Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   TURCHIA Agosto 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=253594)

Husky 09-02-2010 16:57

@ giogio
Era quello che volevo sentirmi rispondere, certamente non si faranno soste lunghe nelle varie tappe, ma qualche giorno in posti dove vale la pena fermarsi quello sì; il problema che mi pongo in questo tipo di viaggi è il tempo che ci si mette per gli spostamenti dovuto alle condizioni delle strade, tenendo conto che il più delle volte quelle secondarie sono più panoramiche.

Antonio Tempora 09-02-2010 16:59

Chiedo scusa, non avevo letto bene.
Secondo me si può fare, fai una bella tirata fino alla Cappadocia e da li cominci il giro.
Cappadocia, Nemrut Dagi, SanliUrfa-Mardin-Dyarbakir ( sei già in Mesopotamia quindi non puoi non visitarle, se proprio devi saltarne una io opterei per Sanliurfa...), Lago Van ( 2 tappe Tatvan, puntando verso la spobda Nord per visitare Ahlat con le sue splendide tombe Selgiuchide salendo e scendendo poi nel cratere del Monte Nemrut per poi arrivare al' albergo ed il giorno dopo costa Sud verso Van con sosta per visita all' Isola di Akdamar ), Dogubayazit, La strada verso Kars con vista sul Monte Ararat, Ani, la strada verso il Mar Nero passando per il Lago Cildir e costeggiando le Valli Georgiane, Trebisonda ed il Monastero di Sumela e ritorno lungo il mar Nero con la più spettacolare tratta costiera: i 350 kilometri di costa tra Sinop ed Amasra che richiedono un' intera giornata di guida a medie di 60-70 Kmh con viste meravigliose di costa e paesini rurali sperduti.
Se sei già stato ad Istanbul e prendi il traghetto puoi arrivare in Cappadocia in due tappe, certo rimane il fatto che con 200-300 kilometri al giorno non si va lontano....

Ho qui il mio diario di viaggio del 2005, sono partito da Roma e preso il traghetto Brindisi-Igoumenitsa A/R, ho fatto tappa ad Alessandropoli-Assos-Pamukkale-Fethyie-Cirali-Egirdir.
Tutto il viaggio è durato 28 giorni e nella prima parte ho fatto anche un pò di mare.

Queste le tappe partendo dalla Cappadocia:
  • Ergidir - Konya - Goreme Km. 498 tempo in movimento H 5,25
  • Goreme - Nemrut Dagi Km 657 tempo totale in moto H 10
  • Nemrut Dagi - SanliUrfa Km 230
  • SanliUrfa - Harran - Dyarbakir Km 280
  • Dyarbakir - Lago Van - Ahlat - Monte Nemrut - Lago Nemrut - Tatvan Km 394 Ore Totali H8,12 in movimento H 6,09
  • Tatvan - Van Km 151
  • Van - Dogubayazit - Ani - Kars Km 490 tempo totale H 9,12 di cui H 6,20 in movimento
  • Kars - Lago Cildir - Savsat - Artvin - Hopa - Trebisonda Km 512 Tempo Totale H 9,28 In Movimento H 8,04
  • Trebisonda - Monastero Sumela - Trebisonda Km. 96
  • Trebisonda - Samsun - Sinop Km 546 Tempo Totale H 7,20 in movimento H 6,11
  • Sinop - Inebolu - Amasra Km 359 Tempo Totale H 7,14 in movimento H 5,53
Qui mi si è rotta la leva di rinvio del cavo frizione ed ho dovuto chiamare con Europ Assistance ( ricorda che la copertura BMW Italia arriva fino ad Ankara ! Per il resto devi fare l' "estensione della copertura " ) e farmi portare ad Istanbul.
Comunque come vedi si può fare, solo che la media giornaliera è più alta...
Spero di esserti stato utile.
Ciao

Husky 09-02-2010 17:11

Grazie per le varie risposte, terrò presente i consigli. Non ho studiato bene il percorso ma pensavo di fare Istanbul, Erzurum, Kars, Van e Cappadocia e studiare il metodo migliore per risparmiare giorni per il rientro quindi come da te suggerito prendere il traghetto dalla Cappadocia, se non sbaglio sarebbe lo stesso giro da te consigliato ma nel senso inverso.

Ballerino 09-02-2010 22:30

Fatta l'anno scorso in 16 gg.....se vuoi fare 2 chiacchere ci si può vedere davanti ad una birretta...
Paese stupendo e gente meravigliosa.
Istanbul bellissima, Cappadocia spettacolare, Efeso "storica" e paesaggi da fiaba.....che altro ti serve: pieno alla moto e parti!!!!

CammelloStanco 10-02-2010 08:06

Assolutamente non parlarne con Ballerino, lascia perdere. Poi ti scimmia paurosamente, ti parla di altri viaggi e ZAK... a lavorare pensi solo quando arriva il momento di partire...Ti ritrovi che chiedi anche i preventivi...all'ufficio viaggi dell'azienda.

Lascia perdere....brutta gente

:lol:

Husky 10-02-2010 17:23

Ma davvero è così pericoloso? :lol::lol::lol:

patrizio 10-02-2010 23:50

Sarei anch'io interessato alla turchia ad agosto,ma a parte i tragitti,gli alloggi ecc... qualcuno sà darmi notizie precise sulle temperature ?

CammelloStanco 11-02-2010 07:32

Scherzi a parte...mi verrebbe quasi vogli di tornarci in Turchia, se si facesse un bell'itinerario nell'interno hmmm...

Dunque, in ballo ho: Asia con AnM, Turchia-Iran con QDE, Turchia only, ma senza istambul, Islanda con QDE, est EU da solo... boh, sarò stato 1 po' egoista, ma questo è il mio ordine di preferenza per ora...

In bocca al lupo.

Poi ci

Ballerino 11-02-2010 10:07

Luca non sputtanarmi così!!!!! :lol::lol:.....poi non trovo più compagni per le mie scampagnate!!! Certo che in turchia ci tornerei di corsa anch'io...partiamo??!!!!;)
Per le temperature dipende dal periodo, tieni conto che all'interno e ad est c'è più fresco, visto anche le altitudini mentre a sud più caldo.....alloggi ne trovi di tutti i tipi e per tutte le tasche ed una grande accoglienza...tragitti dipende giorni a disposizione e dove vuoi andare...

patrizio 11-02-2010 10:38

se decido per la turchia vado via il 31 luglio e sto chiedendo informazioni per le temperature perchè presumo siano elevate,so che la turchia è bella da girare in moto ed il popolo turco è molto accogliente.Sto valutando 2 viaggi : la turchia e mosca-s.pietroburgo ma leggendo i forum di viaggiatori in moto ho visto che ci sono problemi doganali, di alberghi,di cibo e soprattutto non puoi andare dove vuoi per motivi di sicurezza ecco perchè sto optando per la turchia

giogio 11-02-2010 14:18

in turchia a parte la zona meridionale non fa più caldo che da noi.. anzi verso est si sta decisamente meglio visto che si viaggia sempre su altopiani

patrizio 11-02-2010 16:53

:arrow:due settimane partendo da ancona con la nave sono sufficienti per arrivare in cappadocia e vedere istambul ? C'è problemi per la moto ? gli alberghi sono attrezzati con garage o disimpegni per parcheggio, vorrei evitare di lasciarla per strada,sono cari?

Ballerino 12-02-2010 00:06

Direi che 15 gg sono il minimo necessario per il giro che vuoi fare.....ma si può fare.....io la moto l'ho lasciata sempre in strada senza problemi...anche a Istanbul.....non so se hanno garage....di sicuro all'interno è molto difficile ma ti accorgerai da solo che non ne avrai bisogno. Istanbul è leggermente più cara x gli standard turchi...ma il resto è assolutamente abbordabile.....prezzi bassi, tanta accoglienza e cortesia, ma a volte ti devi accontentare...e poi tratta sempre il prezzo e fatti vedere la stanza: è quasi un obbligo a volte!!!

patrizio 12-02-2010 00:20

turchia 2010
 
:):):):) grazie dell'informazioni non pretendo grandi alberghi, ma posti comodi dove poter riposare tranquillamente,io non ho problemi,sono stato in romania e mi sono arrangiato perchè ero solo,ma qui andrei con la mia zavorrina e quindi.....

SingleMax GS 02-03-2010 09:52

Ciao Antonio sono Max, mi sembra di capire che sei un ottimo conoscitore della Turchia!!!! Io e la mia ragazza vorremmo andarci in agosto e abbiamo 4 settimane a disposizione, ho già preso la guida della Lonely e mi sto informando su tutto, ma mi piacerebbe sapere da te le cose che non devo assolutamente perdere!!! Il mare non mi interessa, farò magari una capatina per vederlo ma niente più, voglio visitare la parte est e tutto quello di bello c'è da vedere!!! Ti chiedo un'ultima cosa, in verità come sono le temperature????
Ciao e Grazie, Max
Quote:

Originariamente inviata da Antonio Tempora (Messaggio 4472750)
Chiedo scusa, non avevo letto bene.
Secondo me si può fare, fai una bella tirata fino alla Cappadocia e da li cominci il giro.
Cappadocia, Nemrut Dagi, SanliUrfa-Mardin-Dyarbakir ( sei già in Mesopotamia quindi non puoi non visitarle, se proprio devi saltarne una io opterei per Sanliurfa...), Lago Van ( 2 tappe Tatvan, puntando verso la spobda Nord per visitare Ahlat con le sue splendide tombe Selgiuchide salendo e scendendo poi nel cratere del Monte Nemrut per poi arrivare al' albergo ed il giorno dopo costa Sud verso Van con sosta per visita all' Isola di Akdamar ), Dogubayazit, La strada verso Kars con vista sul Monte Ararat, Ani, la strada verso il Mar Nero passando per il Lago Cildir e costeggiando le Valli Georgiane, Trebisonda ed il Monastero di Sumela e ritorno lungo il mar Nero con la più spettacolare tratta costiera: i 350 kilometri di costa tra Sinop ed Amasra che richiedono un' intera giornata di guida a medie di 60-70 Kmh con viste meravigliose di costa e paesini rurali sperduti.
Se sei già stato ad Istanbul e prendi il traghetto puoi arrivare in Cappadocia in due tappe, certo rimane il fatto che con 200-300 kilometri al giorno non si va lontano....

Ho qui il mio diario di viaggio del 2005, sono partito da Roma e preso il traghetto Brindisi-Igoumenitsa A/R, ho fatto tappa ad Alessandropoli-Assos-Pamukkale-Fethyie-Cirali-Egirdir.
Tutto il viaggio è durato 28 giorni e nella prima parte ho fatto anche un pò di mare.

Queste le tappe partendo dalla Cappadocia:
  • Ergidir - Konya - Goreme Km. 498 tempo in movimento H 5,25
  • Goreme - Nemrut Dagi Km 657 tempo totale in moto H 10
  • Nemrut Dagi - SanliUrfa Km 230
  • SanliUrfa - Harran - Dyarbakir Km 280
  • Dyarbakir - Lago Van - Ahlat - Monte Nemrut - Lago Nemrut - Tatvan Km 394 Ore Totali H8,12 in movimento H 6,09
  • Tatvan - Van Km 151
  • Van - Dogubayazit - Ani - Kars Km 490 tempo totale H 9,12 di cui H 6,20 in movimento
  • Kars - Lago Cildir - Savsat - Artvin - Hopa - Trebisonda Km 512 Tempo Totale H 9,28 In Movimento H 8,04
  • Trebisonda - Monastero Sumela - Trebisonda Km. 96
  • Trebisonda - Samsun - Sinop Km 546 Tempo Totale H 7,20 in movimento H 6,11
  • Sinop - Inebolu - Amasra Km 359 Tempo Totale H 7,14 in movimento H 5,53
Qui mi si è rotta la leva di rinvio del cavo frizione ed ho dovuto chiamare con Europ Assistance ( ricorda che la copertura BMW Italia arriva fino ad Ankara ! Per il resto devi fare l' "estensione della copertura " ) e farmi portare ad Istanbul.
Comunque come vedi si può fare, solo che la media giornaliera è più alta...
Spero di esserti stato utile.
Ciao


SingleMax GS 05-03-2010 18:19

Antonio??????????? Ti aspetto!!!
Ciao,max

Antonio Tempora 05-03-2010 19:30

Ciao
Mi piacerebbe sapere se siete già stati ad Istanbul e se avete qualche interesse per la storia e la cultura Turca, voglio dire se i tantissimi siti archeologici, alcuni dei quali straordinari e dichiarati "Patrimonio dell' Unesco", entreranno a far parte del vostro viaggio che , con 4 settimane a disposizione, non facendo soste al mare per crogiolarsi al sole, ti permetterà di attraversare la Turchia da Ovest ad Est.
Da Verona ad Istanbul ci arrivi in 2 tappe passando per i Balcani, risparmiando tempo e denaro per il traghetto.
Poi le mete principali sono le solite.
Efeso - Pamukkale - Fethyie ( almeno vedi un pò di mare e contemporaneamente siti stupendi come Patara, Xantos-Lethoon, Kekova..)- Egirdir e la regione dei laghi - Cappadocia ( almeno 3 notti per visitare la Valle di Ilhara, la città sotterranea di Derinkoyu, Mustafa Pasa e la Valle di Solangi ) - Nemrut Dagi - Sanli Urfa e Harran ( solo se sei interessato alle origini delle 3 religioni monoteiste dato che sono i luoghi dove visse Abramo ) - Dyarbakir ( la capitale morale del Popolo Curdo ) Mardin - Tatvan ( con una escursione al lago del cratere del Vulcano Nemrut ed alle tombe selgiuchite di Ahlat sulla sponda Nord del Lago Van ) - Van ( sostando sulla strada che costeggia la costa Sud del lago Van per visitare l' Isola e la Chiesa di Ahkdmar ) - Dogubayazit - Kars ( imperdibile la visita ad Ani ) - Lago Cildir - Valli Georgiane - Mar Nero - Trebisonda ( meglio dormire lontano dalla città davvero caotica magari vicino al Monastero di Sumela davvero imperdibile ) - Sinop - Amasra ( la più bella strada del mar Nero ed una delle più spettacolari della Turchia: 350 kilometri tortuosi con viste spettacolari sul Mar Nero da percorrere a bassa velocità in almeno 7-8 ore !) - Safranbolu ( dove dormire in un hotel ricavato da una tipica casa Mussulmana ) - Istanbul e pi tutti a casa.
Poter fare tutto o solo una parte dipende dalla vostra voglia e capacità di svegliarvi presto ogni giorno, affrontare una giornata in moto di almeno 11 ore e 500-600 kilometri di tappa comprensivo di parecchie soste per godersi i panorami, visitare i luoghi d' interesse, mangiare a pranzo godendo della cucina Turca che è molto più del classico Kebab ( che io per altro adoro ) fare foto e chiacchierare con le persone lungo la strada che si faranno in 4 per aiutarvi al bisogno ed offrirvi ospitalità.
Studiatevi bene il percorso, leggete guide e resoconti di viaggio e poi decidete cosa fare: tutto in un viaggio o, come ho fatto io con mia moglie da soli con la nostra Golia ( GS1100 del 94 ) in 2 splendidi viaggi nel 2004 e nel 2005.
Per quanto riguarda le temperature troverai caldo-umido solo in Mesopotamia nella zona Nemrut Dagi- Mardin - Dyarbakir - Sanli Urfa.
per il resto l' Altopiano Anatolico è a 800-900 metri di altitudine con molti passi oltre i 2000 metri, quindi la temperatura è più che sopportabile.
Ciao

SingleMax GS 06-03-2010 11:21

Ciao!!! Gentilissimo e più che preciso!! Onestamente i siti archeologici non sono tra le cose che più preferiamo, ci piacciono molto di più i paesaggi e la natura, ma naturalmente qualche sito lo faremo. Ti ringrazio di tutto, adesso con le tue indicazioni mi leggerò la Lonely e preparerò l'itinerario di conseguenza.
Ciao e Grazie ancora,Max


Quote:

Originariamente inviata da Antonio Tempora (Messaggio 4544604)
Ciao
Mi piacerebbe sapere se siete già stati ad Istanbul e se avete qualche interesse per la storia e la cultura Turca, voglio dire se i tantissimi siti archeologici, alcuni dei quali straordinari e dichiarati "Patrimonio dell' Unesco", entreranno a far parte del vostro viaggio che , con 4 settimane a disposizione, non facendo soste al mare per crogiolarsi al sole, ti permetterà di attraversare la Turchia da Ovest ad Est.
Da Verona ad Istanbul ci arrivi in 2 tappe passando per i Balcani, risparmiando tempo e denaro per il traghetto.
Poi le mete principali sono le solite.
Efeso - Pamukkale - Fethyie ( almeno vedi un pò di mare e contemporaneamente siti stupendi come Patara, Xantos-Lethoon, Kekova..)- Egirdir e la regione dei laghi - Cappadocia ( almeno 3 notti per visitare la Valle di Ilhara, la città sotterranea di Derinkoyu, Mustafa Pasa e la Valle di Solangi ) - Nemrut Dagi - Sanli Urfa e Harran ( solo se sei interessato alle origini delle 3 religioni monoteiste dato che sono i luoghi dove visse Abramo ) - Dyarbakir ( la capitale morale del Popolo Curdo ) Mardin - Tatvan ( con una escursione al lago del cratere del Vulcano Nemrut ed alle tombe selgiuchite di Ahlat sulla sponda Nord del Lago Van ) - Van ( sostando sulla strada che costeggia la costa Sud del lago Van per visitare l' Isola e la Chiesa di Ahkdmar ) - Dogubayazit - Kars ( imperdibile la visita ad Ani ) - Lago Cildir - Valli Georgiane - Mar Nero - Trebisonda ( meglio dormire lontano dalla città davvero caotica magari vicino al Monastero di Sumela davvero imperdibile ) - Sinop - Amasra ( la più bella strada del mar Nero ed una delle più spettacolari della Turchia: 350 kilometri tortuosi con viste spettacolari sul Mar Nero da percorrere a bassa velocità in almeno 7-8 ore !) - Safranbolu ( dove dormire in un hotel ricavato da una tipica casa Mussulmana ) - Istanbul e pi tutti a casa.
Poter fare tutto o solo una parte dipende dalla vostra voglia e capacità di svegliarvi presto ogni giorno, affrontare una giornata in moto di almeno 11 ore e 500-600 kilometri di tappa comprensivo di parecchie soste per godersi i panorami, visitare i luoghi d' interesse, mangiare a pranzo godendo della cucina Turca che è molto più del classico Kebab ( che io per altro adoro ) fare foto e chiacchierare con le persone lungo la strada che si faranno in 4 per aiutarvi al bisogno ed offrirvi ospitalità.
Studiatevi bene il percorso, leggete guide e resoconti di viaggio e poi decidete cosa fare: tutto in un viaggio o, come ho fatto io con mia moglie da soli con la nostra Golia ( GS1100 del 94 ) in 2 splendidi viaggi nel 2004 e nel 2005.
Per quanto riguarda le temperature troverai caldo-umido solo in Mesopotamia nella zona Nemrut Dagi- Mardin - Dyarbakir - Sanli Urfa.
per il resto l' Altopiano Anatolico è a 800-900 metri di altitudine con molti passi oltre i 2000 metri, quindi la temperatura è più che sopportabile.
Ciao


SingleMax GS 06-03-2010 11:23

Dimenticavo......non siamo mai stati a Istanbul!!!

samarcanda 07-03-2010 18:21

mitico Antonio Tempora!!!
l'anno scorso ho avuto la fortuna di fare un bel giro in Turchia e grazie anche alle dritte del buon Antonio :!: ci siamo proprio divertiti
comunque sia non puoi che trovarti bene in Turchia per la disponobiltà e cortesia della gente specialmente fuori dai grandi centri, più ti disperdi e più ti piace, gran bel paese che sicuramente rivisiterò
andateci senza timori o strane paure e non ve ne pentirete, anzi :eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©