![]() |
Quote:
|
secondo me le case non ci fanno mai una gran bella figura.........
ti richiamano il mezzo? Ok, è come se in un processo con verdetto di colpevolezza fossero riconosciute delle attenuanti....... Resta il fatto che hanno commercializzato un prodotto di scarsa qualità......o poco testato...od entrambe le cose. Meriterebbero la bancarotta...tutti, nessuno escluso...come quando tu non fai bene il tuo lavoro e ti licenziano..o se lavori da autonomo perdi tutti i clienti e vai a vendere il culo. La cosa grave è che il problema è abbastanza generalizzato e si tende piano piano ad accettare la cosa come " normale " o " scusabile". |
Quote:
I richiami oggi almeno li fanno, sbagliare puo' capitare sopratutto su prodotti cosi' complessi anche nei processi industriali come le auto. Chi trancia giudizi spesso non ha la benche' minima idea, e sui forum leggi peste e corna su una casa per una cosa che spesso e' una stupidata. Poi magari quello che dice peste a corna nella sua vita la cosa piu' complessa che ha dovuto industrializzare e' stato il tempo di cottura della peperonata....e l'ha bruciata. Magari quello a cui si e' bloccato il pedale se infilava la punta della scarpa sotto lo faceva venir su senza alcun problema, daccordo le cose a prova di stupido, ma quando nel 78 si spezzo' il filo del gas al mio benellino 50 e sfiga vuole mi rimase il cavo sfilacciato e il gas aperto ho semplicemente frenato fino a farlo spegnere. Oggi farebbero causa per un cavo che si rompe.Io non sono tenero sui difetti, non amo fermarmi per strada, ma come sempre accade oggi spesso si passa da un estremo all'altro, c'e' gente che non sa manco se c'e' olio nel motore e farebbe causa perche' ha fuso dopo 2000000 km |
Originariamente inviata da Dave
Meriterebbero la bancarotta...tutti, nessuno escluso... vabbè. ..forse ho esagerato.era per modo di dire:lol::lol: Quote:
al contrario dei " sapientoni " che più si credono tali e più grandi sono gli errori che fanno |
Quote:
Se partiamo da questo assunto il richiamo lo si puo' leggere come atto di serietà di una casa , poi comunque i casi vanno valutati singolarmente. Chi i sricorda del problema della guarnizione della testata alle prime fiat ritmo e lancia delta td ? bene : dopo molti casi il richiamo che fece la fiat era circoscritto alla sostituzione della guarnizione della testata ma manodopera a carico dell'utente. Non ho preso la fiat per qualche motivo strano ma solo come esempio . Io credo che il richiamo sia sicuramente un atto doveroso da parte della casa che si accorge del difetto ( altra cosa e la causa di quel difetto che puo' essere progettuale o di altra natura ) , diversamente un richiamo non fatto per me e' sempre sinonimo di scarsa serietà e se la cosa viene a galla sicuramente una perdita di immagine molto maggiore. |
Quote:
|
quello che dicevo e' che oggi con la grancassa di forum e informazioni spesso la gente , senza alcuna nozione tecnica tende a fare un polverone micidiale anche per cose in effetti da poco.
Quando ho comprato la qashqai ho frequentato un poco un forum dedicato, e ancora oggi talvolta do' una occhiata.Il 90% dei frequentatori sembrano dementi, autoesaltazioni e difese a spada tratta oppure autodepressioni con minacce di cause legali e dichiarazioni "mai piu' nissan" per robe tipo un finestrino lento a salire che basta mettere un poco di borotalco o uno spray specifico nelle guarnizioni.E magari non lavano la macchina da 2 anni e nelle guarnizioni ci sono topi morti!:lol: |
Quote:
altrimenti finiamo per giustificare il chirurgo che dimentica le pinze nella pancia di qlc.....o il gommista che dimentica di stringere i bulloni delle ruote. Sono cose fastidiose....specialmente a fronte di alti compensi richiesti "in nome" dell'alta qualità ( che sia riferita a prestazioni, prodotti , materiali od altro) |
si chiede solo di dare alle cose il giusto peso, cosa che puo' fare chi ne capisce qualcosina, ovviamente l'incompetente totale attriubuisce il peso secondo il suo carattere.
A me il conce nissan ha detto: la casa fa allarmismo nella raccomandata perche' se no meta' gente manco si presenta. Mia moglie per esempio mi ha detto subito: io la macchina la devo usare, non ho tempo per portarla. Ovviamente ho insistito e la portera'. Allo stesso modo c'e' l'altro utente che ricevendo la raccomandata va in paranoia totale, telefona 5000 volte,scrive nei forum "mai piu' nissan" e ha paura di cappottare nel tragitto casa officina. Ma vai a dire a un italiano che non capisce niente di auto/moto, si offende di piu' che se gli dai del cornuto |
io non capisco nulla ne di auto ne di moto ma quando tiro fuori dei soldi buoni vorrei non trovarmi fra le mani merce difettosa.
Riguardo al cornuto..non sò......occhio non vede cuore non duole:lol::lol::lol::lol::lol: |
Tanti richiami = progetto sbagliato o componenti scarsamente affidabili = SOPRAVVIVENZA
|
ASPES ti devo conoscere i tuoi pensieri mi fanno impazzire!!!!
ormai le case costruttrici hanno un solo pensiero ABBATTERE I COSTI DI PRODUZIONE quindi avanti chi fornisce componenti a minor costo e cosi' via... poi la serieta' delle case Toyota Honda ecc... richiama i clienti!!! |
A me dispiace per Toyota, che ha fatto dei controlli qualitativi la sua bandiera.
Mai per un richiamo, per quanto ampio, fu fatto un tale casino... |
Se ci fosse più serietà non ci sarebbero tutti questi richiami!!!io non voglio essere chiamatooo odio il telefono.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©