Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il GS 1200 ha perso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=26032)

Kilimanjaro 24-04-2005 22:52

R1200 GS
 
La mia R1200GS non ha mai manifestato problemi del genere. La taratura degli ammortizzatori è quella della casa. In autostrada è stabilissima (l'ho tirata per il collo già alcune volte) e sul misto do la paga a tanta gente. Ho su le Dunlop trailmax D607 di primo equipaggiamento. I cerchi sono a raggi. Dal 5 gennaio (giorno della consegna) ho percorso 5000 km.
Mauro.

http://www.enduroterni.com/images/st...stradale/2.jpg

maidomo 25-04-2005 00:18

oggi ero anche io in autostrada con Abso: confermo i 200 kmH con moto assolutamente stabile (1200 GS).

Non sarei andato a quella velocità se non mi fossi sentito sicuro.

Prima avevo il 1150 GS e mi dava comunque la stessa affidabilità.

Ma dove eccelle il 1200 è nel misto: una goduria unica, scende giù alla grande e con le Anakee ho un feeling unico.

:wink:

dream 25-04-2005 00:37

Io mi trovo bene col minimo precarico all'anteriore e medium dietro, estensione come uscita dalla fabbrica, se zainetto , dietro, precarico max
( io peso 90 kg e mia moglie 60) , moto su binario :wink:

Biff 25-04-2005 13:00

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
Comunque oggi mi sono sparato l'A1 da Colleferro a Roma a 220 di tachimetro e sono ancora vivo... :wink:

!

Questo non lo metto in dubbio,anch'io con lo scarver ho fatto i 190 km/h di tachimetro,e sono ancora vivo.

Non ho detto che con il 1200 si rischi la vita a quelle velocita' ma solo che l'avantreno non lo sento inchiodato come sul 1150.

Capisco anche che le sensazioni sono troppo soggettive,per poterle paragonare tra di noi...

topcat 25-04-2005 18:32

sono convinto che sia dovuto ad un insieme di concause...

ho viaggiato per lunghi tratti autostradali con dei 1200 GS (maidiremai) ...
dubito che siamo mai scesi sotto i 200....

e devo dire che è venuta anche a me voglio di GS...
GRANDE MOTO DA VIAGGIO....
altro che sport tourer ... mi da tanta di quella biada anche in autosarda..... : :evil: :evil: :evil:
però la moto l ho sempre visa stabilissima e piantatissima...
mai dubitato che fosse ballerina..


ti convieme controllare bene il tuo settaggio....

partirei da gomme e cerchi...
poi ammortizzatori... e distribuzione pesi (borse)

aibalit 25-04-2005 22:50

Ieri abbiamo fatto 500 km di sardo per rientrare dal Mukken e vuoi che erano tanti km, vuoi che non era poi tanto presto abbiamo girato la manetta!
La moto è stabile tutto quello che serve per darti la sicurezza necessaria per tenere alte velocità (diciamo sopra i 160?) per lunghi tratti.
Quando poi a Modena si è messo a piovere a dirotto Giove pluvio pensava di fermarci, e invece il 1200 rimane stabile anche navigando nella nuvola di acqua del bel asfalto non drenante delle nostre care autostrade.

Benzene 25-04-2005 22:55

mah

Kilimanjaro 25-04-2005 23:57

Talvolta qualche effetto strano potrebbe dipendere da un pneumatico difettoso o anche mal equilibrato (se anteriore). A me pare molto stabile e, come ho già detto, insuperabile sul misto, vista la facilità con cui va giù in piega e nei cambi di traiettoria. Poi non è che hai su il bauletto? Io le prove le ho fatte con su solo il borsone posteriore Touratech della foto di cui sopra. Ti farò sapere in settimana come va con le borse laterali orig. BMW. :?:

Pier_il_polso 26-04-2005 00:21

Re: Il GS 1200 ha perso
 
Quote:

Originariamente inviata da Biff
totalmente la graniticita' dell'anteriore,l'effetto binario,presente sul 1150.
In autostrada nei curvoni veloci a 140 150 il suo predecessore non faceva una piega il 1200 invece non lo sento stabile,ondeggia,tanto che devo togliere gas :(
Provero' a cambiare le regolazione degli ammortizzatori,magari la situazione cambia.
Nel misto stretto e' entusiasmante,in una parola:una bicicletta,ma nella prova autostradale :(
Spero di ricredermi in fondo ho fatto ancora poca strada...

SALUTONI

E' una cosa che dico da un anno; ci ho fatto 32.000 Km, e ti posso dire con certezza che non si tratta di regolazione delle sospensioni, ma di problemi legati all' aerodinamica (non fa abbastanza deportanza), ed alla distribuzione dei pesi (troppo leggera davanti).
Purtroppo oltre i 160 davanti la senti galleggiare... :cry:

Dr. Ergal 26-04-2005 00:32

Re: Il GS 1200 ha perso
 
Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
Purtroppo oltre i 160 davanti la senti galleggiare... :cry:

Ragazzi, ma non stiamo comunque parlando di un'endurona? :roll:
Penso che degli ondeggiamenti siano fisiologici,no?

Kilimanjaro 26-04-2005 00:46

Parlare di deportanza su una moto da enduro mi pare fuori luogo....

aibalit 26-04-2005 10:04

I 1500 del Mukken noi li abbiamo fatti con le borse laterali.

webex 26-04-2005 10:51

Ragazzi, guardate che ha solo detto che il 1200 è un filino meno stabile del 1150.

Non ha detto che è una moto che fa schifo o che si perde i pezzi in autostrada!

Quindi non sentitevi male se ha detto cosi, non potete pensate che il 1200 sia per forza migliore del 1150 in tutto.

webex 26-04-2005 10:53

Ragazzi, guardate che ha solo detto che il 1200 è un filino meno stabile del 1150.

Non ha detto che è una moto che fa schifo o che si perde i pezzi in autostrada!

Quindi non sentitevi male se ha detto cosi, non potete pensate che il 1200 sia per forza migliore del 1150 in tutto.

aibalit 26-04-2005 13:30

Figurati che io non ho mai guidato ne il 1100, ne il 1150, ne l'ADV.

mototour 26-04-2005 14:29

Re: Il GS 1200 ha perso
 
Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso
E' una cosa che dico da un anno; ci ho fatto 32.000 Km, e ti posso dire con certezza che non si tratta di regolazione delle sospensioni, ma di problemi legati all' aerodinamica (non fa abbastanza deportanza), ed alla distribuzione dei pesi (troppo leggera davanti).
Purtroppo oltre i 160 davanti la senti galleggiare... :cry:

Anche Motonline nella prova delle maxi-enduro con gomme Metzeler confermava la differente stabilità dell'anteriore tra le due Gs a favore della vecchia.
Aggiungo io che forse potrebbe essere dovuto allo spostamento del peso verso il posteriore, migliore maneggevolezza e meno stabilità.

Bleach 26-04-2005 14:50

Quote:

Originariamente inviata da porchitello
....perchè avrei avuto un doppione, chi vende la propira moto per comprarsi la stessa
.......a parte bleach, ma quello è clinico! :wink:


Si, sono clinico. Diagnosi ??? tanta coerenza e poche balle :wink:

loscuro 26-04-2005 15:17

Quote:

Originariamente inviata da ziocake
A me piace averla "puntata" sul davanti per cui tengo :
- dietro l'estensione a un giro dal tutto chiuso e il precarico a meta' tra standard e medium da solo, medium in due
- davanti a 4 scatti dal tutto chiuso

Tra l'altro da quando ho precaricato di piu' il posteriore la moto chiude meglio le curve ed e' ancora piu' agile :wink:

Si vero io ho mollato anche l'anteriore per abbassarlo maggiormente rispetto al posteriore.
Personalmente ho quindi messo a ZERO avanti e il precarico post a medium.

salvadi 26-04-2005 15:57

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
Ragazzi, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...
Per fare del 1200 quel portento d'agilità che è nel misto hanno necessariamente dovuto sacrificare un pò del rigore dell'avantreno ad alta velocità...
Comunque oggi mi sono sparato l'A1 da Colleferro a Roma a 220 di tachimetro e sono ancora vivo... :wink:

Lamps!

e con i punti come sei messo...

KappaElleTi 26-04-2005 16:03

Quote:

Originariamente inviata da porchitello
che centra, non l'ho comprata perchè avrei avuto un doppione, chi vende la propira moto per comprarsi la stessa

vende??? :shock:

:roll: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©