![]() |
diciamo che ho capito che pochi trucchetti "raccontati" nel modo giusto e al momento giusto, fanno la differenza! soprattutto se penso che io senza nessuno che me lo suggeriva, io il bacino/culo in modo pronunciato fuori da una mukka di 250kg col cavolo ce lo mettevo!!!
|
Raccontati al momento giusto e verificati nella loro attuazione per tre giorni consecutivi. Alla fine ti rimangono cuciti addosso. Funziona.
|
Quote:
Che traiettorie bisogna imparare per andare max a 90 o a 130 in autostrada? Siate seri ogni tanto. Perchè un corso che insegni a come andare a 130 sulle provinciali equivale ad un corso di tiro al piattello fatto nella piazza del centro all'ora di punta. Ultima cosa: ma da cosa si deduce che il primo pinco pallo che passa abbia veramente qualcosa da insegnare? Cos'è, il sindaco di Bobbio rilascia l'attestato di frequenza per la statale del Penice? |
a me non hanno insegnato ad andare a 130km/h su provinciali...
la guida sicura la fai tu verso te stesso e non gli altri verso te... ovvio che non ti serve fare un corso se poi in autostrada uno ti passa sopra con un tir a 90kmh, ma si parla di probabilità... quanti incidenti però su provinciali o statali capitano perchè chi conduce qualsiasi tipo di veicolo invade la carreggiata opposta...e non lo fanno solo i novelli, anzi...e per invadere la carreggiata opposta non serve andare a 150kmh... comunque non devi mica pensarla a tutti costi come gli altri...se per te non servono e pensi siano soldi buttati non sei obbligato a farli. ma se qualcuno li vuole fare non per questo non è serio...;) libera scelta!!! altrimenti anche quelli che fanno corsi di guida sicura in auto su pista simulando bagnato o ghiaccio sono fanfaroni??? |
Quote:
E non pensare che il tutto si svolga violando le regole: si va a 90 km/h al massimo, e per gran parte del tempo assai più piano. Dato che evidentemente non conosci questi corsi, vai a farne uno e poi ne riparliamo. Oppure non andarci, perché sei convinto di sapere tutto, contento tu contenti tutti, e smetti di criticare ciò di cui non sai niente, perché rendi del tutto inutile continuare questa conversazione. Quanto all'abilitazione, esiste un corso per istruttori di guida sicura su strada della FMI riconosciuto dalle varie scuole. |
Quote:
Purtroppo è così... si va a fare il corso per imparare sciare o a giocare a tennis, ma si fatica ancora a capire l'importanza della giusta tecnica nell'andare in moto. quelli sopra citati, tipicamente, sono corsi di guida Dinamica e Sicura su strada. nel senso che cercano di spiegarti ANCHE le regole base dello stare e dell'andare in moto. per me è stato come se mi avessero aperto le porte della conoscenza!:glasses1::lol: fidati, QUESTI CORSI SONO UTILISSIMI! :D:D io ne ho fatti un po', con amici, e alla fine ne approfitti anche per girare su strade bellissime, mangiare bene e divertirti in compagni passando una bella vacanza... ah... inoltre alcuni corsi si compensano. nel senso che ce ne sono alcuni più improntati e concentrati sulla tecnica di guida, altri più al concetto di sicurezza su strada (leggi ad es. traiettoria, metodo ecc...) |
Nicola, ti rispondo con una domanda, alla quale rispondiTI onestamente:
sei mai riuscito a far passare le ruote nel punto ESATTO nel quale volevi metterle, alla velocità esatta alla quale volevi andare, potendo frenare quel che avresti potuto dover frenare, avendo il pieno controllo della situazione circostante? Se la risposta è sì, probabilmente TU non hai bisogno di nessun corso di guida. |
Quote:
|
La maggior parte degli incidenti avviene nei centri urbani e a bassa velocità, è la prima cosa che ti spiegano.
Detto questo consiglio vivamente un corso di guida sicura... oltre ai corsi già consigliati aggiungerei questo: http://www.vallelunga.it/index.php?i...icura_aci-sara |
Quote:
|
Quote:
tu sei di Roma giusto? Io sto a Mantova. Allora attorno a "casa" tua tutte le strade "famose" che ci sono io le ho fatte, anche + di una volta. Dimmi a 90 o anche a meno come hai scritto, cosa c'è da immaginarsi per guidare sulle: Assergi-Campo Tosto-Poggio Posta-Leonessa-Terminillo-Rieti Ortolano-Capannelle-AQ Navelli-Popoli Raiano-Avezzano non vado avanti il concetto è chiaro credo. Su una qualsiasi di queste se fatte ai limiti che ci sono con una moto che non sia il chopper di Easy Rider non c'è bisogno di impostare delle traiettorie, basta stare a dx e seguire pedissequamente l'andamento della strada. Ovvio che non è assolutamente divertente, ma questa sarebbe la regola. Quindi se uno "certificato" finchè vuoi mi porta li per insegnarmi a farle 20 o 30 km/h + forte si ritorna al concetto del tiro al piattello nella piazza del centro invece che al poligono. Prova a prendere su il tuo KR1200 e falle a codice; poi dimmi. |
Quote:
|
:!::!::!::!::!::!::!:
:mad::mad::mad::mad::mad: |
Quote:
ma non tutti hanno o hanno avuto la stessa fortuna! :!: o la stessa capacità.... |
Quote:
|
Quote:
|
raga...ogni giorno si impara qualcosa, ha ragione il Commodo
riflettete .........chi impara vive ogni giorno!:D |
Quote:
Premesso, ce ne fosse bisogno, che non condivido una virgola di quanto scrivi, permettimi una domanda ... dove è scritto che a questi corsi ti insegnano ad andare più forte ? Perché secondo me questi corsi sono stati descritti in maniera ineccepibile da louberta ... ed è difficile sostenerne l'inutilità totale erga omnes ... my 2 ç |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©