![]() |
Quote:
|
Quote:
Vedo che c'è qualcuno d'accordo con me:D:D |
ottima idea la 800 st... 40 kg in meno, maneggevole.
Sicuramente più economica e fatta in economia... ma credo regga bene 10 000 km annui fatti su strada da una persona che altri sfizi motociclistici se li è già tolti...Ottimo consiglio... |
Io gli direi di provare la KTM SM :eek:
La moto più divertente della galassia :D |
r1150r
la piu bella naked bmw........:) |
ogni opinione va rispettata
io non ho mai provato la r1150r ma ho provato la r1100r e ho avuto per 5 anni la r850r, non sono un manico ma la moto la uso per viaggiare, in occasione del tagliando della r850r mi hanno dato lo f800st come moto di cortesia per tre giorni, mamma mia.... a mio modesto parere è roba da ragazzini, una motina senza sostanza, non vedevo l'ora di rimontare su una moto, una moto bmw come piace a me....... dopo qualche mese ho cambiato l'850 con la r1200r ..... semplicemente fantastica, sempre a mio modesto parere....
|
rispetto alla sua r1150 la r 1200 se la prova la troverà una bicicletta,ovvio però che il peso da gestire è diverso dalla f800r che tuttavia per lui te la sconsiglio secondo troppo sportiva e poco protettiva,meglio come hanno già detto la f800st :D
|
Quote:
Piu' leggera, qualche CV in + che nn guasta mai.....e cmq è splendida anche farla girare con un filo di gas aperto..... Passare alla f800r credo sia un passo indietro. |
Se la domanda è : ...."R1150R o F800R ?" la mia risposta è : "R1150R TUTTA LA VITA" :eek:
Una vera BMW ed una moto particolare, che anche se la guida fra 10 o 20 anni avrà sempre il suo fascino... :thumbup: Se la domanda invece è : ..."Quale alternativa alla R1150R, perchè è troppo pesante, perchè è troppo impegnativa (?), etc. etc" allora le risposte sono molteplici. ;) |
Quote:
. . . . . . . . Vediamo cosa succede che ho usato l'aggettivo "vera" che qui e' sinonimo di Boxer |
ahahahahah........i boxeristi sono una razza che moriranno convinti che si scopa solo alla "missionaria"..........non è il boxer il cancello ma la vostra mentalità
|
Quote:
|
Quote:
sembra una frase tipo quella che ho in firma :lol: rispondo anche io. ho provato il 1150 e l'ho reputato un gran mezzo. mi ha lasciato piacevolmente impressionato l'aratro, anzi no, il davanti della moto. piantato per terra. durissimo da manovrare rispetto al GS. ma a me è piacito tantissimo il 1150 proprio perchè offriva sensazione di sicurezza. se non avessi comprato il GS avrei preso quella. però capisco perfettamente che quella pesantezza possa dare un po fastidio, ecco perchè ho preso il GS e ho risposto 1200 anche se non è un BMW. io quel modello non lo comprerei mai ma quel 1200 è molto più agile e questo può essere utile se qualcuno ne sente necessità. 1200 perchè ha ancora il motore come il 1150 perciò non comporta esteticamente e filosoficamente un cambiamento netto. 800 invece, anche se lo rispetto (lo rispetto come tutti i modelli dopo il 2004) è una moto diversa dal 1150. non peggiore. potrebbe essere meglio. dipende da chi deve comprarlo e guidarlo e da che cosa si vuole. potrebbe essere molto meglio perchè ancora più leggero o potrebbe essere preso come, facendo l'esempio delle macchine, avere un golf vecchio e decidere di comprare la polo nuova invece che il golf nuovo. non è detto che sia meglio o peggio. è semplicemente una cosa diversa ;) |
Quote:
|
Quote:
Io uso gli slip. |
Quote:
Eeeh ? Non l'ho capita, scusem...:lol: Permettimi di dissentire del tuo paragonare l'R1150R nell'ambito moto a Casadei nell'ambito musica (?) :mad: senza nulla togliere a Casadei :lol: Piuttosto io paragonerei Sultan of Swing (1150R) con Lady Gaga (F800R) :lol::lol::lol: Ci terrei a puntualizzare che non ho niente contro le serie F, che secondo me sono moto ben fatte...però non paragonabili ai Boxer. Nè meglio nè peggio, solo due cose differenti. ;) P.S.: E' inutile che tentate di convincerci....siamo "Rimasti" all'età del ferro ! :lol: |
Quote:
Siete voi a dire che è peggio :mad::mad::mad: |
Ma devi per forza rimpiazzarla con un altro BMW?
La R1200R è una piuma rispetto alla 1150, ma come modo di andare è un progresso da quella base, non un totale stravolgimento. La 800R l'ho provata da concessionario e personalmente non ho capito cosa possa aver toccato per farla andare così male: non mi sono mai trovato peggio con una moto in vita mia, e non lo dico per dire. Sembrava uno dei quegli incubi che devi rifare tutto dall'esame di quinta elementare. Non è certamente il primo oggettino stradale da 190 kg scarsi coi liquidi che provo, anche roba ben più piazzata e cattiva e precisa di sospensioni e sterzo... quindi non è tutto dovuto al mio esser "fabbro"... (Non so voi, ma se guardiamo a come le moto vanno, io con le ultime scampolate in giro di sv650 fine serie a 4300 euro nuove, credo che qualunque acquisto diverso in quel segmento equivalga a tirare soldi nel camino acceso... ) Tornando alla F800R, anche per aver gustato la GS e sentito pareri ottimi su ST e S, escludo che Bmw abbia potuto commercializzare l'obbrobrio che ho provato io, ma d'altronde mi chiedo quale interesse il concessionario avesse a rendere la moto un simile minaccioso disastro, dinamicamente: forse non voleva metter voglia di correre con la loro moto in prova, boh? Il motore è molto piacevole, sottile e funzionale, bel tono di scarico, il comfort non è malissimo, salvo l'aria che prendi. Però penso che sia comunque (anche quando è assettata per farsi guidare e non per terrorizzarti di beccheggi continui al solo pensiero di infilarla dentro una curva) una moto quasi totalmente agli antipodi del 1150 R. La gente abituata a marciare (magari senza ambizioni da Tourist Trophy) su moto con un notevole ammontare di massa sospesa, soffre uno scadimento di "sensazioni" a passare a motorette che son due ruote un manubrio e un motore. Forse è meglio un compromesso un po' più "solido". |
Quote:
:lol::lol: quoto al 100% |
1150 mille volte
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©