![]() |
Ok adesso ho capito,pero' rispetto a quello della hornig quello di mr.boxer è diverso anche esteticamente,anche quello della touratech sicuramente molto funzionale,pero' su una naked secondo me la rovina un po' esteticamente.
|
Quote:
|
Giusto di parastruzzi si parlava!!!!
Oggi stupendo giro di 250km. dal mare alle montagne, in una splendida giornata di sole, finalmente senza sentire freddo con tuta e guanti "solo" in pelle :eek::eek::eek::eek: ma .... sorpresa al rientro: proprio passando vicino alle montaghe ho trovato la strada bagnata da un precedente acquazzone. In realtà aveva piovuto poco, la strada non si era "lavata" ma solo bagnata, e l'acqua che tiravano su le ruote era sporchissima ... Arrivato a casa ho capito meglio cause e effetti: 1 - tuta in pelle schizzata sulla schiena 2 - attacco forcellone, armortizzatore, serbatoio e parte centrale posteriore della moto lurida Quindi, 2 problemi diversi per i 2 tipi di paraspruzzi diversi, ma mentre per la schiena della tuta è bastato un colpo di spugna, per pulire bene forcellone, armortizzatore etc. c'è voluto di più .... Mi sa che tra le 2 tipologie io preferirò quella mrboxer/hornig! |
Ci sto facendo un bel pensierino pure io...fra l'altro oltre che parare forcellone ammortizzatore e serbatoio dovrebbe schizzare meno anche sulle gambe!
|
oggi guardando bene la moto secondo me il paraspruzzi che ho preso non basta per ripararsi totalmente pilota e passeggero,ho idea che forse è meglio abbinargli anche quello tra la targa,in quel punto li l'acqua viene su che è un piacere,sia verso il bauletto che tra le gambe del passeggero.
|
@filo1168 del passeggero chi se ne importa, anzi se Zav poi le diamo l'opportunita di farla salire a farsi una doccia....BMW è avanti, aveva previsto ciò...quindi la f800r è la moto ufficiale da rimorchio!!!!
|
@gimbo01
Ti stimo fratello ! |
Quote:
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: |
hi hi hi ma come siete simpatici....
|
Ehi, @filo1168, ancora nessuna novità riguardo al parafango ???
|
Macchè...ho chiamato oggi mr.boxer e hanno detto che dalla germania hanno ritardato le spedizion,e anche in tutta europa(cosi' ha detto),speriamo che arrivi in settimana.
|
se arriva a te vuol dire che arriverà anche a me....hihihi
|
Certo, quello della Horning è veramente bellissimo, ma costa praticamente come uno in carbonio! 174 Euro mi sembrano veramente un furto........dios
|
Io ho comprato quello della hornig perchè quello di Mr boxer mi sembra più da enduro che da strada però se quello che conta è l'effetto "antispruzzo" sicuramente va bene... per il resto, esteticamente, non mi piace proprio.
Il prezzo di hornig è effettivamente alto ma il "pezzo" è fatto molto bene...;) |
Ehi, @Bella's, non è che ci puoi postare delle foto del parafango montato sulla tua moto ?
|
@Bella's ciao,sicuramente è piu' bello quello che hai preso tu,pero' sinceramente non me la sono sentita di spendere quei soldi,se riesci ci fai vedere qualche foto grazie.:-p
|
Allora, ritratto tutto. Purtroppo il parafango è arrivato c/o la sede di un mio amico quindi avevo visto solo delle foto che mi hanno tratto in inganno. Il pezzo è di aspetto artigianale e verniciato (solo sopra) in maniera abbastanza approssimativa. La sede per l'ammortizzatore sembra fatta a mano. La plastica usata è, a sensazione, particolarmente "secca". Se fosse costato 50 €. andava bene ma per il prezzo pagato assolutamente no.
Spero solo che si monti in maniera corretta e che vada in sede bene senza presentarsi storto o irregolare ma a questo punto... Sabato dovrei avere il tempo per provarlo. Purtroppo io l'ho già preso guardando le foto del sito, almeno faccio, purtroppo, da riferimento per altri....:mad: |
:rolleyes: azzo........mi dispiace dell'amara sorpresa......in effetti dalle foto sembrava molto bello........
Quello che continuo a chiedermi è il modo in cui si monta.....Dalle foto vedo che ha la predisposizione per tre viti, una centrale e due laterali, ma sulla mia F800R ho visto che è presente solo la vite per il foro centrale....... Non crederanno mica che per fissare il parafando uno faccia un buco sul forcellone posteriore...spero........... Sul lato destro, poi, c'è la catena.......... mah :confused: |
No, non va bucato niente....
per montarlo però vanno smontati la ruota posteriore, il pattino catena e la pinza freno posteriore, in quanto i fissaggi vanno sotto questi elementi. Le viti da usare sono quelle esistenti. Il problema è che non ho cavalletto centrale (come la maggior parte delle "R") e devo procurarmi un cavalletto posteriore... per il resto è abbastanza semplice... poteva esserlo di più ma non è un dramma ci vuole un pò di tempo.....che per ora non ho :pukerigh: La verniciatura, alla fine, passi, ma il prezzo non è comunque giustificato |
azzo, tocca smontà mezza moto...............................
per il prezzo hai ragione, non è proprio giustificato....se optero' per questa soluzione, alla fine credo che prendero' quello in carbonio con il paracatena integrato E' vero che costa 60 Euro di più, ma alla fine dei conti è molto in entrambi i casi......almeno quello c'ha pure il paracatena ed è, per giunta, tutto in carbonio..... Vabbè, cmq attendiamo foto e impressioni una volta montato eh... :lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©