![]() |
Quote:
|
Io provai sia la vecchia 1500 che la 1800. ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...rova+1500+1800)
Prima provai pure la LT1200. Bè... finche certe cose non si provano personalmente è difficile comprendere le loro potenzialità. Poi ovvio che il gusto estetico è estremamente soggettivo. Ma vi posso garantire che una volta in sella non son così goffe o esagerate. Anzi: oserei dire che son molto meglio di moto considerate più "moto" e "più facili". Perchè? perchè considerati peso e dimensioni il bilanciamento di queste moto e la facilità di guida sono impressionanti. Salire su una GW1800 e tenere un passo discreto dietro ad un wingers senza esserci mai saliti prima non è da tutte le moto. Ricordo che quando ho provato il GS1200 avevo molta meno confidenza con il mezzo, giuro! Come già detto spesso GW, LT etc. son moto alle quali si arriva per gradi. Difficilmente ci approda subito ad una GW. E cmq non è detto che ciò accada. Consiglierei cmq a chiunque (anche a chi magari ad una tourer non ha mai nemmeno guardato e nemmeno si sogna di comprarla) di provarla. Non fosse altro per le sensazioni che offre guidare una moto del genere. |
Quote:
|
non deve piacere per forza , pero' e' innegabile che un suo fascino diverso anche dalle concorrenti piu' dirette ce l'ha ! poi dice bene weiss bisogna comunque provarla se si puo' anche se non sara' mai la tua moto
|
Quote:
|
Quote:
ciao massimo come va? il tempo? passato un buon natale? per quanto riguarda il brutto non si può spiegarti niente visto che la cosa è soggettiva mi piacerebbe avere da te invece un'idea "dell'assurdo" perchè una idea l'avrai;) |
La GW è come il vino..... si comincia ad apprezzare quando (motociclisticamente) si diventa grandi e si smette di bere coca cola e fanta.
|
il mondo è bello perchè è vario
se no vi immaginate che palle.... tutti con la stessa moto, tutti in vacanza allo stesso posto, tutti dietro alla stessa donna...... se poi parliamo di moto.. ognuno ha il suo gusto, il suo modo di goderla.... l'unica cosa che dobbiamo capire che la moto è quanto di più irrazionale possa eserci, soffre il vento, la pioggia, il freddo, il caldo e bisogna stare anhe attenti.. quando si cade se non ci si fa niente sono comunque dolori...... E' pura goduria irrazionale, quindi non ha senso confrontarsi con i gusti degli altri.... tanti km felici....
|
Il mio concetto di VASCA DA BAGNO è un po diverso ... e cerco a tutti i costi di non farmela piacere la GW ... :mad: ma ... puntualmente non ci riesco ..... ;)
Essendo, un romantico nostalgico, preferisco la 1100 dell' 81 blu :eek: anche se al confronto con la bella 1800 è una betoniera adesso. Ed è stato questo il motivo che ha fatto cadere la scelta (personale) sull 'Elettra Glide, che, pur essendo pressocchè un taglia erba al confronto tecnologico con la GW, aimeè non lo è stato altrettanto dal punto di vista emotivo. |
Ho avuto questa estate modo di viaggiare con un amico in Electra Glide, devo dire che ogni volta che la metteva in moto dovevo girarmi, direi fantastica moto ;)
|
chiamarla moto mi sembra troppo
|
aahahahaha .... sai, è sempre difficile (anche per se stessi) capire quali siano le convinzioni "psico/emotive" che portano a scegliere una moto anzicche un 'altra se pur consapevolmente migliore.
|
Quote:
|
tempo fa ho conosciuto un meccanico HONDA, di estrazione pistaiola.
Mi ha raccontato che sulla sua prima Gold Wing c'è salito per caso. Un cliente gliel'ha lasciata lì per qualche mese perchè fuori città per motivi di lavoro invitandolo ad usarla a piacimento. Una sabato quasi per caso, ha deciso di provarla. Mettendola in moto sapeva di essere prevenuto proprio per i comuni pregiudizi che spaventano un pò tutti al primo contatto con la "bestia". Dopo 50 km la moto era già sua. In quel week end ne ha fatti 800 di km, su e giù per i passi liguri e piacentini, e da quel momento è stato amore! |
Quote:
La cosa che mi ha colpito di più è stato l'enorme parabrezza e la distanza tra i 2 specchi retrovisori... sembra di stare su un auto.... ma solo finchè non si inserisce la prima e si da gas.... Ripeto: provare per rendersi conto. Anche solo per mera curiosità. |
Quote:
lamps Ettore |
Quote:
|
Più che altro la cosa che lascia perplessi a chi, come me, non riesce ad apprezzare una simile moto, è che essa rappresenta il trionfo dell'inutilità.
Il problema è che anche un K1200LT lo rappresenterebbe, ma lo fa con più dolcezza e con linee e materiali nettamente meno pesanti dal punto di vista estetico del Goldwing che per certi versi è un pò un oggetto kitsch. Indipendentemente dagli appassionati di questo modello, concorderete con me che non è un prodotto di design...come quasi nessuna moto Honda (pan european in secundis :pottytra:) |
Quote:
Il bello è che ho il timore che fu proprio quell'oggetto a dare il via al proliferare di tutti questi orrendi maxi sputer che si vedono in giro. Veramente da annientare quel geometra che l'ha disegnata... |
Quote:
l'unico accrocchio interfacciabile esistente è quello di cui parla il frank , che sarebbe meglio dell'ipod, dato che non c'è accrocchi aggiuntivi sul manuvrio e si usa gli stessi comandi del cd che però a me non soddisfa per via della qualità musicale, poi naturalmete c'è il carica cd honda che costa quanto un sh300 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©