Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Test caschi jet di altroconsumo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256248)

aspes 28-01-2010 11:02

omologazioni o meno ilbuon senso dice che un integrale da 50 euro (omologato)vince comunque su un jet da 400 euro. E' la struttura chiusa che lo rende piu' robusto oltre che protettivo. Meglio cappottare su una panda o su una mercedes ma cabrio?

Wotan 28-01-2010 13:08

Mercedes cabrio con i rollbar che vengono su automaticamente? Mercedes!

reka 28-01-2010 13:16

qualche inconveniente lo crearono quei rollbar però :-o

aspes 28-01-2010 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4438052)
Mercedes cabrio con i rollbar che vengono su automaticamente? Mercedes!

vorrei vedere nei vari casi, magari impattando di lato un muretto, prendendo un marciapiede o un palo.
Essere dentro una struttura scatolata e' sempre un'altra cosa rispetto a una spider con roll bar che escono

fredbulsara 28-01-2010 14:48

ma l'articolo completo si puo avere????

pacpeter 28-01-2010 15:32

vabbè, ma la sezione giusta è questa qui........................:lol::lol::lol:


io ci sono rimasto male. pensavo che almeno i test base dell'omologazione fossere SEMPRE superati..............

capisco quelli shark............

mah!

comunque il mio casco bell in carbonchio nei test shark ha 5 stellette.......:)

BUGS 28-01-2010 16:23

Quote:

Originariamente inviata da fredbulsara (Messaggio 4438433)
ma l'articolo completo si puo avere????

mandami la mail, anche in in mp

Wotan 28-01-2010 17:01

Quote:

Originariamente inviata da fredbulsara (Messaggio 4438433)
ma l'articolo completo si puo avere????

Quote:

Originariamente inviata da BUGS (Messaggio 4438868)
mandami la mail, anche in in mp

Perché in MP, è un fatto privato? :(

L'articolo è già stato richiamato qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=256107.

AlexBull 29-01-2010 11:28

... inoltre mi sembra di notare l'ennesima "rivincita" del termoplastico rispetto le fibre...

... e che Qualità e Prezzo non hanno più nessuna relazione diretta (o l'hanno mai avuta?).

:-o

BUGS 29-01-2010 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4439080)
Perché in MP, è un fatto privato? :(

L'articolo è già stato richiamato qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=256107.


*no assolutamente, è solo che magari qualcuno preferisce non far vedere la propria mail , la mia è visibile a tutti tramite la mia firma

*ieri non avevo visto che era già stato postato l'articolo completo , sorry

cidi 29-01-2010 12:02

Quote:

Originariamente inviata da AlexBull (Messaggio 4441107)
... inoltre mi sembra di notare l'ennesima "rivincita" del termoplastico rispetto le fibre...

"Il nostro test include sia caschi in fibra sia in materiale
termoplastico: i primi godono in generale di una
fama migliore, ma i risultati mostrano che dal punto
di vista della sicurezza il materiale utilizzato è indifferente.
I prodotti del test promossi a pieni voti sono
infatti equamente divisi: due caschi in fibra, due in
materiale termoplastico."


l'ennesimo ripareggio, semmai.

AlexBull 29-01-2010 13:10

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 4441221)
... l'ennesimo ripareggio, semmai.

Ripareggio sì, ma con prezzi sensibilmente minori, per me diventa "rivincita"!!

:cool:

pacpeter 31-01-2010 22:37

risposta di shark:

http://www.motociclismo.it/edisport/...-Altroconsumo-

vorrei commentare questa frase:

Quote:

Shark vuole inoltre aggiungere che il modello “incriminato” dai test di Altroconsumo è stato omologato da un laboratorio con competenza europea e che proprio in questi giorni, su richiesta di Shark, i tecnici e gli ingegneri di questo laboratorio stanno effettuando dei prelievi su campioni casuali dallo stock di magazzino del nostro importatore italiano BER RACING ITALY.
da un lato fa piacere che ci sia una presa di posizione e un'azione di chiarezza conseguente. ma......... chi ci dice che sia vero che prelevano campioni a caso e facciano i test? oppure facciano nuovi test su caschi consegnati appositamente? il dubbio che ho è che potrebbe essere, dico potrebbe, che i caschi consegnati per l'omologazione non siano esattamente uguali a quelli che poi sono commercializzati.

sono previsti controlli random da parte di enti terzi sui caschi in libera vendita per appurare che continuino ad essere conformi all'omologazione?

AlexBull 01-02-2010 09:21

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4447314)
... chi ci dice che sia vero che prelevano campioni a caso e facciano i test? oppure facciano nuovi test su caschi consegnati appositamente? il dubbio che ho è che potrebbe essere, dico potrebbe, che i caschi consegnati per l'omologazione non siano esattamente uguali a quelli che poi sono commercializzati...

Che Shark rifaccia i test mi sembra abbastanza inutile:
i test sono distruttivi e bisogna cercare ALTRI campioni per ripetere i test.

E se l'esito fosse positivo??
Dimostrerebbe soltanto una cattiva linea produttiva, da cui escono alcuni caschi buoni ed altri no... che bella figura....

:mad:

scuccia 01-02-2010 09:39

Che io sappia, per le omologazioni i caschi utilizzati sono presi solo all'inizio della produzione. Non credo che siano previsti, per legge, controlli successivi per verificare che le caratteristiche rimangano inalterate.

104 01-02-2010 15:57

come invece fanno negli Stati Uniti, dove i campioni vengono presi a caso nei negozi, anche dopo la prima omologazione...

scuccia 02-02-2010 15:35

La replica della Confindustria: http://www.altroconsumo.it/caschi/20...ch_s265853.pdf

masichesiva 02-02-2010 21:56

Quote:

Originariamente inviata da AlexBull (Messaggio 4441107)
... inoltre mi sembra di notare l'ennesima "rivincita" del termoplastico rispetto le fibre...

... e che Qualità e Prezzo non hanno più nessuna relazione diretta (o l'hanno mai avuta?).

:-o

:D

Lo sostengo da anni, plurisettore.

pacpeter 02-02-2010 23:46

secondo me le fibre la rivincita se la prendono negli anni. il termoplastico col tempo degrada assai più in fretta. l'ho letto, non ricordo dove...............

AlexBull 03-02-2010 09:45

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4454333)
secondo me le fibre la rivincita se la prendono negli anni. il termoplastico col tempo degrada assai più in fretta. l'ho letto, non ricordo dove...............

E' vero. Ma non dimentichiamo che gli interni (polistirolo), degradano sempre più in fretta di qualsiasi calotta.

Perciò diventa ininfluente la durata della calotta, perché tutti i materiali in circolazione superano abbondantemente i "5 anni" consigliati" dalle case.

A parità di spesa complessiva, è ragionevole spendere meno per il casco e.... cambiarlo più spesso!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©