Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   follia allo stato puro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=258085)

CISAIOLO 11-02-2010 13:05

Io vedo che dalle mie parti a forza di tirarasela la maggior parte di concessionari sta' chiudendo, chi cambia moto compra in altre province. Vediamo alla fine del 2010 chi sara' ancora in piedi.

CAINO 11-02-2010 13:06

Quote:

Originariamente inviata da levrieronero (Messaggio 4477969)
2010 - 2004 = 6 anni. 12.000 euro di differenza / 6 = 2.000,00

Trovo inverosimile girare in moto (a parità di moto ed equipaggiamento) sperando di spendere meno di 2000 euro all'anno di svalutazione (parlando di moto comprate nuove e cedute ad un commerciante per acquistare una moto nuova).

Quoto ... è lo stesso principio che adotto per il cambio moto ogni max due anni ... ora (sino a due anni fà era tremendamente meglio) metto in conto di rimetterci al max 4/5000 Euro che spalmati nei due anni fanno 2/2500 Euro/anno ... dove risparmio, percorrendo 20K annui è sulla manutenzione ... nel senso che non ha sulla groppa tagliandi esosi, difatti metto in vendita la moto attorno ai 30/35000 Km.
Diciamo che oggi è più difficile rientrare in questi budget però credo sia logico mettere in conto una svalutazione media di 2000 Euro/anno sul lungo periodo ...
Caino

CAINO 11-02-2010 13:07

Quote:

Originariamente inviata da CISAIOLO (Messaggio 4478134)
Io vedo che dalle mie parti a forza di tirarasela la maggior parte di concessionari sta' chiudendo, chi cambia moto compra in altre province. Vediamo alla fine del 2010 chi sara' ancora in piedi.

Vero anche questo ... in questo momento non paga essere stato fidelizzato ad un conce ... ma paga guardare anche su altri lidi ;)

Caino

memobon 11-02-2010 13:08

ti hanno offerto circa 6000 -6500 euro che dovrebbe essere un valore coerente per una moto di 6 anni da ritirare per venderti un nuovo;
tralasciando le condizioni affettive bla bla bla , supponendo che a 500-1000 euro in piu' si trovino in giro a buono stato ma
a sto punto converrebbe vendere direttamente la tua ad un privato ( 7000 euro ?) e richiedere un po di sconto sul nuovo ( -10 % )
con 10000 euro in giunta ti porti a casa l'adv nuovo

vitone44 11-02-2010 13:18

Quote:

Originariamente inviata da UCCH (Messaggio 4477660)
ieri sera faccio un giretto in un conessionario ufficiale bmw per vedere di persona il tanto atteso e famigerato gs 1200 adv 2010:!::!:dopo un po' di domande gli chiedo quanto dovrei aggiungere danadogli in permuta il mio adv 1150 del 2004 iperaccessoriato.La risposta è stata 12500 euro senza borse:(:(:(:(:(:(:rolleyes:
Mi chiedo quando finirà sta follia.............. io mi tengo ben stretto il mio 1150:eek::eek::eek:

Quoto tieniti la tua, scommetto che ti ha fatto la valutazione senza vedere la moto ha visto sulla sua bibbia.....:read:. la sua moto vale dai 5000/6000 € :mad::mad::mad::violent1::violent1::violent1:

GIANFRANCO 11-02-2010 13:20

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 4478138)
Quoto ... è lo stesso principio che adotto per il cambio moto ogni max due anni ...
Caino

Se hai la possibilità ogni due anni, di mettere fuori 4/5000 euro di differenza, per cambiarla con una nuova, probabilmente fai bene.
Il passo iniziale lo fai solo la prima volta, nel momento in cui acquisti un mezzo nuovo, e paghi la mazzata grossa.
Ho diversi amici che la pensano così, e non posso negare che forse fanno davvero bene.
Tra l'altro, ammesso e non concesso che in due anni tu possa percorrere 30.000 km, alla fine avrai sostenuto solo il costo di un cambio gomme (250 euro) e tre tagliandi (alla media di 400 euro a tagliando a voler esagerare, sono 1.200 euro).

CAINO 11-02-2010 13:29

Quote:

Originariamente inviata da GIANFRANCO (Messaggio 4478161)
Se hai la possibilità ogni due anni, di mettere fuori 4/5000 euro di differenza, per cambiarla con una nuova, probabilmente fai bene.
Il passo iniziale lo fai solo la prima volta, nel momento in cui acquisti un mezzo nuovo, e paghi la mazzata grossa.
Ho diversi amici che la pensano così, e non posso negare che forse fanno davvero bene.
Tra l'altro, ammesso e non concesso che in due anni tu possa percorrere 30.000 km, alla fine avrai sostenuto solo il costo di un cambio gomme (250 euro) e tre tagliandi (alla media di 400 euro a tagliando a voler esagerare, sono 1.200 euro).

I costi reali sono due treni di pneumatici per 500 Euro complessivi e due/tre tagliandi (10, 20 e 30K) da 200 Euro circa ciascuno in totale 1/1200 Euro ... Credo che una volta fatta l'esposizione iniziale mi convenga così ... se aspetto già il quarto anno la differenza sarebbe sui 8/9000 Euro con l'aggiunta dei costi di manutenzione.
Caino

black cow 11-02-2010 13:36

Senza senso...
 
Leggo i vari post, e penso che finchè i "conce" e la stessa BMW continuerà a trovare gente che è disposta a farsi "violentare economicamente", fanno bene a farlo.
Il 1200 ADV è bello, non dico di no...ma 18.000 euro??? Ma sono fuori!!!...

il problema è che non c'è concorrenza per loro...Quante "rivali" ci sono del GS 1200? poche...per non dire nessuna.
Continuo a pensare che oltre alla "non alternativa", il 1200 è diventato un fenomeno molto "di moda"...che fà figo se cel'hai tutto apparecchiato touratech, che sembra che sei uno che gira il mondo, quando in realtà, tanti girano solo "tanti bar".
Ma non è questo il punto...(ognuno deve fare come più gli piace) solo che anche chi adesso ha il 1200 del 2009, si troverà che "il suo è modello vecchio" e non vale più niente...(dicono loro), e avanti con ste cazzate...
E' ora di smetterla di farci prendere per il c...,

GIANFRANCO 11-02-2010 13:40

Bè, a spanne, non ero andato troppo lontano con i conteggi ;)

Sì, sono daccordo, infatti è quello che penso.
La mia ha oltre 100k ed ha 8 anni. Non la cambio, perchè alla fine, mi darebbero una miseria. Poi, chi vuoi che si compri una moto usata con quegli anni e quei km?
BmW o meno, neanche io comprerei un usato con i miei km!!

Un domani, quando decidero', comprero' per la prima volta in 42 anni, una moto nuova, ed ogni due anni la cambiero'. E' secondo me la scelta piu' intelligente, perchè come hai ben appurato, arrivato al terzo anno, inizi a perdere piu' soldi.

joesimpson 11-02-2010 13:44

Quote:

Originariamente inviata da UCCH (Messaggio 4477695)
la mia era sola curiosità, ma....


ragazzi, avete scritto due pagine di post sulla base di questo :):):):)

da un conc, permetttetemi di dirlo anche se non ci lavoro, vendono tutti i santi giorni e volete che non sappiano capire se uno vuol comprare o solo chiedere??? anche se tutto sommato ti ha fatto un prezzo quasi equo, in trattativa VERA sicuramente limeresti qualcosa ancora....


concordo con quanto detto da levriero e caino ;), e con le moto va pure bene, avete mai fatto tale calcolo per un'auto?? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Quote:

e penso che finchè i "conce" e la stessa BMW continuerà a trovare gente che è disposta a farsi "violentare economicamente", fanno bene a farlo.
Il 1200 ADV è bello, non dico di no...ma 18.000 euro??
hai provato da honda e yamaha o altri????? non è che hai risultati tanto diversi, altrimenti dammi un indirizzo

:lol:

Flying*D 11-02-2010 13:47

o le tieni 1/2 anni o le tieni 6/7 anni.. a quel punto non c'e' grossa differenza..

teo11 11-02-2010 13:50

Assolutamente d'accordo con gli ultimi interventi.
In generale,oggi come oggi visto l'enorme offerta che c'è, trovo che la scelta economicamente più valida (o forse meno antieconomica) sia comprare l'usato di 2/3 anni con pochi km...e magari rientrare il proprio usato di 5/6 anni...le perdite sono accettabili
ovvio che se si ha la disponibilità si va sul nuovo e tanti saluti

GIANFRANCO 11-02-2010 13:55

Quote:

Originariamente inviata da black cow (Messaggio 4478213)
Leggo i vari post, e penso che finchè i "conce" e la stessa BMW continuerà a trovare gente che è disposta a farsi "violentare economicamente", fanno bene a farlo.
Il 1200 ADV è bello, non dico di no...ma 18.000 euro??? Ma sono fuori!!!...

...
E' ora di smetterla di farci prendere per il c...,


Non si tratta di "farsi violentare economicamente", si tratta di fare una scelta:

O compri una moto, te la tieni, la usi, e la consumi, come sono abituato a fare io, e quando c'è da fare un intervento straordinario perchè un pezzo a 90.000 km si puo' rompere, paghi, stai muto, e continui ad usare la moto, senza pensare che quando sarà arrivata, o te la tieni in box, o la regali ad un conce, pagando l'altra quasi per intero, tanto a quel punto, anche se te la valuta pochissimo, a te sta bene, in quanto almeno la moto l'avrai spremuta!
oppure, se hai la possibilità, fai una scelta differente, ogni due anni, metti una differenza pari a circa 200 euro al mese, ti fai solo i tre o 4 tagliandi ordinari, e ti prendi una moto nuova.
Questo perchè? Perchè entro i due anni, la tua moto, riesce ancora a mantenere un valore di rivendibilità, ma dopo diventa piu' difficile. A questo aggiungici il fatto che nei due anni la moto è in garanzia, quindi pensieri in meno, e soldi in meno da spendere se rompi qualcosa che costa,.. Sono valutazioni soggettive, ovviamente.

Moda, non moda, so solo che oggi una moto nuova costa una cifra, per me, esagerata, e c'è gente che pero' se le compra.

black cow 11-02-2010 13:56

Ah...non è che cambi molto..., il problema è che Honda e Yamaha si salvano con la vendita dei "WC in plastica" (gli scooter), e quindi il "grosso" del fatturato se lo ricavano da lì...Bmw, si è parata il c...solo con il gran successo del 1200, ma al di fuori di quella e l'800 gs...
Continuo a pensare che se ci fosse una valida alternativa al 1200 ( tipo un'implorata...ma ormai vana Africatwin 900/1000 ) le cose sarebbero andate diversamente...e loro avrebbero abbassato di più "la cresta"

UCCH 11-02-2010 13:58

l'unica soluzione accettabile per me è tenersi la propria moto a vita.........ed è questo che farò

GIANFRANCO 11-02-2010 14:00

Quote:

Originariamente inviata da UCCH (Messaggio 4478302)
l'unica soluzione accettabile per me è tenersi la propria moto a vita.........ed è questo che farò

Domenico, infatti è quello che io dicevo. O fai questa scelta, la spremi, e pace, oppure prendi una nuova, ed ogni due anni la cambi.

teo11 11-02-2010 14:01

Quote:

Originariamente inviata da black cow (Messaggio 4478298)
continuo a pensare che se ci fosse una valida alternativa al 1200 ( tipo un'implorata...ma ormai vana africatwin 900/1000 ) le cose sarebbero andate diversamente...e loro avrebbero abbassato di più "la cresta"

quotone!!!!
:!::!:

CAINO 11-02-2010 14:02

Gianfranco mi hai tolto le parole dalla tastiera ... hai ragione è una questione di scelta ... del resto di passioni gratis non ne conosco ;)

Caino

MICHELETN 11-02-2010 14:05

Quote:

Originariamente inviata da sirmauro (Messaggio 4478094)
il gs ha più crisi delle altre moto, in quanto c'è una concorrenza sull'usato che fa paura......

hai detto due assurdità quasi una di fila all'altra...

GIANFRANCO 11-02-2010 14:06

Quote:

Originariamente inviata da black cow (Messaggio 4478298)
Ah...non è che cambi molto..., il problema è che Honda e Yamaha si salvano con la vendita dei "WC in plastica" (gli scooter), e quindi il "grosso" del fatturato se lo ricavano da lì...Bmw, si è parata il c...solo con il gran successo del 1200, ma al di fuori di quella e l'800 gs...
Continuo a pensare che se ci fosse una valida alternativa al 1200 ( tipo un'implorata...ma ormai vana Africatwin 900/1000 ) le cose sarebbero andate diversamente...e loro avrebbero abbassato di più "la cresta"

Ma anche se ci fosse stata una nuova AT, secondo te l'avrebbero venduta a meno di 12/13000 euro?
BmW sta cavalcando l'onda con la Gs1200, ma per farti un esempio drastico, immagina una Honda Cbr 1000, la compri oggi, con la sua bellissima livrea, la paghi piu' della Gs1200, e tra due anni, a quanto la vendi? Perdono molto di piu' delle biemmevu'...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©