Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   attuatore del gas (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256589)

Gallonero 02-02-2010 09:57

Risposta a ciso
 
Ti rispondo in merito al perchè ho tolto l'attuatore e al perchè sono contento di averlo tolto.

l'attuatore è stato tolto contemporaneamente all'installazione della mappa 13.2 e la combinazione delle 2 modifiche mi ha reso la moto decisamente migliore rispetto a prima. ti elenco i principali vantaggi.

1) nessun effetto on off
2) maggiore potenza nelle prime 3 marce e maggiore allungo ( provato con un 1300 di fianco)
3) migliore maneggevolezza nei tornanti legato all'assenza dell'effeto on off
4) eliminati i seghettamenti
5) medesima potenza con una linearità di proggressione che sembra un motore elettrico.
6) anche la zavorrina sarà più contenta in quanto potrai andare a 50 Km orari senza farla andare in tagadà e gustare quindi il panorama.
7) Tirando le prime marce l'anteriore tende ad alzarsi, prima non succedeva.

DIFETTI
Maggior consumo

Ho fatto diverse accellerazioni con R1, ducati 998, e non c'è ne!!!!

Scommetto che anche qualche 1300 potrebbe rimanerci male!!!

Quindi il mio consiglio è toglietelo se siete disposti ad accettare i maggiori consumi.

con un pieno faccio circa 200 Km

Glock 02-02-2010 11:23

Neanche eccessivo in media ne faccio dai 230 ai 260. Ma anche 200 in modalità cretino :)

Ciso 02-02-2010 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Gallonero (Messaggio 4451594)
Ti rispondo in merito al perchè ho tolto l'attuatore e al perchè sono contento di averlo tolto.

l'attuatore è stato tolto contemporaneamente all'installazione della mappa 13.2 e la combinazione delle 2 modifiche mi ha reso la moto decisamente migliore rispetto a prima. ti elenco i principali vantaggi.

1) nessun effetto on off
2) maggiore potenza nelle prime 3 marce e maggiore allungo ( provato con un 1300 di fianco)
3) migliore maneggevolezza nei tornanti legato all'assenza dell'effeto on off
4) eliminati i seghettamenti
5) medesima potenza con una linearità di proggressione che sembra un motore elettrico.
6) anche la zavorrina sarà più contenta in quanto potrai andare a 50 Km orari senza farla andare in tagadà e gustare quindi il panorama.
7) Tirando le prime marce l'anteriore tende ad alzarsi, prima non succedeva.

DIFETTI
Maggior consumo

Ho fatto diverse accellerazioni con R1, ducati 998, e non c'è ne!!!!

Scommetto che anche qualche 1300 potrebbe rimanerci male!!!

Quindi il mio consiglio è toglietelo se siete disposti ad accettare i maggiori consumi.

con un pieno faccio circa 200 Km

In effetti le spiegazioni che mi hai dato sono interessanti , per quel che riguarda il consumo non è niente male .
Aquesto punto volevo sapere se , i lavori che hai fatto fare ,li hai eseguiti presso un conce bmw o da un meccanico qualsiasi ?

Da come ne parli , sei veramente entusiasta , mi sono quasi convinto di fare una prova .

Gallonero 02-02-2010 12:47

Ciso
 
X CISO - come ho detto altre volte se hai un po' di manualità puoi farlo anche da solo perchè consiste nelo smotare il serbatori e in mezzo ai corpi farfallati cè un motorino (attuatore) fissato con 2 viti, stacca le 2 viti, rimuovi l'attuatore dalla sede e senza sganciare i contatti elettrici fissa il tutto in modo che non si muova.

La centralina non segnalerà l'errore in quanto i cavi sono collegati e solo che l'attuatore funzionerà a vuoto mentre il corpo farfallato si aprirà al 100%

in BMW non me lo facevano, sono andato da un meccanico generico. io ero presente e gli ho detto cosa fare...

LA RISPOSTA E' SI.....SONO STRACONTENTO DELLA MIA BELVA

CIAO DAL GALLO

Ciso 02-02-2010 13:53

X Gallonero La mappatura invece ??? dove come !
Ciao

andrew1 02-02-2010 15:21

Quote:

La centralina non segnalerà l'errore in quanto i cavi sono collegati e solo che l'attuatore funzionerà a vuoto mentre il corpo farfallato si aprirà al 100%
Anche se scolleghi il cavo la centralina non segnala errore, comunque vero, puoi fissare l'attuatore in modo che non comandi i corpi farfallati senza scollegare tale cavo.

Per l'agg.to della mappa occorre andare da un conce ufficiale, ma ti consiglio PRIMA di scollegare l'attuatore, poi facci un migliaio di km e solo DOPO se non sei contento fattela aggiornare (potrebbe pure essere che dopo l'agg.to vada peggio o non come vuoi tu, e poi fare il downgrade è un casino - loro ti diranno che non è possibile ma è possibile ma incasinato).

Per il consumo maggiore se si scollega l'attuatore, credo sia più dovuto al fatto che poi si "apre e la moto và" piuttosto che al fatto dello scollegamento di per se stesso.

Ciso 02-02-2010 18:45

Voglio provare, si mi avete convinto , però farò un passo alla volta poi vi dirò i risultati del lavoro .
Questa settimana dovrei montare anche lo xeno!!

BOXERCUBE 04-10-2015 11:03

Riprendo il thred a favore di quei pochi rimasti che ancora guidano la nostra Kappona
Questa settimana sono intervenuto anch'io sul famoso attuatore, ho fatto togliere Dal mio mecca (in BMW non me lo facevano)
il pistoncino che blocca l'apertura completa dell'attuatore (quindi senza scollegare niente).

Infatti non avevo mai capito come fosse possibile un'erogazione così fiacca
con tutti quei cavalli e quella coppia, tra l'altro il pistoncino non strozza la moto solo fino ai 3000 giri ma anche oltre (logico, altrimenti ci sarebbe una botta improvvisa troppo fastidiosa).

Per quanto riguarda i consumi: nei pochi Km fatti finora ho visto che NON consuma come un DC9 (ovvio tenendo a bada la mano destra )

Per quanto riguarda l'erogazione: pensavo avessero cambiato il motore :D

vicino casa mia c'è una strada collinare che mi obbligava ad andare di seconda
per avere la moto in tiro a 4/5000 giri, adesso me la faccio tutta di terza senza problemi...

Volete in sintesi la mia opinione ?
Voi state guidando il k1300S con la mappatura RAIN, io con la mappatura SPORT :lol:

capisco che la cavalleria della moto può mettere in difficoltà un pilota poco esperto, ma perché allora non mettere le mappature come sulle altre moto?

Volevo condividere con voi questa esperienza perché so che molti (me compreso) non erano soddisfatti del tutto della moto e vogliono disfarsene, se provano a fare quello che ho fatto io forse cambiano idea :-o

---------
BOXERCUBE
K1300S


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©