![]() |
Quote:
Mangia un pò meno e vedrai che ti durano di più ! :lol: |
Torno su questo thread per avere lumi e potermi regolare e quindi pongo qualche quesito in merito alle pastiglie freni originali per R 1200 GS ADV 2010 /2011 con ABS:
1) qualcuno ha idea dello spessore in mm. delle pastiglie anteriori nuove? 2) è possibile che la pastiglia posta all'interno della pinza (lato ruota) sia di spessore diverso (inferiore) dall'altra già da nuova? In pratica ho percorso 18000 km senza sostituire le pastiglie dei freni e dovrei partire per le vacanze, per le quali prevedo una percorrenza complessiva, quasi completamente su strade di montagna, di circa 4000 km. Vorrei quindi regolarmi per l'eventuale sostituzione prima della partenza. La pastiglia posteriore, stando alle indicazioni riportate sul libretto di uso e manutenzione, dovrebbe essere al 75% circa (tre anelli visibili) e quelle anteriori (che si vedono poco) riportano ancora ben visibili gli intagli (quella esterna è un po' più spessa dell'altra). Ringrazio anticipatamente chiunque mi illumini. |
a voi una bottiglia di vino, quanto vi dura?
|
confermo che generalmente è normale una maggiore usura della pastiglia interna.
|
Io sono a 46.000 e sono ancora a posto
Inviato da mio iPad usando Tapatalk |
Una bottiglia di vino mi dura un pranzo ed una cena
Inviato da mio iPad usando Tapatalk |
Sostituite a 57k e frenavano ancora benissimo nonostante l'usura fosse al limite consentito dei 2 mm di ferodo.
|
Io sulla mia Adventure le ho cambiate avanti e dietro a 30000 km
|
A 33.000 cambiate quelle dietro (causa frenata integrale) davanti ancora vanno penso fino a 35/36.000 km, ma forse le cambio prima di partire per le ferie. Viaggiamo sempre in 2 e.................a cena ci facciamo 1 boccia di vino mediamente ;) però durante la settimana nulla !
|
Al di la dello spessore... le pastiglie invecchiano e non le terrei oltre i quattro anni, qualunque sia la percorrenza... e per qualcuno quattro anni sono pure troppi... io le ho cambiate l'anno scorso a 31 000 ed alla quarta stagione causa la frenata intergale, ma erano poco al di sotto della metà...
|
Ogni 10000 le anteriori e 6000 le post, past originali bmw
|
... eh lllla miseria, mangi ferodi a colazione??? :)
|
salve ..io avrei un problemino!!:confused::confused:
avrei acquistato pastiche freni anteriori e posteriori per la mia Gs adv del 2010....dopo 3000Km e' stato riscontrato un danneggiamento se cosi si puo' chiamare a tutti e tre i dischi sia interni che esterni....riportando dei solchi perfetatamente cirolari su tutta la superfice. Sia quelli anteriori che quello postriore riportano in solito danno come se le pasticche fossero state progettate per incidere il disco! le pasticche acquistate sono della marca SbS in carbonio sia ant che post. Dal venditore tra l'altro anche conoscente quindi la moto la conosce bene ...sono gia andato facendogli notare la cosa.....ma lui non ne vuole sapere dicendomo che erano gia' stati rigati prima del cambio pastiche...e non dovute alle nuove .! posso aver un consiglio o un rimedio sul da farsi!!? grazie:D |
usali ancora senza problemi e poi eventialmente cambierai i dischi; prima misura che il disco sia dello spessore minimo suggerito.......è normale che il disco si consumi, dipende sempre dai km percorsi!
|
Carboche?
Dubito siano in carbonio......comunque le righe sono belle! l importante É che freni! Non preoccuparti |
Carbonio carbonio :):):) come in moto gp. :):)
|
Scusate, cercavo di farmi anch'io un'idea della durata media delle pastiglie del GS, ma qui vedo cose discordanti e soprattutto informazioni incomplete - la durata dipende ovviamente da quanto uno non frena. Quoto quello che dice che se non freni, durano la vita della moto (e anche oltre direi io).
Dipende secondo me fortemente da dove uno vive e viaggia. Se vivo in città le faccio fuori dibbrutto, altrimenti se vivo in campagna, freno ogni 2 Km (semmai) e senza neanche parlare delle 'tecniche' di guida (più o meno collaborazione freno motore, ecc...). Ad ogni modo, mi sembra che in generale le pastiglie del GS siano ottime sia come qualità (no fischi o roba simile, ottima frenata) che come durata. P.S: a me ultimamente una bottiglia di vino non arriva a fine cena... :rolleyes: |
Le pastigllie del GS, originali o concorrenza, durano finchè sono consumate. (Confucio).
Ma zio billy...... |
Io 49000 adv del 2011 e sono ancora a bolla dipende dallo stile di guida io viaggio sempre con valige e in due
|
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per risparmiare ma senza fare danni... In concessionaria durante un cambio d'olio mi hanno detto che ho le pastiglie freno posteriore finite del mio GS del 2011. Mi hanno fatto 70 Euro di preventivo (ma non ho chiesto se fosse comprensivo di manodopera). Secondo voi è una cifra onesta o esistono altri modelli che posso acquistare online e poi fare montare a chi ha l'attrezzatura idonea (a casa ho due cacciaviti e un martello :-DDD) grazie per qualsiasi suggerimento! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©