![]() |
Oggi l'ho provata misto su autostrada e qualche tornante sulla flaminia ed è uno spettacolo come si riesce a passare da turismo ad autostrada sino alla guida sportiva. Veramente una moto poliedrica. Mi piacerebbe provare un 1300 per vedere se con un avancorsa ed un'inclinazione del cannotto più bassi come si comporta.
|
sinceramente io ho avuto qualche problema di stabilita' sul posteriore nei tornanti...ma prima di dare un giudizio andro' ad operare sia sul precarico che su un'altro tipo di gomme. ora monto delle (metz z6)..suppongo siano un po' troppo turistiche.
|
le Z6 con queste temperature sono l'ideale.
non possono dare problemi. cosa intendi per stabilità del posteriore nei tornanti? metti la tua moto nella firma |
Quote:
Cioè una mucca con 4 tette!!!! :lol::lol::lol::lol: |
Scoperto l'arcano della discreta agilita : 101 mm di avancorsa anche se 1580 di interasse. Per la cronaca l'avancorsa è uno dei parametri più importanti per quel che riguarda l'agilità, probabilmemnte questo av tutto sommato basso associato all'interasse elevato crea questo efffetto KR :-). Per la cronaca ho l'ESA comodissimo nell'uso di tutti i giorni ma penso un po' troppo grossolano in pista.
Saluti a tutti |
Quote:
Ma......l'hai già provata in pista? |
concordo con dolly
|
Intendo che la trovo lenta nell'inserimento nei tornanti e spesso all'uscita mi perde aderenza e mi scoda...parlo però di temperature piu' alte di questo periodo. cosa pensi delle metz z6 usate da giugno a settembre?
|
la moto è lunga...... non può esere un fulmine....
se derapa di potenza, magari potrebbe essere pure che qualcosa nella tua guida devi rivederla....... d'estate con delle qualifier rr avrai più veltezza e più grip. in inverno no |
Quote:
Meno male che c'è qualche persona che ne capisce.;) Roba da matti,.....l'esa che è grossolana in pista.......ma non ne hanno più da dire?:( |
In pista vado eccome ! ho un gsxr750 preparato solo per quello ! Il mio dubbio e che mi sembra difficile che la BMW abbia trovato un sistema per semplificare la taratura delle sospensioni su 9 livelli quando i parametri in gioco sono tantissimi , stile di guida circuito asfalto temperatura gomme peso del pilota ecc. ecc. Penso che sia un ottimo compromesso nell'uso quotidiano in quanto ti permette di modificare la taratura delle sospensioni in marcia passando da una guida turistica ad una sportiva con un tasto.
Le sospensioni elettroniche non sono una novità in pista, ma normalmente hanno una taratura personalizzabile e sono collegate al GPS per adattarla al punto del tracciato (non sono permesse nelle corse per evitare che i costi diventino ingestibili). Magari sarebbe stato il massimo se le impostazioni fossero state personalizzabili. P.S. Il retrotreno è un "TRENO" e parte solo se spalanchi i 163cv in un botto :-) ed è questo il bello valige e derapate !!!! Saluti a tutti |
se guardiamo l'esa con un occhio da professionista delle piste, devo dire che è grossolano eccome.
per il pirloda della domenica è una comodità non da poco. ti dà un settaggio base per la pista ben accettabile. ma è anche vero che il K NON è una moto da pista, è una sport-tourer che in circuito è in grado di far divertire. quindi non pretendiamo troppo da questo mezzo. |
Leggo con interesse
Anche il redivivo Dgardel |
gioxx: meglio l'esa grossolano che certe tarature che i cosidetti piloti hanno sulle loro moto da pista con ammo superkazzola.........
dei marmi! le sospensioni non lavorano, le gomme distrutte in poco tempo e il pilotone che dice che LUI distrugge le gomme ( come per dire che va forte.......) |
Sono d'accordo. basta vedere i settaggi del Kawa di Pacpeter: non c'è una cosa messa bene!
|
Pac sono daccordissimo con te....
ed anche con Wotan |
Cerchiobottista!
|
Moglie ubriaca
botte piena e uva sulla vigna |
E Pac, dove lo mettiamo?
|
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha hahahahahah!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©