![]() |
Quote:
|
non vedo un gran problema di interesse dei gommisti. Il guadagno lo fanno sulla sostituzione, sulle ripaazioni son pochi spiccioli.In compenso se il sistema fosse veramente a prova di critica per le case automobilistiche significherebbe eliminare del tutto la ruota o ruotino di scorta, un vantaggio economico enorme.
|
Sapete una cosa? Queste non bisognerebbe mai dirle, però.....sono esattamente 40 anni che vado in moto :rolleyes: ed ho forato solo una volta, per modo di dire, perchè l'ho trovata a terra la mattina dopo con un bel chiodo piantato. Ed è per questo che sono preoccupato, ormai il mio bonus l'ho finito da un pezzo! DEVO PREMUNIRMI!!!
|
io invece ho farato un casino di volte sia con l'auto che con la moto
sempre chiodi........... |
leggete qui,ora bisogna trovare chi lo vende.
|
Quote:
http://www.rhinotire.com/distributor però riguardando meglio il punto indicato dalla bandierina non ho ricordo che li ci sia qualcuno che vende quel genere di cose. |
Quote:
|
Quote:
ho trovato viti o chiodi (visti al cambio gomme) ed ho avuto dei tagli ma il gel li chiudeva. http://img129.imageshack.us/img129/8...ree4oreay3.jpg Provalo, inconvenienti non ne dà, solo vantaggi |
Molto convincente. Flat free? Prevenire è meglio che curare!:thumbup:
|
E' un prodotto che usano da anni per le pale meccaniche, ripara fori con diametro fino ad 1 cm, testato personalmente in vari cantieri, cave e dove è scomodissimo riparare soprattutto con carichi sospesi.
Presumo che tutti i gommisti per mezzi pesanti lo conoscano, se volete vi posto il cellulare per la zona di Bari, un tizio che fa riparazioni pure la notte di Natale. Per le moto testimonia dr.Sauer ;) |
.... riguardo alla compatibilità con i sensori di pressione presenti nei cerchi sapete nulla? :!:
|
moltissimo interessante!sono daccordo di sapere le caratteristiche dinamiche che puo avere il gel,ma l'idea è sorprendente se non andrebbe per le moto sarebbe un peccato, ma con lo sviluppo chi lo sa!:!:
|
solo il motociclista non lo conosce!
leggo che va su mezzi pesanti,su auto e in mtbike con i tubles è da molto che viene usato (la tufo ma anche altre lo fanno in dose bici,ma di concorrenza si trova il latte da lt). comunque non funziona su tagli,ma sui fori è ok! |
Lo uso sulle bici, anche MTB, e funziona benissimo!
|
Praticamente funziona su tutte le gomme, di una sola non si ha notizia, ma non contiene aria ;)
|
Quote:
teoricamente non dovrebbe interferire perchè si spande sull'esterno della copertura mentre il sensore è sull'interno. avevo chiesto info al fabbricante e mi aveva risposto che "non ci dovrebbero essere problemi però manca esperienza diretta" (i sensori erano in uso da poco) poi ho scelto di non montare i sensori . |
Anche con le cewingum!! Non scoppiano più i palloncini!
|
Ma, veramente, pensavo che per rilevare la pressione dei pneumatici la centralina si basasse, tramite corona sonica, al rotolamento dello stesso....!
|
Il liquido potrebbe modificare la rigidezza della membrana che rileva la pressione, credo.
|
Quote:
No, sono piccoli trasmettitori come questo: http://www.hella.com/hella-com-en/as...sorventile.gif |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©