Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ma il radiatore dell'olio serve davvero? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256350)

aspes 29-01-2010 10:59

come alcuni hanno detto, di principio devi mantenere l'olio a una determinata temperatura.E il motore stesso anche . Il come fare ha un ampio ventaglio di scelte.
Restringendo il campo di azione, puo' essere che su una supersportiva adottando un radiatore olio puoi diminuire la dimensione di quello dell'acqua.
Su un boxer potevano magari non mettere il radiatore olio ma aumentare l'alettatura, aggiungere un chiletto di olio (ma son gia' 4 chili..), o piu' semplicemente levare una ventina di cv.
Tutto si puo' fare per tenere l'equilibrio termico.
Va da se che gia' potenziare ti obbliga ad aumentare lo scambio termico, vedi le moto superbike derivate dalla serie che montano radiatori molto piu' grossi.
Ti faccio un ulteriore esempio :i guzzi e ducati grossi ad aria montano radiatori olio, i piccoli no, evidenetmente han meno calore da smaltire .
Infine , si deve tener conto delle peggiori condizioni possibili.Sicuramente in autostrada a febbraio il raidatore olio se non ci fosse sarebbe uguale, ma sfrizionando in prima su per uno sterrato in sardegna ad agosto?

bmwbmw 29-01-2010 10:59

Quote:

Originariamente inviata da triger (Messaggio 4440959)
Wotan rispondi seriamente, se volevo risposte come la tua postavo sul monty, e si che sei pure verde....:mad:

Grazie a tutti quelli che hanno cercato di rispondere seriamente.
A tutti gli altri .... prrrr! :tongue:

Quindi la tua domanda era seria???
Mi sa che ieri hai proprio sconfinato ...

Mazz 29-01-2010 11:28

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4440778)
stavo pensando se farvi proseguire sul Monty ...

Hai ragione Stuka, passa, passa!!! C'è chi vule togliere il radiatore dell'olio perché non serve a nulla!!!......Io toglierei anche il cervello a certa gente!!:rolleyes: A che serve?! Mah........:lol::lol:
Ma zioK......:mad::mad::mad:

Wotan 29-01-2010 12:04

Quote:

Originariamente inviata da triger (Messaggio 4440959)
Wotan rispondi seriamente, se volevo risposte come la tua postavo sul monty, e si che sei pure verde....:mad:

Il fatto che io sia verde mica mi vieta di prenderti per il culo! :lol:

Gioxx 29-01-2010 12:12

Rotfl.........

E poi volete che diventi un errato?

AndreaCekketti 29-01-2010 12:49

Prova a fare un giro ora con questi freddi, quando la moto è in temperatura ti togli un guanto (magari il sx, così col dx continui a tenere il gas :) ) e metti la mano vicino al cruscotto. Sentirai un bel calduccio venire dal radiatore. Dovrebbe essere una sensazione sufficiente per risponderti.

Lamps!

triger 29-01-2010 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Mazz (Messaggio 4441111)
......Io toglierei anche il cervello a certa gente!!:rolleyes: A che serve?! Mah........:lol::lol:
Ma zioK......:mad::mad::mad:


Io rido, sarò anche un coglione, ma ho fatto una domanda perchè avevo un dubbio che qualcuno, come aspes, che non è un fenomeno saputo come questo sig. Mazz quotato sopra, ha avuto la cortesia di spiegarmi.

Di nuovo grazie a chi mi ha risposto ....a tutti gli altri prrrrrr!

SKITO 29-01-2010 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Mazz (Messaggio 4441111)
Io toglierei anche il cervello a certa gente!!:rolleyes: A che serve?! Mah........:lol::lol: Ma zioK......:mad::mad::mad:

solo per un radiatore ??? ma che cattivone ...... :(

Deleted user 29-01-2010 13:08

Mazz, fa el brao ....
la presa in giro ci puo' stare , la battuta anche, le offese non sono gradite ;-)

Deleted user 29-01-2010 13:10

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4441478)
Mazz, fa el brao ....
la presa in giro ci puo' stare , la battuta anche, le offese non sono gradite ;-)

consiglio comunque la lettura della risposta di Aspes, come sempre esauriente e preciso , nonostante la domanda un po' bizzarra....

The Duck 29-01-2010 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4441230)
Il fatto che io sia verde mica mi vieta di prenderti per il culo! :lol:

...un hulk spiritoso, cosa mi toccherà ancora vedere....

TWISTER7474 29-01-2010 14:43

Io ad ogni sosta lo tolgo, lo svuoto e ci cuocio due uova:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol:

Ecco a cosa serve!!!!!!!!!!!!!!

Ciaooooooooooooo:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol::lol::lol:

SKITO 29-01-2010 14:45

Quote:

Originariamente inviata da TWISTER7474 (Messaggio 4441815)
Io ad ogni sosta lo tolgo, lo svuoto e ci cuocio due uova

INCOMPETENTE ci sono icilindri per le uova fritte .... :lol:

bmwbmw 29-01-2010 15:11

Visto che sono stato il primo a rispondere al 3ad ironizzando sulle domande poste, mi sento in dovere di fare alcune precisazioni in merito:
1. Non condivido minimamente i contenuti dell'intervento di Mazz, non si deve offendere nessuno!
2. Il titolo non è il massimo;
3. Forse le domande non sono state poste nel migliore dei modi.

Per esempio:

Circa l'utilità del radiatore dell'olio.

- Quali sono i principi di funzionamento di un radiatore dell'olio privo di elettroventilatore in un motore raffreddato ad aria? Pregi e difetti.
- Quali sono le conseguenze nel caso di non funzionamento del radiatore dell'olio? Possibili scenari e potenziali danni.

Magari le risposte sarebbero state diverse ... forse.

Deleted user 29-01-2010 15:25

Tiger lo sa come funziona QdE, ci può stare la risposta seria e la perculata .
Non è qui da ieri ...

bmwbmw 29-01-2010 15:26

Appunto!!!

aspes 29-01-2010 15:52

beh, allora posso citarvi il caso dei motori suzuki sacs , i famosi aria/olio che erano sui gsxr e poi sul bandit (che ho avuto).
I motori erano raffreddati ad aria, ma siccome l'olio ovviamente puo' accumulare calore e trasportarlo, si era deciso di sfruttare l'olio ANCHE per raffreddare. Quindi si erano fatti dei condotti che portavano ingenti quantita' di olio in zone che non necessitavano di lubrificazione, ma solo asportazione di calore, come alcune zone delle teste. Poi l'olio circolando nel radiatore (molto grosso se ricordate i gsxr) raffreddava. Ovviamente era il medesimo olio che lubrificava.
Il tutto consentiva una alettatura molto piccola, tipica di quei motori, di aspetto aeronautico, con alette piccole e molto fitte. Quando si cerco' ancor piu' potenza e compattezza passare all'acqua fu inevitabile.
Nel bandit non c'era ventola, negli ultimi gsxr aria/olio si, dato che erano piu' esasperati.ma a quel punto i radiatori olio erano ormai grossi come quello dell'acqua.
In parole povere, l'olio anche se in maniera molto meno efficace dell'acqua puo' accumulare e smaltire calore, e quindi spesso si usa questa sua peculiarita' per "aiutare" raffreddamenti ad aria o anche raffreddamenti ad acqua su motori molto potenti.

SKITO 29-01-2010 16:02

Quote:

Originariamente inviata da bmwbmw (Messaggio 4441951)
Circa l'utilità del radiatore dell'olio.

- Quali sono i principi di funzionamento di un radiatore dell'olio privo di elettroventilatore


intanto mai visto un radiatore dell' olio con elettro ventola. su una moto

a che serve è semplice : a raffreddare l' olio
quali sono i pregi ? fa raffreeddare l' olio STOP
difetti ? nessuno

principi di funzionamento? come il colabrodo, passa l' olio attraverso dei canali e si raffredda.

Il radiatore dell' olio è una macchina pressochè perfetta fa il suo lavoro (raffreddare l'olio) senza consumare energia un po come un trasformatore di corrente (altra macchina perfetta).

e chiaro ?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

bmwbmw 29-01-2010 16:08

SKYTO non esistono macchine perfette.
Nello specifico sia gli scambiatori di calore, sia i trasformatori di corrente hanno delle "perdite d'energia".

Non esiste una macchina con rendimento pari ad 1!

P.S. Ma non lavori all'ENEL???

teoris 29-01-2010 16:15

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 4442131)
intanto [I][B][SIZE="2"]

Il radiatore dell' olio è una macchina pressochè perfetta.

e chiaro ?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

...anche se a volte fa scoppiare dei casini incredibili....!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©