![]() |
Quote:
|
grazie ragazzi, aspetto la bella stagione mi metto 2 soldi da parte, vedo se la mia s va bene e nn mi da altri problemi e cambio le sospensioni.... A presto
|
Buonasera ho acquistato dei Wilbers sia ant. che post. nel sito MOT-tei.de fra qualche giorno arriveranno gradirei ricevere informazioni su come si monta l'anteriore. Tante grazie
|
io penso che basta che tieni alzata la moto e nn tocca la ruota in terra.. in teoria l'anteriore nn dovrebbe cadere quando togli l'ammortizzatore, sennò metti uno spessore che nn fa succedere il peggio..
|
Quote:
io ho usato dei cunei di legno sotto la ruota anteriore,poi ho messo delle assi sotto al blocco motore e rimosso i cunei...la moto era stabile e bella rialzata,ho rimosso le carene e spostato il serbatoio,ma in meno di due ore il lavoro era fatto... ..e il risultato...:lol::arrow::lol::lol: ah,non dimenticarti di misurare il SAG una volta che la moto è rialzata,così lo fai una volta sola... |
Arrivati i wilbers la manifattura sembra ottima l'ammortizzatore ant. ha la regolazione molla con ghiere secondo me sarà dificcoltosa tale regolazione una volta montato in quanto è posto sulla parte superiore, nella parte inferiore ha regolazione idraulica ed sicuramente più accessibile.
|
Montati ieri, tempo di montaggio circa 2 ore, l'anteriore cambia molto sembra un'altra moto filtra tutte le asperità sembra di non sentire più buche i miei originali erano alla frutta dopo 73000 Km, il posteriore idem.
|
ciaoo scusa vorrei sapere che modello hai montato? e se nn sono info riservato dove l'hai presi e il prezzo grazie ...
|
Ant type 630 per BMW da 36 mm e post. type 641 competition da 46 mm acquistati in germania da www. mot-tei.de pagati € 937.50 compresa spedizione.
|
grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©