![]() |
ma con la barra corta il cardano lavora ugualmente in linea corretta?
|
forse la cosa migliore sarebbe quella di prenderci la mano con la moto così com'è.....c'è sempre tempo per le barre corte e le altre amenità.
:cool: |
io la lascerei normale. al limite cambia il mono posteriore con un bitubo che ha anche l'interasse regolabile. poi la barra la puoi sempre cambiare dopo.
io non ne ho mai sentito la necessità. |
Quote:
|
ci sono visioni diverse all'interno del forum:
la mia corrente di pensiero crede che con la barra corta il cardano lavori pure meglio perchè il giunto è quasi in asse con l'albero, lo vedi tu stesso confrontando il posteriore di una eSSe standard con un GS 1100 ad es.(e poi se andava bene la trasmissione del gs perchè non dovrebbe funzionare quella della S?). L'ammo posteriore più lungo, secondo la mia corrente, è un'ulteriore modifica per variare l'assetto della moto ma può non essere direttamente legata alla barra, dato che spinge il braccio post verso il basso alzando la moto. La barra costa una cippa ed è abbastanza facile da sostituire....l'ammo ha altri prezzi ma risultati che tutti giurano essere miracolosi:) |
Quote:
Personalmente ho sostituito solo la barra, e la moto è molto + maneggevole. Se vai nelle FAQ da qualche parte ci sono i consigli (descritti molto bene) sulle modifiche x le nostr moto! |
Quote:
|
Sentire il G.V. Bumoto. Lui è il miglior esperto di S in QDE.
Cmq anche a me un paio di conce mi hanno messo in guardia dal sostituire la barra senza equilibrare l'angolo con l'ammo più lungo. |
Quote:
Per tutte le disquisizioni sulla barra corta > forum tecnico > Guanaco. |
Guarda sulla mia S avevo messo prima la barra e poi solo qualche tempo dopo la Ohlins: minchia se cambia l'angolo. Mi dispiace che non ho più le foto. Con la Ohlins l'angolo tra coppia conica e albero era praticamente sparito: perfettamente allineati.
Le ho lette tutte le discuisizioni di Guanaco ma anche le risposte di chi non era daccordo con lui. Pesonalmente io sono per l'accoppiata. Ripeto anche su consiglio dei concessionari. E ti garantisco che Palma di Perugia, come meccanico non è l'ultimo arrivato. |
ma la BXC ha già l'ammo lungo e la barra corta credo, o no?
M |
Quote:
comunque è possibile sostituire entrambi, con i dovuti imprevisti... ;) |
io toglierei il "del tutto."
come già detto, la bxc ha sia l'ammortizzatore lungo sia la barra corta. sul fatto che l'angolo del cardano sia "sbagliato" con la barra lunga e "più giusto" con la barra corta io non mi pronuncio. D'altra parte NON sono l'ingegnere BMW che l'ha studiato e quindi non ho idea di come lavori, di che forze ci siano in gioco ecc ecc. Il conce di vicenza (bellan & giardina) che non è l'ultimo degli sprovveduti all'epoca mi aveva caldamente consigliato di mettere tutti e due (ammo e barra) o di lasciare stare tutto cosi com'era. |
Quote:
sono contento della mia, e va bene così. Se e quando dovrò sostituire l'ammo...valuterò. Ciao a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©