Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Chi sa? ....richiamo rsv4 per sostituzione motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255346)

The Duck 21-01-2010 15:52

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 4416917)
..... i primi motori della K spaccavano i carter,...

...per amore di precisione non "spaccavano i carter", anche in quell'occasione il problema erano gli alberi a camme, in particolare l'indurimento superficiale non conforme a specifica, che aveva causato la rottura di un motore delle moto test date ai giornalisti.

SKITO 21-01-2010 16:14

Quote:

Originariamente inviata da mmmantovani (Messaggio 4416898)
Se ne rompe una alla volta. Una volta rotta la prima ti fermi e le altre non si rompono. Hanno detto che è sempre la stessa che si rotta, mi sembra di no?

ma su 5 moto solo una su quattro mi sembra un mezzo miracolo pero'

Andiamo anche la DUCATI a NARDO' con la 999 fece mezzo giro ed esplose il motore e dettero la colpa ad una candela difettosa :rolleyes: ma per favoreeeeeee .....

lolly 21-01-2010 16:18

Quote:

Originariamente inviata da giocs (Messaggio 4416928)
Lolly
Ma leggi di cosa si lamentano qui dentro?

si,è stato simpatico leggere che c è gente che si domanda se dopo la sostituzione del motore il primo tagliando è ancora gratis

Boro 21-01-2010 16:18

Fai fare le bielle ai cinesi per pochi euro e questo succede. Ben gli sta.

cicciogs 21-01-2010 16:20

Non è certo una bella pubblicità!!

SKITO 21-01-2010 16:32

a me infascidiscono i comunicati stampa, si inventano le peggio cose pur di scagionare il marchio (anzicchè essere trasparenti e dire che hanno fatto qualche stronzata), ma roba da matti, come se fossimo tutti dei coglioni, a non capire che dietro una così grossa moria di motori (nuovi) c'è qualcos'altro (aldilà del guasto), che è andato storto.

Mi piacerebbe sapere il commento della casa fornitrice delle bielle:lol:, ma non conosceremo mai ne la casa, ne tantomeno la verità.:lol:

bikelink 21-01-2010 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Boro (Messaggio 4417059)
Fai fare le bielle ai cinesi per pochi euro e questo succede. Ben gli sta.

chi è il fornitore ?

bikelink 21-01-2010 17:18

qui chiaro e trasparente

The Duck 21-01-2010 17:32

chiaro e trasparente una cippa! Aprilia richiama ma non si sa perché!

Flying*D 21-01-2010 18:01

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 4417315)
chiaro e trasparente una cippa! Aprilia richiama ma non si sa perché!

leggi, ziopork, leggiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...!!!!:lol::lol::lol:

http://www.motoonline.com.au/2010/01...actory-models/

John Sample Automotive, Australian importers of Aprilia motorcycles, has advised of a recall of the RSV4 Factory model due to “a potential engine failure due to the identification of a batch of components that do not meet quality standards”.

According to a statement from JSA late Thursday afternoon, the voluntary and precautionary recall will include most of the RSV4 Factory models that were imported into Australia prior to 31 December 2009.


Sono le bielle.. probabilmente preferiscono sostituire i motori perche' nei paesi anglosassoni anno lo schiribizzo delle cause per danni morali...:cool:

Zio Erwin 21-01-2010 18:18

Secondo me la verità è diversa.
Il fornitore ha fatto le bielle a disegno.
I collaudi sono stati positivi (probabilmente perchè insufficienti).
E' stato dato il benestare alla produzione al fornitore.
Il fornitore ha fornito secondo il disegno/capitolato.
Ora le bielle si rompono quindi nel miglior italian style, SCARICABARILE sul fornitore....
Emmica possono dire che hanno cannato il progetto altrimenti ridono in tutto il mondo......

Ma Aprilia sì che sa fare i motori non BMW......
I tedeschi di moto non capiscono un cazzo.....

C'era un pirla che con sta storia la menava sempre ma non mi ricordo più chi è.....

pacpeter 21-01-2010 18:45

oppure il fornitore ha prodotto una partita di bielle difettate..........progettate in modo correto
oppure il progetto stesso era sbagliato


si parla di aprilia, non di bmw................

chuckbird 21-01-2010 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 4417466)
C'era un pirla che con sta storia la menava sempre ma non mi ricordo più chi è.....

Sarà stato uno che avrà avuto un SR 50 alle superiori e si divertiva a menarsela. No a parte gli scherzi...gli Aprilia erano ottimi 50ini :lol::lol::lol:

SKITO 21-01-2010 19:43

Quote:

Originariamente inviata da mmmantovani (Messaggio 4416898)
Se ne rompe una alla volta.

se è solo una difettosa è probabile, ma se tutte 4 sono difettose, è molto più probabile che siano più di una a rompersi quasi contemporaneamente, (senza neanche considferare che stiamo parlando di un V4)

Viggen 21-01-2010 21:31

Anche la mia K aveva subito il trapianto...
Infatti l'avevo comprata con 700 km, motore nuovo e 4000 € di sconto...
Più seria la BMW, che ritirò le moto complete.

Flying*D 21-01-2010 22:26

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 4417466)
Ma Aprilia sì che sa fare i motori non BMW......
I tedeschi di moto non capiscono un cazzo.....

ma dai che campano con lo stesso motore da 80 anni....:-o:lol::lol:

SKITO 21-01-2010 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 4418211)
ma dai che campano con lo stesso motore da 80 anni....:-o:lol::lol:

non è mica da tutti! :lol: .... solo due se lo possono permettere ... :lol:

pashark 21-01-2010 22:47

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 4416917)
Non voglio entrare nel merito di case che cadono alla prima "scoreggina", idem ponti (non ho voglia di linkare articoli di giornale), mentre quelli qualche metro più in là costruiti ai tempi dei romani sono perfettamente integri, fiumi che straripano in alvei appena costruiti mentre alvei costruiti ai tempi del fascio reggono perfettamente l piene, e via dicendo.....

in linea di principio concordo con te, l'approssimazione del calcolo non perfetto aumenta i livelli di tolleranza delle parti in giunzione e incidentalmente aumentano la durata del prodotto. Questo è vero per edifici, ponti..... per i motori è un pò diverso perchè i maggiori livelli di tolleranza delle parti in attrito vanno a discapito della prestazione. Il prodotto tecnologicamente evoluto e con livelli di tolleranza minori è più performante, forse più delicato, ma sicuramente più affidabile. Errori possono sempre capitare

Albye 21-01-2010 23:15

Fosse solo la biella è molto meno dei richiami della giessina...

lucio1951 22-01-2010 00:00

Come ha già detto qualcuno l'Aprilia è comunque responsabile! Poi, magari si rivarrà sul fornitore di bielle....!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©