![]() |
Io ho appena dato via la Gold Wing, che avevo preferito alla LT perchè molto più maneggevole. Ma alla fine sono moto da lunghi viaggi, e io la voglio usare tutti i giorni.
Considerando che per lavoro necessito di una grande capacità di carico,tre anni fa avevo scelto una NORGE 1200, che mi ha dato grandi soddisfazioni anche nel medio raggio, e zero problemi. :!: Poi ho deciso di avere una moto sola, quindi appunto via la GW e dentro il Kappone. (la RT non la posso guardare, troppo simile ad uno sputerone nel frontale) Visto come va la K, e non te lo racconto perchè bisogna provarla :arrow:, adesso metto in vendita anche la Norge e mi godo in pieno la nuova arrivata. :D |
Ho una Rt1150 super accessoriata (sella Corbin , Parabrezza Altissimo , sospensioni Esa Wp ecc e sono 190cm) del fine 2004 , che utilizzo per lavoro (strada normali , autostrada , città) e trovo ottima. Dopo aver provato un K1300gt ed il Gw stò pensando di cambiarla , magari attendendo il nuovo Gw e volendo provare anche il Gtr1400 (che mi sembra decisamente superiore al K1300gt per rapporto prezzo/qualità). Il gw mi piaceva per il motore ma aveva alcuni particolare che non mi soddisfavano (rumorosità della distribuzione , mancanza della 6 di riposo , plastiche non all' altezza del prezzo ..) secondo Te il Gw sarebbe difficile da utilizzare tutti i giorni ? mi è sembrata molto agile a dispetto della mole. speriamo che quella nuova sia ancora migliore
|
la cosa è troppo soggettiva.
Compra quella che ti piace di piu. Da partigiano RT forever............... |
mmmm......lasciami pensare.....penso che sceglierei il KGT!!!!:eek::eek::eek:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
La lt è troppo pesante e ingombrante per usarla in città ? Giusto !!!
la Rt è troppo frullatore perchè è un bicilindrico con solo 100cv ? Giusto !!! Ambrogio, mi è venuto un certo languorino.... non ci sarebbe percaso un bel k1200gt potente, divertente, maneggevole, protettivo, comodo, pieno di tecnologia, che ci puoi fare roma berlino in un giorno, o andarci a lavoro al centro di roma tutti i giorni;... da gustare nei prossimi anni !!!! (anche se ha qualche difettuccio , le altre non sono certo perfette !!!) |
KGT 2004, dopo quasi 170000 km continuo ad esserne soddisfatto, unico appunto è la mancanza di un appiglio comodo per il passeggero, migliorato nella versione 2006.
Dovessi cambiarla prenderei un 2007 usato |
avuto rt 1200 per 2 anni e 20 mila km...cambiata ora per 1200 lt e ne sono contentissimo:la uso tutti i giorni in città e quando posso per qualche bel giro.
se cerchi una moto comodissima con tutti gli optional prendi la klt,se vuoi una moto dalle doti sportive no...tanto non si può più correre e alla fine ti godi di più la moto,i paesaggi e rischi anche meno! |
Quote:
-che migliorie ci sono state nella 2006? -e dove troveresti un 2007 usato, visto che da aprile 2006 era già in giro il frontemarcia?? |
Quote:
Da provare. :eek: Per me il genere di moto definitivo. :!: |
Quote:
|
Quote:
infatti non cerco un sogliola del 2007, ma un GT del 2007, quindi frontemarcia il GT 1300 non mi piace, e dopo averlo visto al salone l'anno scorso mi pare che la protezione frontale sia diminuita rispetto alle versioni precedenti specialmente per le mani, e per me usandola anche in pieno inverno è importante la protezione lamps Alberto |
Le modifiche più rilevanti tra il 2006 ed il 2007 sono state:
- hanno tolto il servofreno - modifica air box - modifica comando gas - imbottirura della sella un po' più rigida oltre ovviamente ad ever risolto alcuni nei dovuti agli ormai classici errori di gioventù..... Piccola curiosità....come fai a dire che nel 1300 è diminuita la protezione frontale che la moto è esteticamente identica?? |
Quote:
sorry il confronto era con GT ante 2006, qundi il "difetto" è comune del resto penso che sia difficile trovare dei 2004-2005 con pochi km ( :-o vedi la mia ) |
Dico la mia senza conoscere la LT che ho solo visto e mi ci sono accomodato e conoscendo poco la rt (1400 km) e provato una volta sola la kgt.
La lt mi sembra veramente votata esclusivamente al turismo, quindi per me diffcile da immaginare nell'utilizzo quotidiano casa/ufficio anche di breve distanza. E' anche vero che era quello che credevo della RT ma poi mi ha disarmato (e continua a farlo) per la sua facilità di guida e versatilità con una sicurezza di guida eccellente e un motore che all'inizio (quando avevo il GS) non mi convinceva ma che con il tempo scopro avere delle gran doti, ma sicuramente ben lontano da quello che può offrirmi il 1200 o 1300 che sia della K. Che se ne dica rimane per me un riferimento. Con la KGT ci ho fatto solo una cinquantina di km quindi è tutto relativo, ma rispetto alla mia RT mi sembra un po' più impegnativa nella guida, forse meno facile e più pesante (non letteralmente intendo). E per questo ho preferito la RT non fosse anche per evitare anche le troppe soste al distributore + gommista di kr memoria non solo per un discorso prettamente economico, visto il costo delle moto comunque. Poi esteticamente, dettaglio tutt'altro che marginale la RT già dal 2005 mi faceva sognare, e questo fa tanta differenza. Comunque per me sempre giù il cappello davanti ad una kgt e chissà un domani possa pensarlo anche della lt..... |
Quote:
Io però ci dovevo girare anche in città (Milano..) e questo è un bel problema, sia di agilità (non "sgusci" via per nulla) sia di parcheggio. Alla fine il K-GT mi è parso un buon compromesso: lo dirà il tempo. Avendo letto qui ed altrove l'uso che ne devi fare tu, a mio avviso il GW è perfetto. Tra l'altro è molto più agile del K-LT! |
attendo quella nuova e un periodo di prova della stessa (per verificarne i primi difetti) . pare che la vogliano fare di 2000cc e allora mi sembrerebbero troppi ! (vedi consumi) nel caso c' è sempre un tot di usati della vecchia !
grazie Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©