![]() |
Anch'io l'ho avuta;comperata usata e regalata al mio meccanico con 75000 km!
A me,mai un problema,lui gli ha rifatto la frizione e ancora va in pista;trasformata motard e senza targhe.............. Bellissimi ricordi!!!!!! |
Che dire... gran moto! ;)
Ma oggi la sua ciclistica e il suo motore non sono più attuali... |
Avuta anch'io agli inizi dei '90.
Moto affidabile e anche molto guidabile in mia opinione. Un po' alta di sella, ma io sono 1.90 ... mi andava benone. Gli unici problemi che ho avuto sono stati: 1. La batteria che moriva un po' rapidamente (avviare un mono da 750 cc la stressava abbastanza). 2. Un fusibile bruciato. 3. Il galleggiante del carburatore bloccato aperto dopo una lunga sosta invernale. Niente altro. |
Quote:
|
Ce l'ha mio Cognato, personalmente non mi piace, Lui ne è molto contento e nonostante gli faccia la manutenzione lui, ke secondo mè non è un gran Meccanico , non si ferma mai quindi..............
|
Quando la provai io ne rimasi entusiasta,non la comprai solo perché aveva l'avviamento a pedivella e sinceramente era un'ardua impresa metterla in moto,se non ci fosse stata una discesa quel giorno probabilmente ero ancora lì che smadonnavo,dava certi calci quel mono...da spaccarti la gamba.
|
Come da thread segnalato... ho avuto qualche esperienza di Suzuki Big... ;)
http://img40.imageshack.us/img40/8408/bigj.jpg Ne ho avuti 4! (anche se le foto sono tre, ma le prime due sono state identiche). Gran moto! Certo la ciclistica non può competere con quelle più moderne e il motore è raffreddato ad aria, rumoroso e scalciante sotto i 4000 rpm ma... se ne ho avuto tante c'è stato un motivo! :D E' vero che riprovandola oggi... a confronto dei moderni enduro monocilindrici paga la vetustà del progetto, anche se l'impostazione e la linea sono sempre grandiosi! ;) |
Io ho avuto la 800 prima versione, quella blu con il doppio tappo serbatoio e lo scarico nero(orribile) laterale........era veramente un mulo, xrò ho avuto grossi problemi con l'impianto elettrico, mai risolti ,e mi si era squilibrato uno dei due controalberi messi li x smorzare le assurde vibrazioni del mono.....risultato, facevi 50km e nn ti sentivi + le chiappe e i piedi..nonostante tutto bella moto anche se potevano farla meglio!!!
|
Quote:
Che fosse assolutamente inavviabile senza motorino d'avviamento è vero, anche se aveva l'alzavalvole. Una volta rimasi a piedi di batteria, la spinsi sino in cima ad un cavalcavia e mi "lanciai" in discesa per prendere velocità.....misi la seconda.......peso di colpo sulla sella.......5 METRI DI SCIVOLATA CON LA RUOTA INCHIODATA !!! :lol::lol::lol::lol: Proprio vero....un mono per uomini :!: |
prima dell' 800 avevo questa, avvviamento a pedale ... :mad: mi piaceva tanto era un'enduro vera camuffata da stradale, ma se non partiva ,mi veniva una sudata fredda.:-o
http://i45.tinypic.com/2el4j81.jpg |
ne aveva una un mio amico blu bellissima che la vendette senza avvisarmi..:mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©