![]() |
perchè non due ruote piene come quelle dei carrelli elevatori?
:lol: |
fattelo passare! :wink:
|
Con questo vai tranquillo...!!!
http://www.std.org/images/condom.gif |
Premesso che se il pneumatico esplode, è solo questione di grande fortuna salvarsi, anche io ho la preoccupazione della gomma che si buca e si sgonfia, mediamente in un minuto, perché quando te ne accorgi è perché entri in curva e la moto fai fatica a tenerla o, se stai correndo a velocità elevata, iniziano ondeggiamenti difficili da contrastare.
Pertanto, visto il costo delle nostre moto ed il valore della mia pelle, da oltre un anno ho montato il Pirelli X-Pressure Qui il modello vecchio http://www.pirellimoto.it/it_90/comm...Y?id=prod50002 che ho sul TDM, tarato da me a 0,2 bar di differenza per l'avviso, 0,4 per l'allarme. Qui il modello nuovo http://www.pirellisafety.com/safety/...p_why_en.shtml che monterò al più presto sulla S al primo cambio gomme. Si trova anche sul Sito http://shop.verholen.de/ |
terrore comune a molti, me compreso
fatto sta che in circa 20 e passa anni di moto, mi è successo solo con il cinquantino (vabbè avrà avuto le camere d'aria fruste di vent'anni) con la moto invece mi è successo più volte di trovare un chiodo o una vite piantata di brutto nella gomma, ed erano talmente limate da far supporre percorrenze dell'ordine del migliaio di km prima che me ne accorgessi di scoppiare di brutto il pneus mai successo (sgrrrrrrrrrrrrratttttttt) insomma alla fine sono altre le cause più probabili di incidenti VAI TRANQUI :wink: |
eddai
|
Quote:
|
Ho bucato diverse volte ma mi è sempre andata bene, foro piccolo, "Fast" e via di nuovo...non mi è mai esplosa (sgratt) :roll: 8) :wink:
...anche al Piemukken ho soccorso un camer ehm un mukkista che aveva bucato, regalandogli la mia bomboletta, la porto SEMPRE con me. :lol: |
Ieri ho letto questo topic...e oggi avevo un chiodo nella gomma...e poi sono caduto -vedi topic- !! :evil: :evil:
Questo topic porta sfiga!! Cancellatelo!! :mad: :evil: :evil: :twisted: :mad: :evil: :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Idrei il contrario ... io l'ho cominciato e né ieri né oggi ho bucato ... nonostante precise e circostanziate minacce "diaboliche" ...
|
Quote:
|
Se ragioni così allora chiuditi in casa, antisismica ovviamente, con impianto di sterilizzazione dell'aria e di purificazione dell'acqua.
Potresti farti anche chiudere in un caveau in stato di coma farmacologico. Sai che figata: ti svegli tra 20 anni in perfetta forma e non esisterebbero neppure più i GS 1200 :lol: Soltanto carote!!! :lol: Scusa lo sfottò! Scherzo ovviamente. Tranquillizzati e non pensarci perchè sennò in moto diventa dura... |
Quote:
:mad: |
non ho letto tutto quindi potrei anche dire cose già dette!
allora l'unica volta che bucai su due ruote (biciletta a parte) è stato con un ciao truccatissimo a 14 anni. mi scoppiò la ruota anteriore, risultato: mezzo incontrollabile e facciata sull'asfalto :evil: da allora, fin che ho avuto mezzi con camere d'aria me la sono fatta sotto, tranne anni fs con l'AT che feci fare il trattamento anti scoppio alle camere d'aria. ti mettono una specie di schiuma all'interno che evita di far scoppiare le camera la fa sgonfiare come un tubless. con i tubless problemi di scoppio "in teoria" non dovrebbero esistere però........ con la sardomobile(525 touring) mi è scoppiata una posteriore (tubless) a 160, ma la macchina non ha fatto una piega....in moto presumo sia un pò diverso............. |
Un mio amico con un kava 600 è caduto in autostrada causa foratura, fortunatamente aveva la tuta integrale e le conseguenze sono state "solo" moto distrutta, una spalla lussata, varie ed eventuali.
Ma visto la situazione non si può dire che gli è andata male.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©