Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   chiedo consiglio: R850R usata o V-Strom nuova? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=259061)

carlo.moto 20-02-2010 19:09

Se ti fai un giro in internet ci sono molti artigiani che fanno selle meravigliose ma costano sui 300 350 euro, sono ovviamente nel nord, potresti farci un salto

bradipo 20-02-2010 19:34

si,lo so.
Ho modificato la sella della mia ADV.

SKA 20-02-2010 19:38

Conrtrolla anche il sito della CORBIN, secondo me è impareggiabile.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=258077

MaverickR850R 21-02-2010 17:43

Quote:

Originariamente inviata da bradipo (Messaggio 4498180)
Ho deciso,prendo la R850R....

Bravo.
Sono nelle tue stesse condizioni, moglie e figlia e in tre in moto resta difficile. Quindi casa - ufficio - giretto lungo per torane - casa. Uscite giornaliere di 3 o 400 km massimo e ancona nessun giro di più giorni. Lasciatelo dire da un membro dell'elikabradipa: questa moto è un vero spasso. Col sole, con la pioggia, un attimino più accorto, con il tempo che vuoi. In curva, occhio ai tornanti stretti come dice il buon Omni, al mare, in autostrada, per le stradine, asfaltate, dei piccoli paesetti. Vai dove vuoi comodo e sicuro. Non ti pianta mai in asso. Trattala bene e lei tratterà bene te. E poi dalle tue parti ci sono giri di incommensurabile bellezza. La costa dei Barbari, ad esempio. Goditela con la tu 850 e poi ci risentiamo. :D
:arrow: Mav :arrow:

mariold 21-02-2010 18:20

Quote:

Originariamente inviata da bradipo (Messaggio 4498720)
E' un peccato che la BMW non proponga piu' selle comfort
cosi' belle anche sulle nuove R1200R,che per quanto vadano bene
purtroppo non sono piu' comode e accoglienti come una volta.:confused:

Si,è verissimo,hanno sacrificato la comodità della sella per una estetica più aggressiva,e a giudicare dalle vendite penso cha abbiano fatto,per i loro interessi,la scelta giusta.
Comunque è un problema facilmente rimediabile,ho fatto rifare la sella e ora la R1200R è più comoda della R1150R di un mio compagno di avventure :lol:

Paolotog 21-02-2010 18:38

ciao, il mio e' un commento non di parte ( sono bmwista da poco e senza pregiudizi di sorta ) ma se l usato in questione è sicuro ( sai come è stata tenuta ) vai di r850r. Oltretutto avendo gia' le valigie in realtà ti costa meno del vstrom che comunque dicono conoscenti vari essere una moto molto molto buona.
Esteticamente non è il max nessuna delle 2 ( parere mio ovviamente.. ma l'estetica quanto conta ?? ) ma il boxer e il paralever telelever sono un qualcosa di diverso che sicuramente ti piacerà...
Se resti nel dubbio hai la tranquillità che qualsiasi cosa scegli secondo me sono 2 ottime moto.
ciao e facci sapere !!

Mik 21-02-2010 18:39

Quote:

Originariamente inviata da MaverickR850R (Messaggio 4500664)
Bravo.
Sono nelle tue stesse condizioni, moglie e figlia e in tre in moto resta difficile. Quindi casa - ufficio - giretto lungo per torane - casa. Uscite giornaliere di 3 o 400 km massimo e ancona nessun giro di più giorni. Lasciatelo dire da un membro dell'elikabradipa: questa moto è un vero spasso. Col sole, con la pioggia, un attimino più accorto, con il tempo che vuoi. In curva, occhio ai tornanti stretti come dice il buon Omni, al mare, in autostrada, per le stradine, asfaltate, dei piccoli paesetti. Vai dove vuoi comodo e sicuro. Non ti pianta mai in asso. Trattala bene e lei tratterà bene te. E poi dalle tue parti ci sono giri di incommensurabile bellezza. La costa dei Barbari, ad esempio. Goditela con la tu 850 e poi ci risentiamo. :D
:arrow: Mav :arrow:

come non quotare.
E poi come già detto, la RR850 non muore mai, ha una linea eterna ;)

dino_g 21-02-2010 19:12

L'estetica conta e parecchio: credo che il 99% di noi abbia scelto la moto dopo una prima impressione di "affettività" visiva: per me è stato così. Poi si scopre che è robusta, affidabile, godibile, ecc ecc. Ma la prima cosa che "prende" è l'estetica, c'è poco da fare. E dire che esteticamente la R850R non è il massimo secondo me è proprio una castroneria...

Detto questo, io ritengo che il Vstrom sia una buona moto, non ha il fascino e la personalità della BMW ma va e ci si fa di tutto (quasi). Sarebbe una moto nuova E3 e con tanti vantaggi. Poi tutto dipende dal perchè si prende una moto e quali sono le nostre aspettative, se la vogliamo tenere o rivendere dopo un po' a prenderne un'altra nuova, ecc ecc.

saluti, Dino

BMWBOXER 21-02-2010 19:24

E' la moto che ti sceglie,non il contrario.

bradipo 21-02-2010 21:08

Quote:

Originariamente inviata da BMWBOXER (Messaggio 4500900)
E' la moto che ti sceglie,non il contrario.

Bella quasta frase,la trovo molto vera.;)



Io la moto la uso ogni giorno per tutti i miei spostamenti.
Quindi mi serve qualcosa di affidabile e buono per ogni situazione
della giornata,dal casa/ufficio alla gita di domenica,dalla spesa sotto
la pioggia appena finito di lavorare alla sparata sulle dolomiti con gli amici
di merenda.

la V-strom da quel che sento dire da chi la possiede ha un bel motore.
Ottimo rapporto qualita'/prezzo. Sospensioni da rivedere ma in generale
e' una moto onesta.Ho letto di gente che col 650 ha fatto il giro d'europa
senza problemi.

Pero' vi ricordo che la R850R costava 11.000 euro e non 6000 da scontare....
Cambiano le annate ma il suo valore residuo difficilmente si abbassa, e vedo
che rimane una moto ricercata.

Volevo chiedervi,rispetto alla 850 E2 del 2005 che vado a prendere,
avendo visto anche altre belle offerte di moto piu' anzianotte,
se prendevo una 850 del 2000 0 del 1998 era uguale come bonta'
di scelta o gli ultimi modelli andavano comunque meglio?
In pratica,qualunque annata sarebbe stato un buon affare
se tenuta bene?
Normativa euro a parte.....

Gasusa 21-02-2010 21:15

senza dubbi, bmw

Don57 21-02-2010 21:30

Ok - voce parzialmente fuori dal coro.

Non è detto che cardano e ingombro del boxer ti piacciano.
La manutenzione di una BMW è sempre più costosa.
Un moto nuova ha la garanzia, l'attuale offerta per VStrom ("Traveller") è molto competitiva.
L'aspetto "comodità assoluta" - fermo restando che VStrom non è male - non sembra determinante per l'uso che nei vuoi fare.
La VStrom è più agile.

Devo dire a favore della 850 che a quei tempi le BMW erano più affidabili...

mariold 21-02-2010 22:12

Quote:

Originariamente inviata da mdon (Messaggio 4501297)
Ok - voce parzialmente fuori dal coro.
La manutenzione di una BMW è sempre più costosa.

Ma quandomai....
Vatti a vedere i costi del tagliandi Ducati di modelli di qualche anno fà.
I costi del tagliandi,anche delle giapponesi,dipendono molto dai concessionari.
Suzuki,Honda prevedono tagliandi ogni 6000km,Kawasaki non lo so,Yamaha ogni 10000,ma sono cari se fatti come si deve.
Prima di prendere la R1200R mi sono informato per il costo dei tagliandi BMW,e come le altre case dipende molto dai concessionari.
Dove vado io sono onesti e costano ne più ne meno come altre moto.

scapa73 21-02-2010 22:27

V-STROM Nuova

madagascaaar 21-02-2010 22:34

per rimenere in thread direi V-Strom.

A parità di costi di manutenzione (come da te osservato) ha più motore, è più confortevole ed ha una guida più divertente. In più è nuova, con tutto quello che ne consegue.

Mi chiedo però se con gli stessi soldi di un V-Stronz nuovo tu non riesca a trovare un R 1150 R. Lì allora il discorso cambierebbe.

mariold 21-02-2010 22:50

Quote:

Originariamente inviata da madagascaaar (Messaggio 4501490)
Mi chiedo però se con gli stessi soldi di un V-Stronz nuovo tu non riesca a trovare un R 1150 R. Lì allora il discorso cambierebbe.

Eccome se cambierebbe...
La V-strom 650 standard si porta via a 6500 euro,se proprio dovessi prendere un usato BMW starei sulla R1100/1150R,si trovano messe bene con un chilometraggio non eccessivo.
La V-strom è una gran moto per quello che costa,se uno guarda solo la "sostanza" non sbaglia se compra la Suzuki,però le BMW hanno fascino e storia,e sono tuttora molto belle da guidare,sempre che uno apprezzi il boxer s'intende.

bradipo 22-02-2010 00:48

Onestamente a me piacciono le Guzzi.
Tutti i nuovi modelli li ho provati e mi erano piaciuti.

Non le ho mai comprate perche' non ho mai trovato un meccanico
che me le abbia consigliate o che me ne abbia parlato bene.

La mia esperienza BMW si ferma ad una prova di pochi Km con un
bel GS 1200. Avevo pensato all'inizio di prendermi un usato GS
ma poi ho pensato...scendo da una ADV990 e mi prendo una moto molto simile?
No,non avrebbe senso per me,almeno ora.

Ho visto belle occasioni di R1150R e anche qualche R1200R base,pero'
se posso essere franco,la piccola R850R ha una linea classica veramente bella da vedere.
La preferisco alle altre potendo scegliere.
Non sono i 20 CV o i 20 Kg in piu' o meno che cerco.

La prossima settimana vado a provarla e credo la portero' a casa.
Puo' darsi che magari tra un paio d'anni,mi prenda la voglia di qualcosa
di piu' cattivello e magari passero' ad un 1200.
Per il momento devo imparare tutto dal mondo Boxer.
Per esempio:
-in quanto tempo il boxer va in temperatura?
-con la riserva di benzina quanti Km minimo riesco a fare?
-Questa frenata servoassistita com'e'?
-qualche consiglio in generale?

mariold 22-02-2010 02:16

Quote:

Originariamente inviata da bradipo (Messaggio 4501720)
la piccola R850R ha una linea classica veramente bella da vedere.
La preferisco alle altre potendo scegliere.

Non ti voglio forzare,ma guarda che la R1100R è identica alla 850,se ti piace per la linea,che sinceramente piace molto anche a me,non vedo perchè non considerarla.
Poi per carità,se ti basta il motore 850 padronissimo.
L'anno scorso a giugno,quando avevo ancora il TDM 900,in montagna mi sono trovato dietro a una BMW,ero convinto fosse la 850,ma da come accelerava mi pareva impossibile potesse andare cosi tanto,infatti era un 1100 :lol:
Poi vedi tu,scendi da un 990 ADV...
A me sembra uguale alla 850

http://www.bmbikes.co.uk/photos/phot...%20%281%29.jpg

mariold 22-02-2010 02:51

Quote:

Originariamente inviata da bradipo (Messaggio 4501720)
Onestamente a me piacciono le Guzzi.
-Questa frenata servoassistita com'e'?

Se non ha l'ABS non ha la frenata servoassistita,che io sappia frena come tutte le altre,tranne per il fatto del telelever che la fa sembrare un pò brusca a basse velocità,ma ci farai l'abitudine.

BMWBOXER 22-02-2010 07:42

Quote:

Originariamente inviata da bradipo (Messaggio 4501233)
Bella quasta frase,la trovo molto vera.;)



Io la moto la uso ogni giorno per tutti i miei spostamenti.
Quindi mi serve qualcosa di affidabile e buono per ogni situazione
della giornata,dal casa/ufficio alla gita di domenica,dalla spesa sotto
la pioggia appena finito di lavorare alla sparata sulle dolomiti con gli amici
di merenda.

la V-strom da quel che sento dire da chi la possiede ha un bel motore.
Ottimo rapporto qualita'/prezzo. Sospensioni da rivedere ma in generale
e' una moto onesta.Ho letto di gente che col 650 ha fatto il giro d'europa
senza problemi.

Pero' vi ricordo che la R850R costava 11.000 euro e non 6000 da scontare....
Cambiano le annate ma il suo valore residuo difficilmente si abbassa, e vedo
che rimane una moto ricercata.

Volevo chiedervi,rispetto alla 850 E2 del 2005 che vado a prendere,
avendo visto anche altre belle offerte di moto piu' anzianotte,
se prendevo una 850 del 2000 0 del 1998 era uguale come bonta'
di scelta o gli ultimi modelli andavano comunque meglio?
In pratica,qualunque annata sarebbe stato un buon affare
se tenuta bene?
Normativa euro a parte.....

Le 850 ante 2002 hanno qualcosa in meno rispetto alla Confort,che è che hai preso in considerazione tu,innanzi tutto la Confort ha il telaio,la frizione,il cambio dell'R1150R ed in più ha 6 marce,le altre 5,e la differenza c'è ,si vede e si sente tutta;te lo dico perché in casa le abbiamo entrambe e sò di che parlo.
Vai di Confort se prendi BMW; per quanto riguarda la Suzuki è la moto essenziale per eccellenza seconda a nessuna per quanto riguarda affidabiltà e rapporto qualità/prezzo,io ne ho avuta qualcuna di Suzuki e posso affermare che è una moto che non delude mai.
Fatti scegliere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©