![]() |
lì le curve le hanno al contrario......................
|
Quote:
|
mi sà tanto che dopo 500km degli indicatori di piega non rimane più nulla :confused:
|
Uhm... io probabilmente non capisco una cippa, ma per i miei gusti e' un po' troppo intagliato verso l'esterno del battistrada. Tutti si sbattono per lasciare una specie di striscia slick verso i bordi, per massimizzare la superficie di contatto, e adesso con questa gomma gli intagli sono addirittura piu' larghi all'esterno che al centro... Mah. Sicuramente da provare, ma a sensazione (e non significa quindi nulla) per questa classe di pneumatici preferisco i buoni ottimi e vecchi M3. Spero comunque di essere smentito.
|
Qualcuno le ha poi montate sul k1200s?
|
Io le ho ribattezzate MerdtechM5!!
|
Eh no, sono tedesche... Scheisstec M3, bitte! :) :) :)
|
Capite un casso!:(
|
Uhm... io mi chiamo fuori, mai provate quindi nessuna opinione.
|
Aaaa va bè!:cwm21:
|
Dolly ho dimenticato di dirti che a Valle il 30 c'è stato un unico scivolone alla cimini di uno con speed triple, all'uscita gli vado incontro e mi dice di non aver capito perché si è ritrovato culo a terra! Indovina che gomme aveva?
|
Dimmi piuttosto chi la guidava:cool:
|
Si va bene la metz ha una alta incidenza di clienti stupidi compreso me !
|
:lol::lol:Io non o detto niente ééééééé:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol:
|
glock: a valle il 30 ogni due minuti c'era bandiera rossa.................. dovuto a gente per terra.........
su tante cose condivido quello che dici, su queste M5 no. almeno nel tuo caso ( parlo del volo) comunque leggo in giro che all'inizio tengono bene, ma dopo un pò la gente lamenta una perdita di feeling..... nel complesso non c'è un grande entusiasmo in giro tra quelli che le hanno montate e fatto un bel pò di KM...... |
Confermo la perdita di feeling.
Comunque ad oggi con le M5 ho fatto 6800 km. a mè sembra un sogno:) Quando sarò alla frutta vi farò sapere. |
Quote:
resto con dallop: sincere dall'inizio alla fine............ |
:mad: non mi crede nessuno!!! Ok ok , allora attingo all'altrui esperienza... quando un posteriore va via per manata di gas avviene con la delicatezza di una piuma? Non ci sono sensazioni di avvertimento ? Non una sgrullatina? Chi sà risponda!!!
Io ho passato la giornata a chiedermi perché a meta curva non avevo più i manubri in mano e basta. Nessun altro strano comportamento della moto. Filata via come se la pista fosse stata di burro! Come ve lo spiegate? |
fatto 100 la capacità di tenuta della gomma, con le pieghe che fai tu , ne sfrutti 90, una manata di gas ti chiede almeno 30-40...... fai il conto........
calcola che con il peso del K, anche l'apertura del gas fatta delicatamente, che produce una spinta non forte alla moto, scarica sulla gomma delle forze notevolissime che devono vincere l'inerzia di 250 kg di ferro + 90 di ciccia sopra........ l'ho già detto: i K vanno a terra tutti per la perdita del posteriore, brusca ed improvvisa. la riprova è che dolly andava bene e non è caduto. te lo dico perchè se non capisci questo, sei candidato a delle brutte cadute ( high side) non appena entri con un millone in pista. che poi con gomme più performanti avresti avuto più grip, sono d'accordo, ma nessuno potrà escludere che se avessi avuto le superkazzola, non saresti finito in terra lo stesso. capito cosa ti voglio dire? |
Non si parla di manata alla brutto cane, si parla di manata leggera.....ma troppa, ed ecco che la moto "scappa" con la delicatezza di una piuma;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©