Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   e bravi su motociclismo.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=252968)

Luca1200 04-01-2010 10:02

io seguo e compro da anni la rivista. Sono d'accordo con le vostre critiche, pero' mi son affezionato...comunque ammetto che e' da un po' che medito di lasciare.

lgs 04-01-2010 10:04

Quote:

Originariamente inviata da centaurobm (Messaggio 4365688)
Pianeta Bicilindrico

.......of course.....:lol:

Quoto. +10 inserti mototuristici

Wotan 04-01-2010 10:13

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 4365749)
vabbè .. dai errore di stampa ... 10 ogni 100 giri ... imho ... suvvia ... e che sarà mai ... ;)

Neanche, e nemmeno 10 ogni 1000. E' proprio una castroneria.

Wotan 04-01-2010 10:15

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4364758)
il primo come errore si puo' accettare fino alla terza media

Mah, insomma, nemmeno.

Domanda (non per Aspes e Nicola66): in realtà che cosa avviene allungando la biella?

briscola 04-01-2010 10:16

di che rivista stiamo parlando???
avranno assunto il barba .......vedrete tra poco con la fusione con Riderssarà tutt'altra cosa+

1Muschio1 04-01-2010 10:18

... bhè .. in effetti ... :(

reka 04-01-2010 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4365852)
Mah, insomma, nemmeno.

Domanda (non per Aspes e Nicola66): in realtà che cosa avviene allungando la biella?

che sfondi tutto ... se non cambi anche qualcos'altro :lol:

Wotan 04-01-2010 10:31

Hahahahha! Diciamo se la allunghi di poco.

1Muschio1 04-01-2010 10:31

.. .vabbè ma era implicito ... imho!

Carletto73 04-01-2010 10:33

si ma gira e rigira un po tutte le riviste sono delle cose fini a se stesse... quattroruote? le riviste di casa?...

tommygun 04-01-2010 11:16

Consigli per gli acquisti.
 
Per chi sa l'inglese:
http://www.motorcyclenews.com/upload...verdec2408.jpg

Per chi sa il tedesco:
http://www.themagazineman.co.uk/imag...rad_070706.jpg

In Italia purtroppo la carta stampata e i cosiddetti giornalisti sono nello stato che sappiamo. E non solo in campo motociclistico... :confused:

dpelago 04-01-2010 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4365888)
Hahahahha! Diciamo se la allunghi di poco.


Non sono un tecnico ma... in termini euristici:

1- Aumenta la velocità media del pistone ( a parità di giri fa piu' strada..).

2- Diminuisce l'angolo con il quale la biella lavora rispetto alla verticale, e quindi la pressione esercitata sul mantello del pistone.

3- Teoricamente un motore a "corsa lunga" sviluppa una coppia maggiore (migliora la resa energetica di ogni singola fase) ma peggiora la possibilità di allungo e quindi di sviluppo di potenza.

Ora dimmi dove sbaglio :!::!::!:

Dpelago KTM 990 SMT

tommygun 04-01-2010 11:28

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 4366003)
Ora dimmi dove sbaglio :!::!::!:

Se parliamo di "allungare la biella", sbagli sulla 1 e la 3.

Se invece parliamo di "allungare la corsa", direi che sono giusti.

e qui ci va un grosso "IMHO, ovviamente!" :lol:

dpelago 04-01-2010 11:33

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 4366012)
Se parliamo di "allungare la biella", sbagli sulla 1 e la 3.

Se invece parliamo di "allungare la corsa", direi che sono giusti.

e qui ci va un grosso "IMHO, ovviamente!" :lol:

Il mio discorso si riferiva all'allungare la corsa. Non ho valutato un importante aspetto che Tu hai colto: la corsa puo' rimanere identica anche allungando la biella :-o

Dpelago KTM 990 SMT

nicola66 04-01-2010 11:36

1 - se riferito alla corsa
2 - nel senso che il fianco del pistone opposto alla biella s'appoggia di meno al cilindro.
3 - dipende, ma in linea di massima non vero.

aspes 04-01-2010 12:03

dpelago all'inizio e' caduto pesantemente nello stesso errore.
Allora, per chi non l'avesse chiaro lo metto in evidenza:
la lunghezza della biella con la corsa e quindi con la cilindrata non centra una mazza

la corsa, che insieme all'alesaggio va a determinare la cilindrata, e' data ovviamente dal doppio della distanza che c'e' tra il perno dell'albero motore e il perno della testa di biella.
Tanto per essere ulteriormente chiari, la testa di biella e' quella che va sull'albero motore, il piede di biella va sullo spinotto del pistone.
A questo punto la biella puo' avere una lunghezza MINIMA che e' quella che impedisce al pistone di piantarsi nelle mannaie dell'albero motore al punto morto inferiore o una lunghezza MASSIMA a scelta del progettista.
In linea teorico/pratica, se fai la biella il piu' corta possibile riduci l'ingombro del motore in altezza (nel boxer in larghezza), ma la paghi cara sul profilo delle perdite, perche' essa viene ad essere molto inclinata mentre il pistone scende, e quindi una importante componente della spinta dei gas invece che contribuire a spingere l'albero genera solo una componente laterale al cilindro che si traduce in usura.
QUindi questa componente (ovviamente a parita' di corsa e cilindrata) viene ridotta allungando la biella , ma pagandola con ingombri piu' elevati.Nel boxer questo e' intollerabile ed e'uno dei sui limiti maggiori.
Andando nel fino, anche nel boxer o altro motore si potrebbe aumentare di alcuni mm la lughezza della biella lasciando inalterate le altre misure, ma facendo un pistone con lo spinotto incastonato piu' vicino al cielo quindi col mantello piu' corto, e magari con una fascia in meno, come certi pistoni da corsa. Infatti esistono elaborazioni in tal senso. Ovviamente la si paga sulla durata, perche'un pistone ribassato e' meno guidato e scampana di piu' nel cilindro, e usare una fascia elastica in meno vuol dire avere minor tenuta nel tempo. Spero di esser stato chiaro. Eventualmente una occhiatina nel link della mia firma puo' dire qualcosa d'altro

Rob66 04-01-2010 12:03

... nel tempo si è trasformata nel magazine ufficiale BMW. Tra poco ci si troverà scritto che la BMW LT è nettamente superiore alla Yam WR 450 sulle strade di montagna..

tommygun 04-01-2010 12:06

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4366099)
Tanto per essere ulteriormente chiari, la testa di biella e' quella che va sull'albero motore, il piede di biella va sullo spinotto del pistone.

Avrei detto il contrario... :-o

A parte cio' il resto mi era chiaro, in ogni caso grazie per l'ottima spiegazione. :)

aspes 04-01-2010 12:38

infatti tommygun , l'ho specificato perche' di istinto quasi tutti pensano il contrario, ma la convenzione e' quella che ho detto, viene considerata "testa" di biella l'occhio GROSSO, e piede di biella quello che va sul pistone

aspes 04-01-2010 12:42

in qualche occasione ho rammentato che il motore guzzi v750 per volere di de tomaso aveva una biella molto corta per unificarla con i 350 e 650. RIcordo bene una foto di un motore V75 elaborato e montato su una auto fiat 500 da autocross, che faceva 10000 giri.
Un bel giorno (c'era la foto su mototecnica!)la biella a causa delle spinte di "traverso" si piego' a U !!!!! senza rompersi, un gancio da macellaio!ovviamente il motore esplose....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©