![]() |
Re: E' la moto totale?
Quote:
Ragazzi ci stiamo concentrando tutti su questo "coso" carissimo (15KEuro per una moto da fuoristrada?!!??) scomodo (13 litiri di serbatoio e niente parabrezza?), mentre forse l'asso bmw sta da un'altra parte. Parlo del nuovo GSsino, il bicilindrico da "poveri" in linea prodotto dalla Aprilia. Se ci mettono 70-80 cavalli e delle buone sospensioni potrebbe veramente essere la mopto per il gior del mondo e non costare uno sproposito! Ho detto una casssata???? :) :) |
....ecco fatto: ora abbiamo anche la moto totale per spezzare le reni alla KTM! mamma mia...ma il target quale sarebbe?
Con questa estetica sopraffina perfino il carotone mi sembra splendido... Ma si concentrassero a Monaco sul miglioramento dell'affidabilità del prodotto....piuttosto che produrre simili orrori... Mi sbilancio: a 15.000 neuri il secondo anno (quello della verità) ne venderanno CINQUE! |
x bimer
a livello di versatilità, oggetto del topic, il GSino twin IMHO è superiore all'HP. Certo che però non ha il fascino del boxer......... La moto totale non esiste. Pur escludendo la pista, anche con due moto è difficile coprire tutto lo spettro di utilizzo: l'accoppiata GS+cavalletta è quella che si avvicina di più. |
Emozionalmente mi piace, però:
-Ho sentito parlare un conce di 18000, non di 15000. Nuda :shock: . -E' alta 90cm da terra(il che significa che, Vigliac a parte, bisogna essere alti m 1.87 per toccare terra) :shock: -Te la danno con il kit per riparare le testate quando cadi :shock: . Però mi piace. Contro ogni logica(con quei soldi ti compri un Lc8+una cavalletta) :wink: |
Se venisse a costare effettivamente 18000,00 trovo folle l'acquisto per principio!!!!!
:pottytra: |
senza protezione aerodinamica e con quelle ruote non la vedo come la moto totale.
In Africa bisogna arrivarci e togliendo la Tunisia non è proprio dietro l'angolo. Mi piace molto sta hp2, ma non ne vedo una collocazione se non come oggetto da fighetto. Ad esempio, la paragonerei direttamente all'Lc4, anche se meno potente, per caratteristiche dinamiche e peso. Con questa non ci sarebbe storia, oltre che costare la meta'. |
Si, verrà a costare circa 18k euriii.
La moto è bella, bellissima, ma costa troppo e per essere una moto totale le manca: - protezione areodinamica - posto passeggero - attacchi per borse - serbatoio da almeno 20 litri Non capisco, alla BMW si ostinano a levare pezzi e peso e ad aumentare il prezzo... :evil: Moto sempre più da fighetti ? Mi domando se a questo punto non sia più conveniente acquistare una moto randagia tipo TT usato e divertirsi con quello... che se si corica non importa una cippa a nessuno :?: ! |
Quote:
|
cge ferro
|
ma siete ancora convinti della moto totale???
sono attrezzi e come tali ognuno ha un suo specifico uso poi c'è il fornetto de longhi, buono per fare le uova alla coque e la pizza, ma se siete fornai credo che vogliate lavorare con un forno a legna VERO p.s. per me quella moto in autostrada non sarà il massimo della stabilità, d'altra parte mi sembra che abbiano voluto tenere il peso ben arretrato e quelle forche hanno inclinazioni quasi chopperistiche :wink: p.s.2 certo che al briscola potrebbe anche prendere una bella :arrow: lui che si è appena preso il GS1200 8) |
non penso di avere una ragione razionale per dire che la comprerei.
sono d'accordo che ci farei più o meno quello che faccio ora con la mia amata giessona, e quello che ho sempre fatto con il mio G/S. Ma... questa moto mi ha toccato un nervo. Non me l'aveva toccato il ktm che considero una supermoto, non me l'ha toccato la 1200gs, che peraltro mi piace abbastanza, tutto sommato. Questa moto mi ha solleticato la voglia di avercela, come ho sempre avuto voglia di avere una brutale, una f4, un 998. questa moto è la realizzazione 3-d di quello che IO penso debba essere una moto. Io in autostrada ci vado ai 140, e fuoristrada vado ai 30, quindi tutte le moto a me vanno bene. Ma questa, QUESTA CAZZO!!!! E' la mia moto, non la sto scegliendo io, è lei che sceglie me, è successo così anche con le altre, nonostante la sua inesistenza e le sue scomodità. L'unica sfiga è la mancanza dei 10.000 euro in più di quelli che posso spendere per un sogno. Ma non si sa mai, non si sa mai, porca puttana... |
Quote:
OGGI A ME SUCCEDE TUTTI I GIORNI :mad: :mad: :evil: :evil: :evil: |
Autostrada senza problemi senza uno straccio di cupolino?
Non è che adesso il motociclista si "imbibina" di tutto :smile: |
Questi giornalisti vaneggiano,come sempre :mad:
Sembra bellissima,ma il suo utilizzo sara' solo fuoristrada non ditemi che si puo' fare del turismo di coppia con questa,perche' non ci credo :? |
Quote:
la moto è un giocattolone... tu hai un unico giocattolo con cui fai tutto?? o vuoi giochi diversi???? e soprattutto, mica vorrai il giocactolo uguale al mio, vero??? :smile: perchè se così lo cambio subito :smile: :smile: :smile: :smile: |
Gran moto, leggera ben ammortizzata, potente senza esagerare e forse affidabile, vedremo. Serbatoio decisamente piccolo ma si può cambiare :D :D
|
io ho smesso di credere alle 'moto totali' qnd ho smesso di credere a babbo natale!
però potrebbe essere la moto di 'ritorno' per il barba... :lol: |
non sarà la moto di ritorno del barba perchè a lui piace fare anche del turismo fuoriporta, e con questa non ci vai da nessuna parte
|
Quote:
:mad: bienvuisti :mad: |
mettiamo che volessi andare a taormina a prendermi un caffè con la mia morosa.....a dimenticavo, in autostrada gli insetti sono proiettili, il posto del passeggero è assente, vibra come una massaggiatore thailandese
si si, è la moto totale sicuramente! (forse per i purpi) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©