Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   sequestro libretto per faro xeno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=260320)

Paketa 28-02-2010 18:34

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4523505)
...."io ci vede meglio"...

Come non quotare?...:D Senza polemica, ma se uno ha problemi di visione notturna la soluzione non è montare i fari alla Xeno!!!.... ...secondo me!!...

!! V_ !!

Manzini Marco 28-02-2010 18:35

D'altra parte come si suol dire ..... chi la fa l'aspetti.
Quando si fanno certe modifiche, sappiamo benissimo che si corre il rischio di incorrere in multe non essendo queste omologate, giusto o sbagliato che sia. Non si è in regola punto e basta, per cui si accetta coscientemente il rischio che la sanzione prima o poi ci scappi. E senza lamentarsi.

Mark65 28-02-2010 18:37

pure io li vieterei ci sn auto che veramente ti danno fastidio ...e per il gs xenato niente a questo punto non monterò lo xeno fregaunase@a mi tengo le lampade alogene...600 euro sono tanti...e la stessa multa che hanno fatto al figlio di un mio amico per un Neon blu montato sotto lo scarabeo 50 ...600 euro più il ritiro del libretto e obbligo di revisione.........la colpa è di chi permette il commercio di queste cose..e noi come coglioni li compriamo pure...
mi spiace per il tuo amico.....:(:(

Paketa 28-02-2010 18:39

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 4523530)
....a meno che non venga fuori qualcosa di omologato....

Ho montato le Philips Moto Vision (+/- 20€ cad.) e devo dire che il miglioramento si nota..

!! V_ !!

Biancoblu4 28-02-2010 18:39

Comunque va detto che pure un faro normale dà fastidio se mal regolato, con la differenza che lo xenon, essendo molto più potente, accentua l'effetto . Chi fà la mofica dovrebbe curare molto l'orientamente del faro, sia per minimizzare o anche annullare il fastidio , sia per diminuire il rischio di incorrere nello zelante agente, che peraltro fa il suo dovere.
La normativa, tra l'altro, non è poi così cristallina, giacchè per le auto sono previsti sì correttore assetto fari e tergifaro, ma per le moto? La KGT ammesso che abbia il correttore assetto fari (e non penso l'abbia) , il tergi perchè può non averlo ? Forse il suo faro è esente dallo sporcarsi?:(

Svarzi 28-02-2010 18:43

Urka, che brutta cosa, nn lo sapevo che i fari allo Xenon sono vietati... io lo monto:shock::shock::shock::shock::shock::shock:

guidopiano 28-02-2010 18:44

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4523505)
Spero di riferissi all'amico di FULL ZEX.. :confused:

Era ora che iniziassero... io ne ho veramente pieni gli zebedei di venire accecato ogni tre per due quando giro la sera. Fosse per me li vieterei in toto, su auto e moto, li ritengo pericolosi.

E fa girare gli zebedei anche l'atteggiamento di molti, anche qui: "io ci vede meglio, se da' fastidio agli altri
chissenefrega" :mad:

@FULL ZEX L'agente ha solo fatto il proprio dovere, ce ne fossero...

quoto al 101% !!!!!!!!!! del resto anch'io l'avevo già scritto qui ma molti non hanno capito che prima o poi qualcuno si sarebbe scottato il portafoglio :mad:

anakin 28-02-2010 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Cione66 (Messaggio 4523390)
devo dire che i fari allo xeno montati su auto o moto che non li prevedano, aumenteranno sicuramente la visibilità per chi li monta ma accecano regolarmente chi li incrocia (e non ti dico le bestemmie ogni volta che ne incrocio uno), quindi trovo che gli agenti non hanno fatto che bene (oltre che il loro dovere) :!:


spesso danno fastidio (e non poco) ma se sono ben regolati ritengo siano molto utili senza dannegiare gli altri.

Gli agenti che fanno le multe applicano solo la legge.
Tuttavia credo che a breve lo Xenon sarà un accessorio applicabile direttamente in fabbrica (se ne era parlato sul restyling della RT...ma poi più nulla).

Fedefer 28-02-2010 18:48

Quote:

Originariamente inviata da andreawake (Messaggio 4523551)
ninzapevo......

Per di più, le auto con Xeno di serie, devono avere obbligatoriamente i lavatergi fari.......;)

Biancoblu4 28-02-2010 18:59

Visto che la maggiore visibilità è un miglioramento oggettivo per la sicurezza attiva, e visto che oggi la tecnologia permette di aumentare la visibilità ad un prezzo ragionevole, la responsabilità è sempre dei nostri beneamati politici . Invece di cianciare a vuoto, potrebbero legiferare per rendere le cose più semplici e regolate .

bigbe@r 28-02-2010 19:00

Se non si può non si può.

Premetto che monto sia lo xeno all'anabbagliante che i faretti; nessuno dei due è omolagato.

Se mi pizzicano mi pizzicano, la colpa è mia.

Sicuramente mi incazzerò, ma me la sarò cercata.

Cazz seicentoeuro:mad:

GETROGS 28-02-2010 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Cione66 (Messaggio 4523390)
A parte l'ovvia solidarietà per il motociclista, devo dire che i fari allo xeno montati su auto o moto che non li prevedano, aumenteranno sicuramente la visibilità per chi li monta ma accecano regolarmente chi li incrocia (e non ti dico le bestemmie ogni volta che ne incrocio uno), quindi trovo che gli agenti non hanno fatto che bene (oltre che il loro dovere) :!:

alla grande e senza indulgenza !
sono stato accecato piu' di qualche volta perche' il 90% dei suonati li tiene puntati agli alberi:mad: .......scusate lo sfogo ma mi fanno icazza'.

SEVENRED 28-02-2010 19:04

Io ho un' RT e sulla mia ho il regolatore per l'orrientamento del faro, ho montato il faro allo xeno e lo tengo regolato basso, per la legge sono in fallo ma io mi sento più sicuro sopratutto di sera e nel farmi vedere dagli altri, non dimentichiamo che spesso gli incidenti tra auto e moto avvengono perche l'auto taglia la strada alla moto e poi ti dicono non ti avevo visto

Wotan 28-02-2010 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Biancoblu4 (Messaggio 4523628)
Invece di cianciare a vuoto, potrebbero legiferare per rendere le cose più semplici e regolate .

E' semplicissimo: i fari non possono essere modificati. Facile, no?

Piripicchio 28-02-2010 19:06

beh... diciamo che il poliziotto deve essere stato parecchio invidioso e in vena di rompere le palle!
detto questo... è anche vero che gli xeno montati su alcuni tipi di parabole danno fastidio, non eccessivamente fastidio in verità!

comunque, per essere in regola a norma di legge gli xeno sono permessi solo su fanali lenticolari, con regolazione automatica di livello e lava fari.

non a norma di legge ma tranquillamente tollerati se il kit xeno è messo sul solo fanale lenticolare, impostato un po piu basso e con una gradazione che non supera i 6000k
se un poliziotto contesta quest'ultima soluzione deve essere favvero una persona repressa con problemi personali!

la differenza tra parabola normale e fanale lenticolare la si puo notare tra GS1150 (lenticolare) e GS1200 (normale)
mettere il faro normale sul GS1200 è stata un'altra delle tante cazzate fatte dalla bmw su quel modello!

per esempio, sulla BMW K1200GT c'è l'optional Xenon montato direttamente dalla fabbrica
http://www.motoblog.it/post/1575/far...ove-bmw-k-1200

stefanoverona 28-02-2010 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4523667)
E' semplicissimo: i fari non possono essere modificati. Facile, no?

eh sì, 1+1 = 2 ma c'è sempre qualcuno che pensa faccia 3... e poi, pensa che continuando a ripeterlo diventi la realtà:mad::mad::mad:

Davide 28-02-2010 19:08

La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario). La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, non è applicabile l'articolo 78 del codice della strada), ma è controllata in sede di revisione del veicolo."


L'articolo 72 del CDS dice che :

13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311.


L'articolo 78 del CDS dice che :

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Quindi hanno applicato l'articolo 78.....:-o

elikantropo 28-02-2010 19:09

Con il dovuto rispetto mi pare esagerato dire monto lo xeno per farmi vedere meglio.

IlMaglio 28-02-2010 19:10

Quote:

Originariamente inviata da andreawake (Messaggio 4523421)
Questo non è vero, se no non sarebbero omologati neanche sulle auto....

Quelli dell'auto sono taratissimi rispetto alle inclinazioni dell'auto, che tra l'altro si inclina meno di una moto. E ti basti dire che ogni volta che azioni il lavavetro, si aziona anche la pulitura ad alta pressione dei fari xeno delle auto.

PATERNATALIS 28-02-2010 19:11

"Chiunque circola con un veicolo al quale SIANO STATE APPORTATE MODIFICHE alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione"

Direi giustamente art. 78


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©