![]() |
provate Riders, non è male
costa poco, c'é un pò di tutto e il direttore è bravo non vuole essere un riferimento di tecnica, ma è un giornale simpatico con articoli interessanti firmati da persone valide |
Braglia è un pò come Ungaro.
Sono entrambi un pò presuntousi (ma almeno Ungaro in moto sa andare) e credevano di avere la ricetta per fare la miglior rivista di moto, mi sembra abbiano fatto fiasco entrambi. Scrivere di moto è facile se si può dire la verità. Altrimenti si diventa goffi e ridicoli come Di Pillo. |
concordo su molte delle opinioni:
- superbike è leggero e mi piace il fatto che punta molto anche sui personaggi, valorizzando sotto forma di empatia i tester e il loro modo di esprimersi - motociclismo è pieno di pubblicità e forse un pò... "sospetto", è però il primo per vendite e ogni tanto ne approfitta per fare qualche campagna per la sicurezza (paraschiena o guard rail) ma potrebbe fare molto di più - euromoto, ho collaborato per hobby con loro per un periodo, edoardo margiotta è da stimare, ma resta un giornale medio che forse non ha ancora ben chiaro cosa vuole essere, e ho notato che spiazzano i lettori con il loro calcolo dei cavalli al banco - specialmag, che ora mi sembra si chiami motospecial, è un giornale di elaborazioni - bielleroventi, l'ho comprato per un periodo, che mi ero appassionato di special, molto carino - mototecnica è decisamente ben fatto per il livello con cui affrontano gli argomenti, sarebbe da comprare ad ogni "cambio moto" per capire bene cosa si possiede.. però nessuno è come era SuperWheels... :( lo aspettavo in edicola e lo leggevo come si leggono i fumetti :), mi piaceva come prendevano posizione se qualcosa non gli andava in qualche moto per il metodo delle loro prove e per come analizzavano le moto... ora ho notato che molti stanno uscendo con dei dvd, idea simpatica, sarà forse il futuro? |
ma in fondo quante testate ci sono che trattano moto in Italia ?
Secondo me troppe in rapporto al volume del settore. In campo auto che è x volte superiore praticamente c' è 4ruote che detta legge, + qualche briciola di Gente motori e L'Automobile. Ma un'auto ce l' hanno tutti però. |
Motociclismo :-p - sez. turismo: :-p
In Moto :-p - sez. turismo: :( Dueruote :-o - sez. turismo: :-p:-p Euromoto :-p - sez. turismo: :( Mondo Ducati :-o Superbike :-p:-p Mototurismo :mad::mad: ...date un'occhiata alle riviste tedesche... ..e naturalmente: Pianeta Bicilindrico :eek::eek: |
Mototecnica e In Moto.. e FUORIstrada ..
Superwheels rimane ancora imbattuto, l'unico che lo richiama e' un giornale inglese che leggo che si chiama Performance Bikes .. |
Quote:
P.S. Non ho ancora visto una prova completa dell'Aprilia RSV4 ed e' gia' un po' che e' in vendita ! |
nessuno oramai i giornali sono sorpassati dai forum, se invece non sai cosa leggere in bagno qualsiasi giornale va bene.
|
Quote:
|
mah..................
|
ok anni 80/90 motociclismo era la bibbia (credo anche adesso)poi latitanza per anni ,compravo freeway (giornale assurdo solo custom)poi sono passato a RACER e poi ormai dà quando è uscito RAIDER non lo mollo più.(GIORNALE A ME SIMPATICO)...(anche perche RACER non'è più in vendita dà un pò)........ah...ogni tanto compro MOTOCICLISMO D'EPOCA...
|
Tra i generalisti, purtroppo, il migliore è ancora Motociclismo (il chè è tutto dire).
Qualche anno fa era meglio In Moto, ma ha avuto una caduta verticale nella qualità degli articoli. Ormai spesso sembrano scritti da dilettanti. Per la tecnica, ovviamente, Mototecnica. DogW |
a me piace molto SUPERBIKE, perchè parla in modo chiaro anche di cose che buona parte di noi fa, ma che non sono politicamente corrette....(partenze a razzo dai semafori ecc...)
|
in moto...solo per foto e impaginazione
per il resto esistono mensili di moto in Italia???e giornalisti??? esistono un paio di freelance che fanno foto per tutti..e qualcuno che ci mette 2 righe vicino...per riempire la pagina.....il piu' delle volte piene di nulla.... ciao Sanny! |
Quote:
|
Quote:
il web è sempre in anticipo oltreché più completo!:D |
Irraggiungibile SUPERWHEEL!!! Con tutta quella banda di pazzi capitanata dal mitico Poli! E Braglia un grande direttore e un grande appassionato. Ne ho una grande nostalgia (e credo di averne da qualche parte quasi tutte le copie..) di quel giornale...
|
Quoto Flying*D. Ho vissuto per un po' in Irlanda e Performance Bikes era il mio magazine preferito. Il mio coinquilino però preferiva Superbike... Quest'ultima testata è stata importata e con le opportune modifiche ha avuto un discreto successo, Performance Bikes non credo che potrebbe funzionare per il pubblico italiano. In Italia leggo regolarmente FUORIstrada, che è quello che più si avvicina alla mia "personalità" motociclistica.
|
aggiungo: le migliori prove, al momento, si trovano su Topolino. Avete letto la prova dell'ultima moto costruita da Archimede per Paperinik?????
|
Quote:
quando era molto attivo un tale Massimo Clarke. poi e' scaduto clamorosamente, invece di persone con esperienza motociclistica gli articoli sono stati fatti da giovani studenti di ingegneria. Gli articoli sono diventati un copia e incolla di libri e manuali di apparecchiature, spesso senza un inizio ed una coclusione logica.... ... non e' una questione di lauree di chi legge. E che dire del manuale al cambio olio e filtro aria delle varie moto ....... Motosprint e' una bella lettura settimanale, che quando avevo la fissa :arrow: delle stradali leggevo tutte le settimane. Oggi compro motociclismo e un tantum motocross. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©