![]() |
bastaaaaaaaaaaa:mad::mad::mad::mad::mad:
|
Quote:
|
Quote:
e aggiungerei anche "l'ultima".:lol::lol: |
Quote:
|
Il K 100 con il motore buttato giu.......... io ho conosciuto BMW per quella moto, le boxer ( di quei tempi) erano falciatrici per mè.
Avevo un KTM 250 regolarità chi se le filava le boxer, ma quando ho visto il K 100 mi son dovuto ricredere, forse perchè iniziava con K. |
Ragazzi, mi sa che tra tutti avete digerito male.
Quoto Wotan e Ambroeus. |
Buon anno Doc!
|
Ancora?!?!
|
Quote:
|
Secondo me tutti i boxer ... le altre sono tutte "cineserie" ...
|
Per gli amanti di moto d'epoca esiste solo boxer anche se all'epoca la moto prodotta in più unità è stato il monocilindro
|
Quote:
|
Quote:
Affidarsi a Rotax e' una scelta saggia per raggiungere l'obiettivo dell'affidabilita' tipico del marchio ed avere un ingresso nel mercato rapido: solo garantendosi quote di mercato si sopravvive, ci si mantiene fedeli alla "mission" del marchio che non credo sia quella di fare motori boxer A questo punto non dovrebbero essere BMW nemmeno tutte le moto con motore non in ghisa? |
Quote:
Una BMW e basta?No Una BMW fifty?Ho paura di sì |
Per me la sensazione di una BMW e' quella che provo salendo sulla mia moto...
Un marchio piuttosto che un altro, secondo me, sono affascinanti o interessanti per il cio' che si portano dietro, per la filosofia in cui si identificano: di BMW mi interessa l'assistenza ovunque, le moto fatte per durare (credo che di qui derivi la scelta di Rotax per i bicilindrici), la capacita' di innovarsi pur rimanendo fedele alla sua tradizione. E' innegabile che le BMW vengano identificate come "le moto con i cilindri sporgenti" ma non tutti sono disposti ad andare in giro con "un idrovolante fra le gambe" (parafrasando un altro utente del forum. In questo momento non mi viene che ringraziare BMW per aver fatto una moto che mi piace "fisicamente", che ha un motore interessante e che mi emoziona ogni volta che mi faccio un giro: ovviamente questa e' solo la mia opinione, non pretendo di convincere nessuno ne' di essere depositario della verita' su quale sia la "vera BMW". Vorrei capire a questo punto quale sia la sensazione che ti devi aspettare salendo su una BMW: minimo 250Kg di peso? 1m di sporgenza laterale? Borse alluminio per andare al Bar? Vibrazioni? |
meglio cosi, vorrà dire che non essendo una bmw la mia 800gs la posso portare in garelli a fare i tagliandi e non farmi sodomizzare dal concessionario BMW :-) ...
|
sarà mica una biemmevù la motocinghia!
chediamine! |
Quote:
Infatti la vera non ha bisogno d'essere immaginata com'è,lo si sa già e si riconosce ad un miglio di distanza,come avevo predetto con questo non voglio insinuare che le altre non vadano bene,anzi sicuramente è così,ma l'occhio rimane sempre quello.. Poi i 250 kg penso siano normali per una moto di questa razza,non sarebbe più la vera GS,per quanto riguarda le vibrazioni direi che sei seduto in poltrona ed anche la persona ospite,almeno così si dice poi magari se sbaglio mi può smentire qualche altra persona. Aggiungo anche..tanto da rendere l'idea..che se domani BMW decidesse di tirare fuori un nuovo GS bicil.di 1000c.c. o giù di lì, lo comprerei a patto che sia tutto..BMW:ctf2: |
Quote:
La BMW la identificano piu' per i fari asimettrici che per il boxer :-p Sul resto ho poco da dire, preferisco un Rotax commisionato da BMW che funzioni (in pieno stile della casa), insomma mi sento di dire che bado alla sostanza e non alla forma: affidabile, divertente, con forte personalita'. Sulla provenienza dei pezzi che compongono le nostre moto sarei curioso di sapere da dove provengono ;) In tutte queste seghe mentali, inoltre, si perde di vista una cosa fondamentale: la moto deve divertire chi la guida, io con la mia mi diverto; con un boxer mi sono divertito meno, cosi' come mi sono divertito meno anche con un 4 cil... per ora posso dire che BMW ha fatto un buon lavoro sul mio ferro |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©