![]() |
Mad visto che sei così disponibile a far fare le piastrine che dovrebbero costare veramnte pochi euro, che ne dici misurare anche le viti che hai avuto la fortuna di trovare e magari si possono cercare o adattare , fai qualche disegno, 60 euro non glieli dò! grazie
|
mi mancavano le viti che andranno a chiudere esternamente sulla protezione in carbonio. sono identiche alle originali come testa, ma di altra lunghezza e foggia in quanto si avviteranno sulle costosissime viti che si interpongono tra il coperchio valvole e la protezione. queste ultime, oggetto del furto, sono impossibili da realizzare in quanto sono fondamentalmente dei prigionieri mooooolto articolati come fattura... appena la settimana prossima mi arrivano le viti che mancavano, le ritiro e posto le foto...purtroppo, a meno di una botta di culo come la mia, le devi comprare nuove, non c'è scampo... vi tengo info....
per le placchette invece è un pò più facile, oggi provo a sentire il mio referente... :) |
nuova foto placca
1 allegato(i)
A voi la nuova foto, aggiungo e confermo che i fori sono filettati per poter mettere delle viti svasate dall'interno del paratesta in carbonio
|
praticamente così:
http://www.flickr.com/photos/34888229@N04/4350642511/ |
Quote:
ottimo, ora che ho le quote le giro al mon amì... |
trovato chi mi fa le piastrine per un prezzo simbolico... è un amico, appena risolviamo il problemino quote precise ne facciamo un tot volendo... se a qualcuno possono interessare...
|
placca
Ciao Mad non riesco a postare la foto con le nuove quote e qualcuno ha cancellato il file (evidentemente troppo grande) che avevo postato, se mi dai una tua mail ti invio la foto definitiva
|
allora... ho preso bene le misure...
affinchè le placche siano ben fatte, per incastonarsi nella sede in carbonio devono essere un filo più piccole rispetto a quelle che avevi postato... ho provato a farmele in carta e combaciavano col bordo esterno della sede, quello in rilievo per intenderci, averle fatte uguali non sarebbero entrate perfettamente, cosicchè le ho rielaborate...tra l'altro, almeno nelle mie, la linea superiore che raccorda i due cerchi, è un filo più panciuta, non è dritta ed ho tratto delle conclusioni... le piastrine che sto facendo fare, sono fatte in modo da sopperire ad eventuali imperfezioni che possono presentare i paratesta in carbonio after market, non bmw per intenderci, per cui, rinunciando ad un paio di mm in dimensioni, sono quasi convinto che calzino a pennello su tutti, pertanto le farò così... discorso a parte per i buchi... i miei paratesta presentano buchi veramente approssimativi, per cui ogni placca ha i suoi buchi... per ovviare a questa bruttura, le faccio fare di spessore 5 o 6 mm, piene, dopodichè, praticherò dei fori in corrispondenza dei miei fori di circa 3 mm di diametro per 4 mm di profondità, non passanti... a seguire, filetterò i fori in modo da renderli adatti per viti a testa piatta con 4 mm di diametro che andranno ad annegarsi nella piastrine senza uscire... ho le quote ma ce l'ho in pdf, non so se riesco a postarle, per cui io te le mando via mail, poi ci pensi te a linkarle qui ? spero di essermi spiegato... se avete dubbi vi stampate il file, ritagliate la mascherina su carta e la provate direttamente... ;) |
montati... il sistema di fissaggio non mi entusiasma con quei due mini prigionieri, ma del resto non pesano nulla per cui...le piastrine sono in lavorazione... domani col sole faccio le foto, ma è normale che stiano ad 1 cm circa dalla testa? ero convinto fossero appoggiati...
ecco le quote...scusate il file... http://img713.imageshack.us/img713/1...1002201540.jpg |
ta daaaaaaaa....siorrri e siorrre ecco la prima placchetta... i buchi purtroppo sono fatti male per cui i prigionieri sono stati inseriti ad hoc, ma le quote della stessa restano invariate se volete attingere...sono abbastanza universali, nel senso che per adattarsi a tutte le possibili differenze ( di qualche mm ) tra paratesta ufficiale biemme ed aftermarket, sono un filo più piccole ( 2 mm ) di bordi, ma vanno benone... ecco le foto
interno http://img214.imageshack.us/img214/8240/madplaccdx.jpg esterno http://img17.imageshack.us/img17/1092/madplaccdx1.jpg dimenticavo... spesa zero...ovviamente la degna riconoscenza enologica per il mio amico :rock: |
complimenti ben fatto! sembrano anche più massicce delle originali! quando comprerò i paracilindri carbon su ebay, mi sa che ti disturberò ! ciao
|
Quote:
|
Quote:
Cavolo... sto cercando di scacciare un' animale molesto :arrow: Stavo pensando che se al lavoro mi passano una commessa che abbiamo preventivato avrei per le mani del titanio... :arrow: Che in caso strisci in piega crea una quantità di scintille incredibile e magnificamente coreografica :D uff maledetta scimmia...... |
Questi copritesta in carbonio li vedo da tanto su ebai ma non ho mai capito se possono andare bene anche sul modello monocandela, che mi dite?
|
non saprei indirizzarti su quelli per il monocandela, però non puoi sbagliare più di tanto...sono di due tipi, se non sono questi ( e non sono questi ) sono gli altri... :lol:
chi me li ha fatti è della zona di milano, ma è un caro amico del mio forum... spesso ci scambiamo pezzi e ce li facciamo reciprocamente... |
non male
niente male le piastrine per di piu' rispetto alle originali nn si vedono neanche le viti lato ext.
Potrei farle anch'io e comprarle su ebay oppure farli riparare dalla Kooso... :confused: |
infatti...dicevo "ma guarda che brutti i fori, poi devi tagliare a misura le viti perchè se poi sbordano fanno schifo...niente di più facile basta farla un mm più spesse e poi ci metti dei prigionieri... ;) "
|
scusate le schifofoto fatte col cell, ma ecco finito il lavoro...semplicemente perfette, spesa zero
http://img695.imageshack.us/img695/7...1004141752.jpg http://img24.imageshack.us/img24/628...1004141752.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©