![]() |
Corretto, quella giusta per la ADV 1200 è la PC535, la basetta è solo appoggiata, la togli senza problemi. Tornando al montaggio della Odissey, io l'ho messa giù senza tagliare le alette, ho sfascettato i cavi del positivo e negativo, poi li ho fissati dopo aver messo giù la PC nel vano. Attenzione ad un paio di cosette:
1) se volete toglierla senza problemi, dovete limare i due spigoli delle nervature che sono sotto la vite dove viene fissato il portadocumenti, 2) il traversino in ferro di fissaggio della sella può toccare sui poli, vanno isolati o va modificato il traversino. Io per toglierla senza problemi ho fatto due forellini (2 mm)sul bordo superiore della batteria ci ho passato un laccio per le scarpe e dopo averlo passato ci ho fatto un paio di nodi, la sollevo da lì senza nessuna fatica. La molla che la tiene ferma non serve raddrizzarla, basta fare un distanziale (15/20 mm.) e mettere una vite M5 più lunga per arrivare al filetto di fissaggio del portadocumenti, io qs l'ho eliminato. |
odyssey 535, mia esperienza..
Ciao a tutti, per info:
Nell'aprile 2010 ho montato la odyssey 535 sulla mia Gs 1200 del 2006, acquistata in rete da un rivenditore belga per 120 euro compresa spedizione. Nell'aprile 2014 ha iniziato a far fatica al momento dell'avviamento, un mese fa e' defunta. Moto utilizzata anche in inverno, anche se piu' raramente nei mesi dicembre/febbraio, almeno un avviamento e giro dell'isolato ogni due settimane, comunque sempre collegata al mantenitore BMW. Durata della batteria: quattro anni. |
Sempre a titolo informativo: vista l'esperienza con la odyssey 535, lette le varie esperienze sul forum, ho acquistato una yuasa ytx 14-bs, 60 euro in negozio fisico; vediamo un po' questa come andra'... vi aggiornero' -spero- tra qualche anno ;-)
Inviato dal mio Q10 utilizzando Tapatalk |
avevo chiesto su un altra discussione sulle batterie in generale ma trattandosi di Odyssey forse questa è più indicata. Chi l'ha montata sulla gs bialbero (2010/2013) con abs ha avuto particolari problemi?
|
perfetta la migliore, io ce l'ho su bialbero da 3 anni
|
nessun problema con abs?
|
Andava bene, ma come scritto sopra pagata il doppio della Yuasa che ho su adesso e durata quattro anni. Nessun problema con abs, io ho il gs 2006
|
L'avevo anch'io sul mono albero ma qualcuno ha detto che sul bialbero con abs non ci sta
|
azz alla fine ci sta o no sul bialbero?
|
guarda i post 24 e 25...
|
azz mi e' sfuggito sperem ciao
|
Quote:
|
si che ci sta sul bialbero, si toglie la base (un rialzo di circa 2 cm dove appoggia la batteria originale) e bisogna limare le alette laterali.....ma perche si dicono ste robe non cambia nulla dal 2005 al 2013!! mica hanno stretto telai...mha
|
nella mia 2005 l'ho montata senza nessuna modifica, ho solo cambiato la posizione dei cavi ed ho fatto un'aletta di prolunga per il positivo.
se cercate dovrebbe esserci un Thread apposito sul posizionamento delle Odyssey, con foto ed info |
Yesmon non è questione di telaio, non siamo completamente scemi, ma poichè anch'io l'avevo montata nella mia del 2008 senza nessuna modifica, chiedevo per essere sicuro. Pare che nella bialbero hanno modificato qualcosa nel passaggio dei cavi, compresi quelli dell'abs. Qualcuno l'ha fatto notare e chiedevo. Il tuo "mha" mi pare fuori luogo anche perchè non sei obbligato a rispondere.
Grazie cmq per avermi chiarito il dubbio |
Scuba non era mia intenzione dare dello scemo a nessuno figurati! comunque che sia 2005/8 o bialbero non cambia nulla. io adesso ce l'ho sul bialbero
|
Quote:
|
però scusami, te hai autocostruito lo scatolotto sulle misure dichiarate della batteria che comprendono anche gli ingombri delle alette... bene ma sulla batteria puoi lavorare sulle alette, con questo scatolotto come fai?
|
Ottima deduzione cio'pensato pure io
|
Orobic io l'avevo messa sul adv del 2008 e l'ho ricomprata da montare sul bialbero. Il telaio è uguale, c'è chi l'ha montata sul bialbero. Appena ho tempo la monto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©