![]() |
quindi dici che mettendo un ohlins al posteriore nn risolvo nulla!!???
io la senzazione di leggerezza l'avverto quando sono su in 2, soprattutto se ho anche le borse!! quando vado da solo nn avverto questo problema, io la moto l'ho presa usata con 10.000Km ma appena ritirata nn sentivo l'anteriore leggero, è un problema che ho riscontrato intorno ai 19.000Km:mad: per questo ho pensato al mono posteriore!!! |
ma no tranquillo se non senti rumori o vibrazioni e' come ti dico io la moto gia' e' leggera davanti in piu' in 2 carico si alleggerisce ancora di piu e ti da questa percezione. Comunque l'ammortizzatore se lo devi cambiare non lo devi fare per risolvere questo problema bensi' per avere un miglior confort di marcia e una migliore "precisione " di giuda. Ti assicuro che con un ammo serio ti cambia la moto.... provare per credere.
|
Non sono un guru delle sospensioni, ma posso dirti che se devi cambiare è preferibile che li sostiuisca entrambi.
Ammortizzatori che lavorano diversamente, vuoi perchè sono di produttori diversi, vuoi per l'usura( uno nuovo e l'altro no) non è un bene per il comportamento dinamico della moto. Quindi cambi tutto, o ti tieni quelli che hai. Io ho i Bitubo sono super regolabili sono italiani. Queste le sigle: Ant. WAT 11 - 12 per Telelever BMW ( codice 11 molla rossa sport- codice 12 molla classic). Post. CYU 31- 32 ;) |
Quote:
tra cui tal Bruno Cirafici di MONZA, storico Ohlins, da inizio 2010 autorizzato Bitubo, vado di made in Italy pure io. Ordinati sono già dal mecca, appena il lavoro consente li faccio montare :D Fabrizio gs ADV 1200 09 |
Ohlins li conoscevo xchè già montati sulla Varacicciona, Mono e molle forche.
Ottimo prodotto of course e ci mancherebbe pure che non lo fossero, con quello che costano. I Bitubo costano appena poco meno, ma mi dicono che il mono ant. sia strutturalmente meglio del pari Ohlins. Pluriregolabile, serbatoio azoto separato dal corpo del mono, miglior raffreddamento, prodotto nato per le specifiche del Telelever. Ohlins mono ant. prodotto standard ad emulsione. Quanto sopra premesso che il mio uso della moto è standard: solo pilota, no bagagli, no sterrato, quindi di massima senza grosse necessità di variare le regolazioni. Fabrizio gs 1200 adv |
io con il gs 1200 ho fatto 42.000 e tre anni di vita. la sospensioni originali sembrano ancora in ottime condizioni.
|
penso proprio che
comincio a sostituire il post. con un ohlins!!! e l'anteriore lo rimando ad appena mi arrivano altri fondi!! oppure vedo se trovo un buon usato ante. + post.(tanto dovrebbero essere revisionabili!!giusto???) che dite meglio nuovo(in 2 tempi) o un usato? |
questo test è un pò datato
http://www.quellidellelica.com/vbfor...10&postcount=1 ma per curiosità, guarda un pò chi è "testsieger" |
forse ci siamo..........
ho trovato una coppia di ohlins qui sul mercatino 850€:arrow::arrow: speriamo:!: |
Ciao Garla , come e' andata a finire ? Hai montato solo il posteriore o entrambi ?
Sono nella tua stessa condizione Grazi |
Solo ora vedo il post, così come solo ora vedo il test postato da CIT. Io proprio per uscire da quella che "sembrava una moda", anche se non dubito affatto della qualità di Ohlins o WP od altri, ho montato Wilbers, dopo circa 15.000 Km fatti nelle varie condizioni che si possono presentare mi sento di dare un giudizio che esula dal tecnico ma può dare un'idea: "Se mi dicessero di provare a montare due Ohlins nuovi al posto dei miei Wilbers e che me li lascerebbero gratis se mi piacessero, risponderei ASSOLUTAMENTE NO GRAZIE ".
|
Ciao Orso , quanto ti sono costati i Wilbers ?
|
Per evitarvi un po' di fatica, visto che l'ho già fatta io leggendomi mezzo forum prima di prenderli, ecco i prezzi che mi hanno proposto (inferiori anche al loro stesso sito www.mot-tei.de), IVA inclusa
630 ant 375€ 640 post senza serbatoio separato e senza regolazioni compressione 375€ 641 post con serbatoio separato e com regolazioni compressione 540€ Regolatore precarico 165€ Spese di spedizione 20€ Vengono prodotti su misura sui dati della moto, pilota, bagagli, stile di guida ecc. Quindi, farsi fare il preventivo a info@mot-tei.de ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©