Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Navigatore, si o no?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256123)

umberto58 27-01-2010 18:48

Due cose:
1) Quale navigatore da moto costa 150 euro?
2) Per le cartine stradali mi permetto di consigliare questo: La libreria del viaggiatore di Sondrio. Gentilissimi, fornitissimi, celeri nella consegna a domicilio e galantuomini
http://www.vel.it/

Fedefer 27-01-2010 21:34

Quote:

Originariamente inviata da umberto58 (Messaggio 4435918)
Due cose:
1) Quale navigatore da moto costa 150 euro?
2) Per le cartine stradali mi permetto di consigliare questo: La libreria del viaggiatore di Sondrio. Gentilissimi, fornitissimi, celeri nella consegna a domicilio e galantuomini
http://www.vel.it/

Per la prima domanda: riporto quanto scritto da Lucar nella risposta nr.2:
Quote:

io ho preso l'anno scorso lo zumo500 a 199 eurozzi su saldi privati, poca spesa massima resa
in più ti dico che il Garmin Nuvi 510 lo trovi tranquillamente sui 150 euro....

Per la seconda: le cartine stradali mi è capitato di comprarle anche ai distributori di benzina....;)

Fedefer 27-01-2010 21:49

Quote:

Originariamente inviata da umberto58 (Messaggio 4435918)
1) Quale navigatore da moto costa 150 euro?
[/url]

....questo: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=252095;)

umberto58 28-01-2010 07:01

Quote:

Originariamente inviata da Fedefer (Messaggio 4436427)

e va così bene che lo vuole vendere :mad:

un ex tk 28-01-2010 09:02

Quoto al 100%
 
Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4435459)
Il dettaglio dipende dalle nazioni.
L'estate scorsa in Macedonia e Montenegro il mio Garmin Zumo con le mappe appena aggiornate mi dava solo le principali strate interurbane, senza strade secondarie e senza dettaglio delle città.

Considero il navigatore un ottimo strumento per trovare un indirizzo in una città sconosciuta e un buon ausilio alla navigazione (scomoda soprattutto la stima dell'orario d'arrivo), ma per tutto il resto ritengo necessario affiancargli una bella mappa cartacea.
La cosa più negativa del navigatore, IMHO, è che non ti consente di avere un'idea generale dell'area in cui ti sposti, mentre la mappa cartacea ti dà il colpo d'occhio generale, che ti consente di fare una deviazione interessante non programmata o di criticare e correggere, le volte che serve (capita), la rotta scelta dal navigatore.

concordo al 100% - Uso da anni navigatori in macchina e moto, ma in moto una bella cartina scala 1:200.000 per studiare i giri e poi nel bauletto non manca mai. E' decisamente più affascinante e molte volte indispensabile per programmare giri lunghi. Spesso faccio così': cartina molto dettagliata sul tavolo per studiare, imposto tutto su Mapsurce, poi trasferisco allo Zumo.

joesimpson 28-01-2010 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Tric (Messaggio 4435690)
ma voi avete tutte le cartine per dove andate?
.


certo!

e quando non le ho, le compro..... anche se ho il gps ;):cool:



per non andare off topic

centurio,

l'ideale è avere un gps che ti consenta di gestire rotte multiple e non un semplice navigatore

di modo che tu puoi organizzarti di fare dei percorsi anche a margherita, del tipo andare da milano a bolzano facendo maniva e crocedomini, val di ledro e mendola


chiaro che usare un gps senza cartina è quasi come avere un m16 con 3 cartucce anzichè con 20 caricatori :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

centurio331 28-01-2010 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4435459)
La cosa più negativa del navigatore, IMHO, è che non ti consente di avere un'idea generale dell'area in cui ti sposti, mentre la mappa cartacea ti dà il colpo d'occhio generale, che ti consente di fare una deviazione interessante non programmata o di criticare e correggere, le volte che serve (capita), la rotta scelta dal navigatore.

questo è un punto che mi lega ancora molto alle cartine, che per'altro mi porto sempre dietro. anche quando devo programmare giri per il mio gruppo, faccio tutto con cartina e poi su google maps calcolo distanze e tempi.
mi pare di capire che il più gettonato sia lo zumo..ma il tomtom rider come va?

centurio331 30-03-2010 23:30

che palle:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow:

ci risiamo..:mad:

Ramses 31-03-2010 09:28

Il successo del TomTom è presto detto: semplice, facile ed è stato il primo ad essere installato sui telefonini.
Il successo è stato immediato tant'è che è diventato uno dei navigatori più venduti.
Discorso diverso Garmin, che progetta e commercializza prodotti per uso professionale.
Per i costi puoi sempre cercare un'usato qua sul forum o sulla baia.
L'importante è che sia a tenuta stagna e bluetooth, per le mappe non devi preoccuparti, nel peggiore dei casi pagando una piccola somma puoi aggiornarle.

centurio331 03-04-2010 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Ramses (Messaggio 4632989)
Il successo del TomTom è presto detto: semplice, facile ed è stato il primo ad essere installato sui telefonini.
Il successo è stato immediato tant'è che è diventato uno dei navigatori più venduti.
Discorso diverso Garmin, che progetta e commercializza prodotti per uso professionale.
Per i costi puoi sempre cercare un'usato qua sul forum o sulla baia.
L'importante è che sia a tenuta stagna e bluetooth, per le mappe non devi preoccuparti, nel peggiore dei casi pagando una piccola somma puoi aggiornarle.

grazie ramses..
avevo visto il garmin nuvi 510 ma poi non mi ha convinto del tutto..
credo aspetterò di trovare l'occasione buona, sperando che la :arrow: non rompa troppo le balle!

Ramses 03-04-2010 15:54

Se non hai particolari esigenze prova a guardare i giro se trovi uno Zumo 500 o 550 d'occasione.
Non saranno proprio gli ultimi usciti ma rimangono ancora dei validi navigatori.
;)

fermone 03-04-2010 21:25

L'avevo già scritto altrove, da pixmania trovi lo zumo 550 ricondizionato con 2 anni di garanzia a 379 €.
io ci sto pnsando...
ciao
GIaocmo

centurio331 04-04-2010 15:51

se ci fossero più utenti interessati potremmo organizzare una cordata d'acquisto..

Gioxx 04-04-2010 16:20

Re: Navigatore, si o no??
 
Ti consiglio un bel Doic Doic!

centurio331 04-04-2010 20:55

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 4644036)
Ti consiglio un bel Doic Doic!

ma alle rotonde come si comporta??:lol:

Sinusoid 05-04-2010 18:15

ecco il metodo misto tecno-cartaceo

pianificazione dell'intinerario in inverno/primavera con guida (a volte più di una) e cartine
lettura della guida e segnalazione sulle cartine dei luoghi interessanti

pianificazione dell'intinerario incastrando le tappe con i posti dove trovo da dormire (con ricerca sul web di b&b)

travaso tutto sul navigatore
e poi in viaggio cartina sempre a portata di mano sulla borsa da serbatoio per una visione generale e percorso da seguire sul gps

da pochi giorni mi son fatto regalare un netbok per avere in viaggio mapsource e così la sera magari in albergo programmare il percorso del giorno opo senza smanettare come cretini sui pulsanti del gps

centurio331 06-04-2010 03:08

@ sinusoid: grazie dei consigli!

@ tutti: se ci fossero più utenti interessati potremmo organizzare una cordata d'acquisto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©