Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   report :escape 2 " Italia Grecia Turchia Ucraina Moldavia Romania Bulgaria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=252876)

pv1200 03-01-2010 11:50

un paio di curiosità Come vi siete trovati con le sacche della North sail? Dov'eravate in off nella tappa di trasferimento a brindisi

sergio escape 03-01-2010 18:27

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 4364314)
un paio di curiosità Come vi siete trovati con le sacche della North sail? Dov'eravate in off nella tappa di trasferimento a brindisi

ciao e grazie di avere letto questa prima parte del viaggio, in merito alle sacche, le abbiamo fatte fare su misura da un nostro amico che ha la veleria north a palermo. Sono state molto utili come stivaggio supplementare. considera che abbiamo messo di tutto, comprese tende materassino e gonfiatore elettrico, poi atrezzatura fotografica giubotti e felpe pronti all'uso.

sergio escape 03-01-2010 18:29

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 4364314)
un paio di curiosità Come vi siete trovati con le sacche della North sail? Dov'eravate in off nella tappa di trasferimento a brindisi

in riferimento alla tappa off, eravamo in grecia a circa 5 km da Lagos, abbiamo individuato questo percorso che attraverso una riserva naturale portava a Lagos, quindi lo abbiamo preso ed è stato molto bello dal punto di vista paesaggistico e anche ciclistico....

sergio escape 03-01-2010 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Sinusoid (Messaggio 4363725)
complimenti per il viaggio
adesso aspettiamo le prossime tappe

una domanda: che telecamera avete usato per le riprese in movimento??

ciao, le telececamere usate sono videocamere digitali della JVC con mini cassetta. Le avevamo montate sulle moto tramite staffe......

sergio escape 03-01-2010 18:46

percorso
 
come richiesto inserisco il percorso fatto::)

http://i47.tinypic.com/5c11xy.jpg

pv1200 03-01-2010 18:53

a vederle sono proprio belle peccato non siano in commercio

sergio escape 03-01-2010 18:53

tappa: Ucraina Moldavia
 
Come avete sicuramente dedotto, la navigazione sul mar nero a bordo del mercantile Sevastopol1, è stata un'avventura dentro l'avventura. Abbiamo impiegato 36 ore, due notti ed un giorno per attraversare il mar Nero. la nave viaggiava ad appena 9 nodi, mi è sembrato di rivivere un film girato almeno 50 anni fà....

rieccovi la nave....
http://img707.imageshack.us/img707/2849/dscn0151m.jpg

sergio escape 03-01-2010 19:02

tappa: Ucraina Moldavia
 
come dicevo, quindi, dopo 36 ore siamo arrivati a Sevastopoli, Ucraina. Alle 08:30 del mattino la nave era già ormeggiata. E qui abbiamo iniziato a capire che da quel momento dovevamo prendercela comoda alle frontiere. infatti la polizioa ci fece scendere dalla nave tre persone alla volta, disbrigo dei documenti, passaporti e dichiarazione di importazione moto. quando tutti i passeggeri della nave hanno finito il disbrigo delle pratiche, il capo cghe era li di turno dette l'ok a scaricare le moto. Erano già le 13:00 quasi 5 ore per riavere le nostre moto a terra.
Ma non è finita qui, quando eravamo pronti per andare, un'altro poliziotto è venuto a controllare le moto. Ha perquisito tutto, anche sotto la sella. Finalmente alle 14:30, ci hanno lasciati " liberi " ed abbiamo ricominciato a guidare le nostre moto, non vedevamo l'ora.

pv1200 03-01-2010 19:03

sicuramente un avventura nell'avventura non avete pensato di farla via terra facendo la costa bulgara proseguendo per la crimea modificando il percorso di rientro .. evitando le 36 ore ore di navigazione

sergio escape 03-01-2010 19:13

Guidare le nostre moto in terra Ucraina, wow.... eravamo emozionati, solo un paio d'anni prima ce lo saremmo solo sognati. Ed invece eccoci qui, da Palermo in Ucraina, ed ancora tanta strada davanti. In questa parte sud dell'ucraina, il paesaggio è prevalentemente pianeggiante, le strade si alternavano alcune volte in buono stato a volte con buche, ma quasi sempre con dei rettilinei lunghissimi che tagliavano enormi distese di terra coltivate a Girasoli o Frumento... Lungo la strada spesso c'erano persone del posto che vendevano i frutti che coltivavano, più volte ci siamo fermati per mangiare un frutto, o bere. Le persone che abbiamo incontrato erano sempre disponibili e sorridenti, tutti ci chiedevani da dove venivamo, ed ammiravano le nostre moto, specialmente i bambini. Anche lungo la strada, le poche macchine che incontravamo ci salutavano e visto che dalle moto si capiva che eravamo italiani( vedi adesivi in foto) molti salutavano "" CIAO ITALIA""......

sergio escape 03-01-2010 19:17

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 4364950)
sicuramente un avventura nell'avventura non avete pensato di farla via terra facendo la costa bulgara proseguendo per la crimea modificando il percorso di rientro .. evitando le 36 ore ore di navigazione

si, se avessimo saputo che la nave avrebbe impiegato 36 ore sicuramentesi... ma come detto prima non eravamo riusciti ad avere informazioni dettagliate.
avendo visto che il tratto di mare era all'incirca come palermo genova.. credevamo di farlo in una notte e mezza giornata... ma non viaggiando a 9 nodi, tipo barca a vela....

cmq, quandi viaggi così, in moto, quello che viene viene,,.......

sergio escape 03-01-2010 19:27

quel giorno abbiamo guidato fino al tardo pomeriggio. Ci siamo fermati a Kerson, città posizionata lungo le sponde del fiume Dnpr, abbiamo trovato alloggio presso l'hotel fregat, un'enorme palazzone stile sovietico, abbiamo pagato per una camera doppia 40€ compresa la prima colazione. La sera dopo avere fatto un piccolo riposino ed una doccia siamo andati un po in giro. Ci guardano tutti, qui di turisti non se nevedono molti.. dopo cena, avevamo visto un locale, e dalla gente che c'era davnti all'ingresso sembrava anche ben frequentato. decidemmo di andare, ma..... non ci fecero entrare perchè avevamo le scarpe da tennis... Abbiamo tentato,insistito, gli abbiamo detto che le nostre Nike in italia sono di tendenza, very nice.... ma niente da fare. Quindi un consiglio se andate ad quelle parti portatevi delle scarpe che non siano "" sport"" come diceva il buttafuori.... Quindi non ci è rimasto altro da fare che tornare in albergo a dormire...

pv1200 03-01-2010 19:28

certo è proprio come dici l'importante è accettare tutto con entusiasmo dove è possibile se no con un pò di calma

sergio escape 03-01-2010 19:32

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 4364990)
certo è proprio come dici l'importante è accettare tutto con entusiasmo dove è possibile se no con un pò di calma

grazie di continuare a leggere il mio racconto, ora ti saluto, devo staccare, domani spero di continuare a scrivere il resto....

saluti a tutti.....sergio

sergio escape 05-01-2010 19:44

odessa-transinistria-moldavia chisinau
 
La mattina seguente dopo abbondante colazione, siamo partiti, destinazione odessa. Abbiamo fatto una piccola sosta a Micholaiev, e qui ci siamo accorti che forse era meglio fare qui la tappa, ansicchè a Kerson. Una città molto più animata, consiglio a chiunque passi da queste parti, di fermarsi a Micholaiev e no a Kerson.
Nel pomeriggio, afoso, siamo giunti ad Odessa. grande città, con tanti turisti, il centro peno di ristoranti bar, e posti dove bere. per il dopo cena consiglio di andare nella zona sulla costa del mar nero, dove è pieno di locali e di vita notturna....

saluti da odessa e dalla sua famosa scalinata dell'ammutinamento della corazzata Potemkin
http://img706.imageshack.us/img706/6210/dscn0249k.jpg

sergio escape 05-01-2010 19:51

il giorno seguente, lasciammo Odessa, destinazione Chisinau in Moldavia.
Dalle informazioni prese prima di partire, quasi tutti sconsigliavano di entratre in moldavia dalla frontiera dove si trova la Transinistria.
La Transnistria non è riconosciuta a livello internazionale ed è considerata ufficialmente come parte della Repubblica di Moldova, anche se di fatto è governata da un'amministrazione autonoma che ha sede nella città di Tiraspol.

La regione, precedentemente parte della Repubblica Socialista Sovietica di Moldavia (una delle repubbliche dell'Unione Sovietica), ha dichiarato unilateralmente la propria indipendenza come Repubblica Moldava di Transnistria il 2 settembre 1990. Dal marzo al luglio 1992 la regione è stata interessata da una guerra che è terminata con un cessateilfuoco garantito da una Commissione congiunta tripartita, Russia, moldavia e Transnistria, e lo stabilimento di un'area smilitarizzata tra Moldavia e Transnistria comprendente 20 località al di qua e al di là del fiume Dnister.

Dietro la vernice rossa del veterocomunismo si nasconde il vero potere: la mafia russa, che ha trasformato questa repubblica in un paradiso del contrabbando di droga, petrolio, alcool, sigarette e soprattutto armi.

sergio escape 05-01-2010 19:54

Ma.. come potevamo fare a meno di non fare un'esperienza simile? senza pensarci troppo, decidemmo di tentare l'avventura in Transinistria.
http://img707.imageshack.us/img707/719/dscn0256.jpg

sergio escape 05-01-2010 20:04

dopo circa tre ore, lasciata odessa, arrivamo alla prima frontiera: UCRAINA>MOLDAVIA,TRANSINISTRIA, eravamo molto emozionati, lasciata la zona ucraina, ci avvicinavamo verso le transenne della frontiera transinistra, Ignazio mi guardava e mi diceva, " e ora che succede" io sorridendo risposi"" ora vediamo"".... Devo dire che il primo impatto è stato buono, la frontiera era costituita dai classici caselli in cemento armato, e da alcuni edifici ben curati nel raggi di circa 500 mt. Giunti al casello, ci fecero cenno di tornare indietro e di andare verso un caseggiato bianco a due piani, li dovevamo compilare la dichiarazione di importazione delle moto.. Qui perdemmo circa 2,5 ore. il modulo era scritto in cirillico, non si capiva niente. il Poliziotto dietro al bancone pareva divertirsi a vedere la nostra impossibilità a scrivere. Abbiamo riscritto il modulo tre o quattro volte, lo portavamo al poliziotto lo guardava e diceva,"" no correct",, a quel punto dopo averlo riscritto un'ennesima volta ed avere avuto la stessa risposta, mi rivolsi al polizziotto in maniera un pò più decisa e gli dissi, che noi non eravamo in grado di scrivere la dichiarazione, quindi gli chiesi di aiutarci se no saremmo rimasti li chissà quanto tempo.

sergio escape 05-01-2010 20:08

a quel punto, il poliziotto prese i documenti e comincio' a dire alcune paroli indecifrabili, ma guardando i suoi occhi ed il suo viso, capii che voleva "" i dollari"", Ignazio, a quel punto disse, "" ma non potevi dircelo prima"" ridendo, presi 10$ e di nascosto li misi in mezzo al passaporto, lui li prese sorridendo, e dopo 10 minuti avevamo i moduli scritti e passato la prima frontiera.

sergio escape 05-01-2010 20:20

Passata la prima frontiera, eravamo in territorio della transinistria, un lunghissimo rettilineo ci lasciava alle spalle la frontiera appena passata e l'ucraina. Davanti a noi il territorio pianeggiante e praticamente deserto, in quanto non c'era una macchina o altro, non ci lasciava immaginare cosa avremmo trovato. Eravamo emozionati, felici ed un pò preoccupati. Fino a quando dopo una leggera curva sulla destra, un posto di blocco militare, con un carro armato ed alcuni militari in mimetica. la strada era sbarrata da una sbarra con la scritta ALT, il carro armto era sulla sinistra della strada messo sotto una di quelle reti mimetiche. I militari non appena ci videri ci fecero segno di fermarci e ci vennero incontro imbracciando il loro fucile AK-47 "Kalashnikov", in quel momento von vi dico cosa provavo. Mi girai verso il mio amico Ignazio il quale mi guardo con occhi spalancati e ricordo che mi disse,,"""Sergio, ma questi lo sanno che la guerra è finita?"" a queste parole sorrisi, a quel punto i militari furono proprio davanti a noi.

scusate ma ora devo scappare a domani il resto ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©