![]() |
Il motorino d'avviamento é un condensatore?:cool:
Una normale batteria ricaricata da un normale impianto non sfiora i 15V? |
Ciao a tutti!!
Ho un F800R del Maggio 2009, acquistata da Motoves con 2000Km nel Giugno 2010 da allora ho percorso circa 14000Km con grande soddisfazione! La scorsa settimana ho fatto un giretto di 4 giorni sulle Alpi ed in Germania, al secondo giorno mi succede che la moto si accende da sola non appena giro la chiave e sento che il motorino di avviamento rimane inserito... Dopo un po di prove mi accorgo che il metodo migliore per accendere la moto e mettere in prima, girare la chiave di accensione, attendere che la centralina ed il cruscotto abbiano fatto il loro caricamento e poi tiro la frizione (la moto si accende da sola non appena tiro la frizione) e la rilascio subito simulando la partenza...solo così si disinserisce il motorino di avviamento. Tornato a casa (per fortuna senza rimanere per strada) ho visto nei vari forum che la qualità dei blocchetti accensione sono stati oggetto di guai per molti motociclisti e BMW ha fatto un richiamo, essendo la settimana di ferragosto e non trovando un conce aperto decido di provare a smontare l'accensione per capire come sono fatti. Una volta aperto mi sono reso conto che le piste del circuitino stampato sono troppo vicine e falsi contatti non sono affatto impensabili... essendo tutto il circuito ricoperto di resina isolante decido di richiudere il tutto in attesa di sentire il conce. Rimonto il tutto e magicamente la moto non si accende più da sola ma ritorna normale.. Vedo che in questa discussione si è parlato dello stesso problema ma nessuno ha completato con una conclusione. Mi sapreste dire come ve la siete cavata da questo problemino? Nel frattempo sto valutando di portarmi un saldatore a stagno nel baulotto :lol: Scherzi a parte sapreste dirmi quanto costa il blocchetto di accensione incriminato..non penso proprio che BMW lo riconoscerà in garanzia dopo 4 anni... Ciao e grazie a tutti!! |
...anche se ho la K direi che i blocchetti non siano molto differenti... anzi... nella mia ne è stato sostituito uno l'anno scorso in garanzia, ma il tipo mi aveva detto che come prezzo eravamo oltre i 200€ :rolleyes:... ti consiglio di fare un giretto su ebay.de o in qualche sito di annunci! :confused:
|
Si costano un fottio tacci loro... Io ne ho cambiate 3 di cui gli ultimi 2 a distanza di una settimana ( l'uno dall'altro)... Fortuna me li hanno passati in garanzia, ma non è comunque che funzioni a regola d'arte...
|
A me succede una cosa simile sul blocchetto luci.
A volte il clacson funziona, a volte no e ho testato il "cicalino" quando non suonava e risultava funzionante. A volte le frecce rimangono accese anche cliccando lo stop e devo o spegnere la moto o attivare e disattivare il triangolo, ma rimessa la freccia risuccede fino a quando, come per incanto, tutto ritorna funzionante. Le due anomalie non avvengono contemporaneamente!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©