sia davvero il paraolio (anche se ho letto un paio di giorni fa che ad un'altro sfortunato forumista hanno cambiato l'intero ammo posteriore che costa 1500€ o giù di lì) ma il punto non è questo, io mi infervoro perchè su queste moto (relativamente mooooooolto più economiche di altre...:lol::lol:) continuano a montare dei componenti di merda ed ad applicarci uno stemmino a forma di elica per farti digerire meglio la scarsissimissimissima qualità. Ripeto, se si facessero pagare le moto per quello che valgono mi infervorirei meno (se mi si rompe l'ammortizzatore del Kymko me lo cambio e sto zitto) ma si presume che la qualità delle nostre beneamate sia di un alto livello. E poi adesso mi sono rotto i maroni di stare qui in cantiere a seguire gli operai e me ne vado proprio a fere un bagnetto....tiè.:lol: |
Sostituito a gennaio, fortunatamente ancora in garanzia................km 13000
|
io non capisco perche' di ogni singolo caso bisogna farne un dramma, a leggere i post e' successo a 2 forummisti, (mettiamo anche a altri 10)ma allora gli altri 2 o 3000 che hanno 40000-50000 km e non e' saltato? via su ,costano care si quello e' vero ma se state un po' su forum di altre marche di casi strani di rotture ce ne sono anche li,,il pagare una moto 20000 euri non vuol dire che a volte non naschino(voce del verbo naschere) pezzi difettosi o non si guastino, chi compra macchine da 70000 euro e si guastano cosa deve dire??
|
questi guasti pero' fanno pensare troppo. l'ultima gs e' la 1150 ????????????
|
Spero sia in garanzia!
|
Ma se si rompe il mono con l'ESA si può montare un ammo senza ESA, tipo Holins ????
|
scusate l'adv è del novembre 2008!
un refuso |
ciao a tutti
Oggi ho chiamato il conc e mi ha detto che è saltato il paraolio..........ma che deve cambiare tutto l'ammortizzatore per via dell'esa e bla bla bla non può utilizzare il pezzo di un'altra moto per via dell'elettronica bla bla bla e che deve arrivare da monaco fra qualche giorno....... L'unica cosa che mi conforta è che è ancora in garanzia! |
Per un paraolio deve cambiare tutto ??? :lol::lol::lol::lol:
Ma dov'è finita l'onestà ?? Fortuna che sei in garanzia ... |
Quote:
|
Quote:
|
mocionci ,unne' nulla tu vedrai ai raduno,,,,
"naschino" l'e' prettamente fiorentino ehehehe |
ma scusate... il meccanico bmw secodo voi si mette a cambiare un paraolio dal mono?? fa molto prima a sostituirlo..... pensate che una volta sulla vecchia gs non andava un tasto della freccia.... mi disse il conce che avrei dovuto cambiare tutto il blocchetto. L'ho smontato, dato una pulitina al contatto con il wd40 e come per magia il pulsante ha tornato a funzionare. Certo, ho dovuto perdere 30 minuti del mio tempo.....
|
beh fino a che e' in garanzia,mi puo' anche star bene cambiare tutto il mono, ma se mi fanno un discorso del genere ,fuori della garanzia, beh mi girerebbero ,e spelotas
|
Quote:
(Ho avuto una sola jap, un XT600 nel 1989, e me l'hanno rubata dopo sei mesi :lol:) |
Quote:
|
io avevo il v-storm, tenuto 7000 km e dato via per disperazione delle anomalie al motore, non mi e' saltato il paraolio della forcella ma sentissi che casino nei pave' e buchette, sembrava ci fosse dentro le forche una manciata di sassi, eppure anche sul forum del v-storm era fonte di discussioni da anni ,ma mai hanno modificato la cosa
|
beh a questo punto quella che comprerò nuova la prenderò senza esa
visto che si rompono facilmente meglio senza,e mi resta qualche euro in tasca |
Alzo la mano anche io....mai rotto un paraolio.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©