Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Pellicola fotocromatica e antifog per visiera (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=257609)

vaivaipaolino 07-06-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da alphaeurope (Messaggio 5582936)
Ciao Max, il costo ammetto non essere contenuto anche se probabilmente presto costerà meno, ma dopo tutto è il risultato di anni di ricerche ed è il miglior prodotto sul mercato. La visiera è riposizionabile quindi puoi cambiare la visiera e riutilizzarla ma non un numero infinito di volte. Il collante della guarnizione deve essere forte abbastanza da resistere alle vibrazioni e alle sollecitazioni. Il riposizionamento quindi può, di volta in volta, compromettere il potere adesivo, mentre la visiera continua a funzionare senza problemi.

Il costo, in ogni caso, non supererà i 200€. Online, come puoi vedere, costa 200 dollari, circa 150 €, ma va poi aggiunta IVA e trasporto, quindi si ritorna a quella cifra.

Ciao.

Giorgio

Ciao
adesso ho visto che sul sito quella automatica è in vendita a 150 dollari
Più nessuno è andato a fondo del discorso???
io ho appena preso una Raleri per Arai e mi sembra che quelle americane non vadano bene
altre news nessuno le ha?????
:)

Ginogeo 24-02-2014 18:50

uppo questa discussione... qualcuno ha esperienze in merito?

xpdev 24-02-2014 21:34

Si, comprati una visiera scura.... Ti costa meno e ti incazzi sicuramente meno...

Ginogeo 24-02-2014 22:03

Già, semplice no? :lol:

k10016vrs 25-02-2014 13:51

Uso gli occhiali

yukio 12-11-2020 09:47

a dieci anni distanza dall'apertura del thread si può fare un bilancio sulla validità di queste pellicole?
Che voi sappiate ne sono uscite di nuove e più efficaci e durature?

TAG 28-11-2020 19:27

credo che in questi ultimi 10 anni il 99% dei caschi si siano dotati di visierino interno antisole che ha di fatto ridotto/eliminato la necessità di pellicole fotocromatiche

cit 28-11-2020 20:40

io ho sempre saputo che il fotocromatico dietro al policarbonato non funziona............

ma devono dirlo quelli che le hanno provate.

Per quanto riguarda Raleri, tempo fa presi una pinlok delle loro perchè il principio dell'autoadesivo mi intrigava...............cagata spaziale.
La visiera in effetti non si appannava........ci pensava direttamente la pellicola.

:(

alligator 29-11-2020 10:38

Ho visto tanti annunci di pinlock fotocromatiche... possibile che non funzionino?

cit 29-11-2020 22:03

Quello che devi sapere prima di acquistare le lenti fotocromatiche
Le lenti fotocromatiche non funzionano in automobile
Dal momento che la maggior parte della radiazione ultravioletta, responsabile dell’attivazione delle lenti, viene assorbita dal parabrezza dell’automobile, le lenti non raggiungono il medesimo grado di scurimento all’interno dell’auto come all’esterno.


Questo lo dicono degli ottici, mentre per quanto riguarda le visiere in policarbonato non ho trovato nessuna controindicazione quindi potrebbe anche essere una leggenda metropolitana

marco bacci 30-11-2020 11:36

non ho la visiera della raleri, ma ho due paia di occhiali da vista con lenti transition...
entrambi dietro le visiere del casco (ne ho di bassa e di media gamma) non si scuriscono, o se lo fanno in modo molto lieve... le visiere di tutti i casci hanno i filtri anti uv... nel mio caso ho 3 o 4 nolan, xlite, arai e caberg... e con tutti si comportano uguale...

sarei curioso di provare il nuovo klim con visiera fotocromatica di serie,quindi non dietro, ma resumo che la pellicola fotocromatica sia anteriore alla visiera stessa ma costa un botto....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©