![]() |
Poteva essere un progetto affinato meglio e non credo di dire una fesseria. L'affidabilità del motore/ciclistica è buona , anche se spulciando il forum potrai trovare chiha rifatto il motore a 20000 km( mi pare sia stato uno solo a memoria), o chi ha rifatto la bielletta dell' ammo anteriore da Rinaldi. Pecca più nelle "piccolezze" come i blocchetti che surriscaldandosi smettevano di funzionare :(
Il comportamento dinamico oserei dire è eccellente visto il tipo e peso della moto, ma più che l'usura dei pneumatici patisce se non sono alla giusta pressione di gonfiaggio: in quel caso lo sterzo è pesante ma non ingestibile. Io ho 40000 km ed i problemi che hai riportato non li ho.... Se puoi provarla ti renderai conto :) Consumi irrisori anche in città, molto meglio delle utilitarie a benza o gasolio. |
A settembre scorso ho preso la mia K 1.3 del 2009 da un privato , con 41000 km , ferma da più di un anno. Cambiato oli e filtri , liquido freni , pastiglie freni. La moto va benissimo e sono stracontento. Inoltre mancava l'aggiornamento flangia ruota posteriore che Bmw mi ha fatto gratuitamente. La consiglio. Poca spesa tanta resa.
|
Memotto l’ho fatto anch’io, provengo da GS ADV LC, per ora stracontento!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
provata per bene sia in autostrada sia su misto veloce e misto stretto...
la moto dato il peso e la sua vocazione turistica è una bomba e mi ha sorpreso molto positivamente. Non rimpiango il frullare del GS, non rimpiango lo scalpitare del Multistrada, è tutto ciò che volevo in questo momento, la moto perfetta! L’unica cosa che ribadisco sono tutte le lamentele lette spulciando il forum, rotture varie, ecc che mi fanno stare in ansia per futuri viaggi. Utenti soddisfatti che NON hanno avuto noie ci sono? Per ora solo Wotan è riuscito a rincuorarmi per l’acquisto fatto, grazie! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
In vista di viaggi soprattutto all'estero , ti consiglio di fare assicurazione con Europ assistance . Io la ho appena fatta e con 50 euro /anno hai assistenza , carro attrezzi , auto in sostituzione e albergo per due giorni. Con la moto nuova questa copertura la da Bmw , che si appoggia sempre ad E. assistance.Meglio non averne bisogno ma sono 50 euro spesi bene.
|
Si memotto c’è l’ho sempre avuta, ma sarebbe comunque una grossa seccatura e le tue parole non sono molto incoraggianti! 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non saranno incoraggianti ma è realtà. Meglio prevenire!!!! Se io non la avessi avuta tanti anni fa con il k1200lt sarebbe stato un bagno di sangue. Per incoraggiarti ti dico comunque che la moto è eccezionale. Buona strada.
|
Memotto ora hai il 1300? Anche tu hai avuto problemi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non ho problemi ( spetta che mi tocco gli zebedei!!!!) Ora ha 47000km , la avevo presa a circa 41000. Unica cosa non funziona bene spia olio che ho staccato tanto è molto semplice controllare il livello e poi questa moto non consuma un filo d'olio.
|
Mi rincuori 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
che problemi ti dava la spia? Ma poi si tratta della spia o del simbolo <!> nel LED panel? |
Ciao, sono dalla parte del K, presa 3 anni fa un 2006 (k1200gt) con 12000 km, e nessun richiamo fatto, portata a casa la concessionaria di Udine mi ha fatto i 5 richiami subito, e sono andato in Romania, manco a farlo apposta moto spenta vicino al confine Ucraino, cavi della chiave (non antenna anulare) di accensione rotti. La seconda volta i cavi dell'antenna anulare, la terza lo stesso sostituito la presa e una trentina di cm di cavo. Le uniche rotture/guasti avute fino ad ora.
Ah, ora sono a 52000 km, senza tralasciare che la moto è uno spettacolo. |
Dopo 11 anni di RT 1150 (con sostituzione del cambio a 80 mila) e vendita con 120 mila km ho acquistato fine 2015 un KGT 1300 del 2010con 32 mila km. Adesso è al tagliando dei 50 mila e posso dire che è una gran moto. Zero problemi (strategia serata) è pura goduria nella guida. Mia moglie peraltro dice che sta più comoda su questa rispetto alla ghisona.
|
Quote:
|
Quote:
|
Olio e filtri
|
BENE , allora me lo faccio da me.
|
k1200 gt
Buona sera
sto per comprare un k1200 gt del 2003 sapete darmi qualche consiglio grazie peppe |
Ciao ,quindi con motore a sogliola. Ne ho avuti diversi dal k 75 al 1200 LT ,mai avuto problemi di motore se non un leggero consumo olio. E' un motore tranquillo paragonato al 4 cilindri fronte marcia , con le due Lt sono arrivato a 97000 e 130000 km facendo solo i tagliandi , forse sono stato fortunato!!! Certo non tornerei al sogliolone dopo aver provato l'attuale k 1300 gt. Come ciclistica mi sembra un po duretta . PROVALA bene prima di decidere.
|
Ciao ragazzi !! Domani vado a ritirare una K1300GT del 2009 full. Non sto più nella pelle..dopo posto le mie prime impressioni
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©