![]() |
Scusate l'intromissione, io ho la xcountry, ma volevo dire che il progetto di tutta la serie x non è stato apprezzato come si deve, forse perchè costano meno o non sono fighe al punto giusto, ma nei loro generi non ci sono produzioni di pari qualità componentistica, leggerezza ed affidabilità.
E soprattuto una manegevolezza e versatilità di base notevole che permette di fare un pò di tutto. |
Quote:
|
poi ho visto che moto (magari quelle in prova dai conce si trovano intorno ai 5000 euro)........mrchricco che ne pensi?
|
1 allegato(i)
Penso che a quel prezzo non ci prendi neanche una 250 usata da cross senza targa :lol: ... il prezzo che hai detto va più che bene per una moto che stà sul gozzo al conce. Calcola che meno la paghi meglio è cosi hai più soldi per modificarla ;) :arrow: A meno che non ne trovi una come la mia che è praticamente una special :cool::eek::D
|
ma ne parlano tutti male........si spegne, non tiene il minimo addirittura uno è caduto perchè la moto si è spenta in curva....leggende? ca@@o è una BMW!!!!
|
Lucone purtroppo fa più rumore una notizia cattiva che una buona .... comunque la moto ha avuto dei problemi giovanili, le prime avevano una batteria di merda ed il firmware della centralina ha avuto bisogno di un pochino di aggiustamenti, tutte cose oggetto di richiamo gratuito BMW . Alcune idee della casa bavarese poi non sono state delle più felici. L'ammortizzatore posteriore è veramente una merda !!! La moto poi ha un offset delle forcelle troppo caricato per essere una enduro, cosa che va molto bene su strada ma malissimo in OFF specie in discesa e sul viscido dove a causa della cagata di ammortizzatore che hanno messo scalcia e scarta come una vitella vera !!
Metti insieme tutte queste cose ed il prezzo BMW e capisci perchè la gente non ha gradito questa moto. Se però guardi oltre .... la moto ha anche delle caratteristiche ottime che le altre si sognano e che la rendono unica ! Il problema del reparto sospensioni può essere risolto con Ohlins, Bitubo o Wilberts al posteriore ed una buona revisione delle forcelle che di base sono buone ma che per fare off bene necessitano di una bella revisione. Per il resto la moto ha un OTTIMO baricentro grazie al serbatoio sotto la sella, il fatto poi di avere il filtro aria in alto le conferisce doti di ottima guadatrice, l'iniezione elettronica le regala consumi veramente ridotti ed una erogazione molto facile, il motore Rotax non ha bisogno di presentazioni in termini di affidabilità e bassi costi di manutenzione... cazzarola un cambio d'olio ogni 10.000 !! Insomma è una motina che va rimaneggiata un pochino e quindi alla cifra che chiedeva BMW non va bene. Ma adesso come usato forse ha più mercato di prima e io personalmente la consiglio a chi cerca una buona dual da usare a 360 gradi. |
il minimo lo tiene eccome, pure troppo. Ce l'ha persino troppo alto. E rompe le balle un pò.
|
Quote:
Faccio giri fuori porta in off come su strada, ci vado a lavorare, e non sono certo un kamikaze!!! ;) La moto è ciclisticamente perfetta, parsimoniosa (!) e poliedrica! A seconda di come la vuoi accessoriare, asseconda le tue inclinazioni. La vuoi Africa queen? La vuoi sportiva? la vuoi confortevole? Si adatta a tutto è incredibile, per me è la vera Tènèrè dei nostri tempi. Come diceva MrChicco, ci devi lavorare su e secondo me è il bello di questa moto che te la personalizzare al 100%. Per me la X challenge deve essere una moto adatta al turismo off senza fare cose estreme e così l'ho dotata di valigie di alluminio, cupolino più protettivo, e a breve di un serbatoio maggiorato. Tutto questto stando sotto i 200 KG !!! Autonomia + capacità di carico + protezione + facile da guidare = la moto perfetta per lunghi viaggi Basti considerare ai DVD che ci sono in commercio che documentano le sue caratteristiche di enduro tutto fare raid africaniu inclusi. Basta ho detto anche troppo, ma ero dispiaciuto se si pensasse male di questa splendida dual!!! ;) lamps |
Spezziamo qualche lancia....
La Challenge è una moto discreta, a me piace un sacco e sono molto felice di averla. Consuma zero, ha un bel motore, in off non impegnativo va molto bene e va molto bene anche in strada nel misto. Non ci viaggerei abitualmente ma all'occorrenza se la cava. Non è fatta per due persone. Il mono ad aria non è male (per gli usi per cui è concepita la moto) ma ogni tanto va gonfiato ed è una vera pugnetta... Ho sostituito la batteria in garanzia ed a parte questo zero problemi. Essendo una moto di compromesso non può eccellere in niente ma andare così così in ogni situazione... cosa immaginavate? Io se devo essere sincero l'ho comprata per due motivi: mi piaceva da morire la linea (e non è affatto poco) ed aveva un prezzo (in promozione) strepitoso. :D :tongue6: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©