![]() |
bmw è sinonimo di tecnologia avanzata o no?....:rolleyes: E buttateli nel cesso sti cartorci euro 0
Non solo a Roma, ormai sarà così ovunque! |
mi piacerebbe vedere chi la rispetta...;)
|
Quote:
Quote:
Peccato, perche' se e' vero che non servivano a nulla dal punto di vista dell'inquinamento, e' anche vero che erano molto educative. Resto d'accordo che comunque questi nuovi limiti, esattamente come i vecchi, non li controllera' nessuno. |
Il pericolo è che gli accessi vengano controllati automaticamente ( come l'ecopass di milano in cui la telecamera riesce a sapere se devi pagare e in che classe di euro sei ).
|
A Roma l'anello ferroviario non ha portali d'accesso, solo la ZTL (che e' piu' interna).
|
Ma state scherzando! - non vorrete mettere mica l'ecologissimo motore euro 5 di un "qualunque" 6000 di cilindrata con un consumo di 4 km/lt. con uno sporchissimo e fetentissimo 150 cc. 4 tempi euro 0 da 30 km/lt. (inquinamento allo stato puro).
1100 Gs for ever |
Senza voler fomentare alcuna polemica e senza entrare in cavilli legali mi trovo d'accordo con Enzofi quando sostiene che da qualche parte bisogna cominciare e le moto non sono state le prime;i veicoli pesanti euro 0 sono anni che non possono transitare sull'autostrada del brennero da quest'anno in lombardia i camion euro2 (quindi si parla di mezzi relativamente nuovi) non possono circolare nei comuni A1 (quasi tutti) dal 15 ottobtre al 15 aprile ,l'anno prossimo toccherà all'emilia romagna e d'accordo che l'inquinamento prodotto dai mezzi pesanti non è paragonabile a quello di una moto però secondo me ognuno deve fare la sua parte.
In diverse città anche le vetture euro 0 e euro 1 non possono entrare quindi sostenere che per le moto non debbano esistere limitazioni non mi sembra del tutto corretto. |
Quote:
|
capisco un 2 tempi... credo che ci stiano prendendo tutti per i fondelli... Più rigore e serietà sulla messa a punto dei mezzi e sarebbe già meglio... euro 1,2,3,4, 5... si spendono un sacco di soldi e ci guadagna solo qualcuno, demolendo mezzi ancora validi :mad:
|
ecco, se demolite dell R90s chiamatemi
|
Quote:
qui a Roma i vigili NON FERMANO NEMMENO LE MACCHINE quando c'è il blocco delle più inquinanti... Siamo in Italia fratelli non dimenticatevelo mai... Non fanno le multe agli str...i che devo evitare ogni maledetto giorno col CELLULARE STAMPATO SULL'ORECCHIO e il gomito bellamente appoggiato al finestrino, che sono visibilissimi e facilmente punibili, figuratevi se si mettono a fermare ogni moto per verificare se è inquinanate!!! ma per favore... Andate tranquilli...è tutta FUFFA. |
Quote:
Ecco. E ho detto tutto. Con 'sto quote. |
vedendo come sta funzionando il blocco degli euro 2 a milano, l'impressione è che se non ci si infila in qualche ztl controllata da telecamere il rischio di essere fermati è molto basso, per il momento.
dall'inverno prossimo a milano si parla di vetrofanie che riportino la classe di omologazione del veicolo, e ciò aiuterà eventualmente i vigili a bloccare solo i veicoli "incriminati"... io per il momento circolo con un bel fuoristrada euro 2 e con l'africa twin euro 0 (che a milano ha ancora diritto di esistere...), entrambi immatricolati nel lontano 2001...è assolutamente una vergogna che nessuno si opponga a delibere che di fatto annullano il valore di veicoli con 8-9 anni di vita, solo per favorire le industrie produttrici (che tanto delocalizzano la produzione in cina o in polonia, riducono i costi e aumentano i margini...). e fra un paio d'anni inizia la caccia agli euro 3... |
Quote:
Ma Wotan e Pacpeter? |
Quote:
Allora: http://www.comune.roma.it/servizi/sigep/filtro.jsp poi selezionare: delibere GIUNTA comunale scrivere 615 in n° atto/provvedimento clikkare ricerca aprire quella del 15/11/2006 |
Quote:
|
Nella pagina precedente wildweasel ha colto nel segno,se un mezzo,anche seppur euro 0 risponde esattamente alle sue emissioni inquinanti come indicato da libretto non vedo perché debba essere fermato:scratch:,per cui trovo ingiusta l'applicazione dall'oggi al domani,avessero scritto che davano tempo 12 mesi per mettersi in regola (cambio mezzo) lo avrei trovato più corretto,bàh,rimango comunque perplesso:roll:.
In città comunque ho la fortuna di non abitarci e forse questo espediente serve a stimolare anche l'uso più frequente dei mezzi pubblici,che dal punto di vista della qualità dell'aria in centro città reputo sia una cosa positiva:D. A dirla tutta però sta storia dell'euro x mi lascia parecchio perplesso,perché non riesco a capire come fa un modello di auto o moto ad essere di una categoria superiore o no rispetto ad un altro,mi spiego meglio,la mia moto nello specifico (nata euro1) ha la possibilità di fare l'aggiornamento (fatto per di più) a euro2 ma il catalizzatore ed il sistema di igniezione non hanno subito variazioni al merito,per cui come cacchio faccio io a dire che un 1150 GS std y04 sia meno "euro" della mia a parità di meccanica??? Posso pensare che forse le emissioni inquinanti erano già al di sotto dell'omologazione euro1 per cui già proiettate verso l'euro2 ma anche qui non ci siamo nei confronti del modello std. Sarà ma secondo me,messe alle prove dei gas una moto uscita oggi risponde identicamente ad una moto uscita 7 - 8 anni fa,quello che fa fede è la scritta sul libretto,tutto il resto conta solo per obbligarci a sostituire un mezzo che poi inquina come il precedente ma ha la scritta euro x superiore,rimango perplesso :dontknow:,ciao!!! :hello2::hello2::hello2: |
e quando nel thread di wotan dicevo che era tutta una farsa giu' a darmi dell'ecocriminale ....:lol::lol::lol:
altro che criminale, io sono un resistente! un patriota!di piu'...un eroe!:lol::lol: verra' il giorno chebruceremo i kat in piazza,o meglio faremo fare il riciclo dei fap dei diesel nell'androne di montecitorio! viva l'italia viva il co2!:lol::lol: |
tabella emissioni
per discutere in base ai dati e non alle sensazioni
http://www.motocivismo.it/ml-archive...issioniNew.pdf |
AAAA acquistansi k100rs16v e r1oogs primi anni 90' a prezzo di realizzo :-p
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©