![]() |
no hai ragione l'RT monta dischi flottanti all'anteriore... mi ricordavo la pinza flottante ma si trova solo al posteriore... :lol:
|
la mia monta pastiglie sinterizzate e presentava lo stesso sintomo.ho ridotto ma non eliminato completamente grattando con carta vetrata e spruzzando con apposito olio per pastiglie.
|
Con il comparatore non sono riuscito a vedere nulla. L'ho messi sotto una macchina a controllo ottico che ha la precisione di 1micron e l'ho mappati. Viste le vibrazioni mi sono stupito che la deformazione fosse poco meno di un decimo di mm picco-picco.
http://farm5.static.flickr.com/4008/...4846397928.jpg http://farm3.static.flickr.com/2719/...18fe4269d3.jpg |
Quote:
|
Quote:
...fregna!!!!!!!!......come si dice da noi........:lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
x daniele. ma se ho il problema poi cambio i dischi e il problema scompare vuol dire che la colpa è nei dischi dato che le basette rimangono le stesse.
x weiss. visti i tagli alla ricerca non è che tu hai bisogno di una persona ... :-o |
A un mio amico è capitato di avere lo stesso problema sulla K1200S ,
una volta hanno sostituito i dischi in garanzia , una volta glieli hanno retificati senza informarlo e li hanno addirittura portati sotto misura. Poi visto la cazzata che hanno fatto lui ha cambiato conce e ha fatto intervenire l'ispettore BMW che glieli ha cambiati in garanzia , alla fine i dischi erano tutti buoni ma il cerchio era storto . in quanto a cambiar dischi , lo scorso anno c'è stato un acquisto di massa di QdE che hanno preso i Braking a un prezzo speciale da Laguna Seca a Padova. Se colpa della gomme vibrano in accelerazione, in velocità stabile e in frenata. Tu lanci la moto e poi lasci il manubrio e se vibra allora può essere colpa delle gomme . |
scusate la mia ignoranza. Ma da dove si vede che i miei dischi sono flottanti? Non ci dovrebbero essere dei nottolini? Mi sembra invece che siano rigidamente fissati al cerchione...
Questi dovrebbero essere i flottanti per l'RT http://www.alth.it/thumb.aspx?src=/p..._F.jpg&dim=250 e questi quelli non flottanti che ho montato io http://www.alth.it/thumb.aspx?src=/p...jpg%20&dim=250 |
Son daccordo con te , il primo è flottante , il secondoè fisso .
Sul flottante va montata una pinza fissa , sul fisso va montata la pinza flottante. |
Quote:
|
Per chiarezza, dove sono queste rondelle elastiche?
http://farm5.static.flickr.com/4015/...2519c616_o.jpg |
Quote:
|
Quote:
Le rosette sono montate tra faccia del disco e testa della vite (o della bussoletta). |
Quote:
|
x Daniele. occhio a non quotare le immagini. il tuo link non funziona.
cmq non mi avete ancora convinto. Io non mi ricordo di queste bussole. Può darsi che mi sbagli ma i fori filettati mi pare fossero direttamente ricavati nel cerchione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©