![]() |
Quote:
Sono daccordo con Glock, in moto si va con le dovute protezioni, personalmente come ho detto in apertura sono caduto e nonostante tutte le protezioni che avevo (Tuta, stivali, paraschiena, gianti, casco etc. ) beh un qualcosina me la sono fatta!!! |
Cmq secondo me,
anzicchè parlare di esperienze vissute, che per carità sono anch'esse molto utili, sarebbe interessante aprire un thread con tanti piccoli consigli relativi ad esperienze dirette che oguno di noi ha nella guida in moto. Es. quando si curva stare attenti alle strisce pedonali se sono bagnate, oppure i tombini, oppure gli aghi di pino per terra, spiegando come comportarsi in circostanze di questo tipo (es.: centrare con la parte dell'asfalto non dipinta e non piegare sulle strisce)...insomma, una specie di piccolo manualetto pratico che magari leggendolo rimane impresso nella mente di ognuno di noi e ci si ricorda di evitare determinate cose quando si guida. Almeno per evitare di cadere negli stessi errori. Una specie di netiquette alla quale attenersi quando si va in moto. Una sorta di moltiplicazione delle nostre esperienze con quelle degli altri. |
Mah in tanti anni l'unico consiglio che mi sento di dare a chi comincia in moto, oltre a tanto buon senso nella guida, è di imparare a guardare gli altri. Ad esempio negli incroci, valutare se un'auto si mette in movimento guardando le ruote invece che la massa della carrozzeria.
|
Sono molto pericolosi i tombini gelati in inverno!
|
io ho comprato il GS per non cadere !!!
cmq , me la son tirata addosso da fermo un paio di volte per il resto solo gran culo |
8 dicembre 07, stavo andando all pranzo qde a Todi, acquaplaning in sardostrada 10 gg di ospedale per trauma cranico, ks semi distrutto su guardrail!
Un mese e mezzo fa.... Non ricordo il posto (sopra il lago di Garda) scivolata sul ghiaccio...nulla di che, pochi danni alla moto! Le scivolate all'elefante contano? Beh allora circa una ventina! |
Vado su due ruote da 30 anni e ci ho fatto circa 450.000 km, con i seguenti incidenti.
|
In Grecia qualche anno fa, strada liscia come l'olio per di più con sopra l'olio, in due carico di tenda e annessi...scivolata su tornante a 15Km/h; dovevo fare 1 Km per tornare dalla spiaggia ed ero in costune con sandali, qualche escoriazione a piedi e spalle...un dolore poi entrare nell'acqua salata che non vi dico... :-P
|
1997 , svincolo tangenziale nord un camion 20 metri avanti a me rovescia l'olio che conteneva in una latta penzolante... sono a terra in un beo..ma scivolo meravigliosamente sull'olio ancora "spesso" che mi protegge la pelle ed i vestiti.:lol::lol::lol:
2004 , sto superando la coda di auto dietro al filobus fermo...ma uno decide di uscire scartando a sinistra.. :mad:mi butta sulla corsia opposta dove scivolo verso le auto che sopraggiungono..........ferme al semaforo:!::!: mi ritrovo praticamente nudo (col reggicalze e un'ombra di rossetto per la raffinatezza:bootysha::bootysha:) ma la tuta protettiva sfasciata mi lascia indenne fermo a 10 centimetri dal paraurti della prima vettura. 2007 sto parlando con un amico, son seduto sulla moto,quando una signorina esce dal parcheggio in retro e mi stende....illeso! Però...che gnocca! 2008 altra gnoccona attraversa la coda che io imbe ed il mio passeggero cille stavamo superando....bacio frontale ! Illeso io ma non la forcella. 2009 non mi convinco che la rt 1200 non va inclinata da ferma... la stendo 2 volte!!! Duro di comprendonio...no? Nel frattempo , per vincere la noia, ho percorso con vari mezzi a 2 ruote circa 350000 km. |
So che mi esporrò al pubblico ludibrio, ma....a QdE non si può mentire !!
Sono venuto giù da fermo, nella discesina del garage, per raccogliere il sacchetto dell'immondizia che volevo buttare, ma volevo farlo da seduto sul GS.....specchio, coperchio magnesio e borsa DX, tutto graffiato...e orgoglio sotto i piedi. Ahò, non ditelo a nessuno, però...... Però 33 anni di moto, tanti kilometri e pochissimi contatti con l'asfalto, non mi lamento. |
Forza ragazzi, manca ancora qualcuno!!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D |
Quote:
|
tralasciando cadute in ciao e scooter vari, per me due grandi classici:
colline romagnole, sulla strada che porta a San Giovanni in Galilea,curva in salita ammirando il panorama a 10 km/h in seconda, motore batte in testa e si spegne, moto inclinata che con una gamba non sono riuscito a tenere su. con dolore l'ho accompagnata per terra e poi mi sono fatto aiutare a tirarla su. Cesenatico, arrivo dal fruttivendolo, frenata a 15 all'ora su letto di aghi di pino, si chiude l'anteriore e cado. più la vergogna che i danni. finora, toccandonsi, nulla di grave. |
....hai ragione da vendere, Zeuss...e ho sorvolato sulla fase di sollevamento in salita del GS....era finita con le ruote verso la salita ed il manubrio in basso !!! Credo che le bestemmie mi abbiano aiutato non poco.
|
Quote:
Ovviamente scherzo, a parte l'incidente raccontato in apertura, qualche mese fa ho cacciato l'auto dal garage per mettere dentro la mukka, mentre la spostavo mi sono sbilanciato e la mukka mi è caduta dal lato opposto in cui ero io, meno male che c'era l'auto e l'ho appoggiata sulla macchina. La moto non si è fatta neanche un graffio mentre all'auto è rientrata un po di carrozzeria all'angolo parabrezza -cofano motore. Ovviamente dell'auto non me n'è fregato niente, mi sono accertato che la mukka stesse bene!!!!! |
le cadute da blocca disco valgono? non le conto neanche e il bloccadisco fa bella figura tra le cose che non uso più.
francia 15.8.08: tratto di asfalto in bitume lisssio e bagnato dopo una curva, 3° marcia. accellerato un pelo e, io in mezzo alla strada, moto ha rasato la siepe del gallico. leva frizione andata, cupolino fari e strumenti in ordine sparso. io nulla; a dirla tutta non mi sono reso conto tale è stata la velocità con cui sono volato; l'altra sopra uscio: 50 all'ora e gomma ant. su una roba viscida che non ho capito. scivolata, moto in contromano. lampadine delle frecce rotte (??) e io nulla. mi è andata bene. quelle in vespa non me le ricordo neanche. |
Quote:
P.S.: l'auto non era BMW vero? :lol::lol::lol::lol: |
27 aprile 2000: un signore con le lenti degli occhiali spessi come il culo di una bottiglia di champagne mi taglia la strada. Finisco bruscamente la mia corsa contro una macchina parcheggiata.
Risultato: rottura tibia&perone, lacerazione di nervi, tendini, vene e quant'altro, asportazione di un bel pò di ciccia tra caviglia e polpaccio gamba dx, rischio amputazione a livello del ginocchio, 3 interventi chirurgici, 3 mesi immobilizzato a letto con la gamba aperta in due (1 ospedale 2 casa), 30 sedute camera iperbarica, 1 intervento di chirurgia plastica, 1 anno di terapia presso un centro specializzato, 2 visite dal dott. Costa. Porto ancora i ferri interni. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©