Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sono passato al lato Arancione della forza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=251595)

Jack! 21-12-2009 11:24

si ma dov'è lo scarico? quanti cv alla ruota?

Wotan 21-12-2009 11:25

Lo scarico è incorporato nel motore, che esprime esattamente un asino/vapore.

Jack! 21-12-2009 11:43

un asino vapore? ok, ma la coppia max a quanti giri??? via su fornisci un pò di scheda tecnica...

cmq potevi rimanere aderente alla filosofia BMW infatti esistono bici a cardano!!! Anche i raggi ricordano un pò i cerchi dei primi K...!

http://3.bp.blogspot.com/_jQPywjTklt...8A/s400/io.jpg

dataware 21-12-2009 11:49

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 4336045)
ecco cosa vuol dire essere il titolare dell'azienda :lol: ..... ti puoi permettere di arrivare al lavoro già scoppiato e poi dopo riposarti e far lavorare l'operaio

ma robe da mat :)

E qui ti sbagli: unisco due cose in una. Al posto di andare a correre al mattino, prendo su la bici e vado a lavorare :)

miche58 21-12-2009 13:46

Bravo Wotan, se ci metti pure il computer di bordo, ci dici il peso a vuoto ed in ordine di marcia , fai due conti e calcoli davvero coppia e potenza , un asino vapore è troppo poco tecnico e potrebbe essere scambiato per un aggettivo...;)

Wotan 21-12-2009 14:14

Allora, il computer di bordo ovviamente c'è.

Alcuni dati:
Peso a vuoto esclusi cavalletto e pedali = 14,9 kg
Peso a vuoto completo di accessori = ca. 18 kg
Peso in ordine di marcia (invernale) = ca. 117 kg
Potenza massima = 0,32 kW = 0,43 CV*
Rapporto peso/potenza = 362,5 kg/kw**
* Per cui 1 cavallo vapore = 2,32 asini vapore.
** Dato su cui dovrò lavorare molto.

miche58 21-12-2009 14:18

Grazie, questa moto ha di buono che consente di migliorare la performance favorendo la riduzione del peso in ordine di marcia e contemporaneamente il rendimento del motore, mi sa che dovrò fare lo stesso pure io, ottimo stimolo :arrow::arrow::arrow:

er-minio 21-12-2009 14:25

Quote:

Peso in ordine di marcia (invernale) = ca. 117 kg
Non ci credo nemmeno se ti vedo su una pesatrice per autotreni.

Wotan 21-12-2009 14:29

18 la bici, 96 io e 3 l'abbigliamento. Che cosa ti sembra strano, l'abbigliamento? :lol:

GHIAIA 21-12-2009 14:33

Indubbiamente la migliore KTM!!! :lol: :lol:

Wotan 21-12-2009 14:35

:lol: Di sicuro!

Comunque, per le biciclette ero rimasto un po' ai tempi antichi, con questa si piega che è una bellezza, col telaio che non flette.
Peccato che non è una BMW.

er-minio 21-12-2009 14:35

Quote:

Che cosa ti sembra strano, l'abbigliamento?
Ovvio. Io peso 90 chili e vado sempre in giro con 20 chili d'abbigliamento. :roll:

Wotan 21-12-2009 14:37

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 4337141)
Ovvio. Io peso 90 chili e vado sempre in giro con 20 chili d'abbigliamento. :roll:

Il solito cazzaro: il tuo abbigliamento fa almeno 30 kg.

aldone 21-12-2009 14:55

consiglio spasionato , dal peso a pieno carico bisognerebbe fare una modifica , il sellino montato di serie essendo pericoloso (puo perdersi nelle chiappe ) si consiglia installare la sella del califfo per di più è ammortizzata

Wotan 21-12-2009 15:14

Elegantissimo umorista.
Ci conosciamo, visto che ti prendi tutta questa confidenza? Mi pare proprio di no.

johndownfield 21-12-2009 15:40

complimentoni.................... è quasi un anno che ho mollato il mio adv per una bella citybike Bianchi, intendiamoci solo per il tragitto casa lavoro casa.

Milano è un pelo inquinata e la puzza rovina un pò il piacere della pedalata, 15 km circa tra andare e tornare e rischio investimento da circonvallazione abbastanza elevato.

L'unico neo è la camicia un pochino pezzata ma per il resto la pedalata mattiniera e quella a fine giornata sono alquanto piacevoli.

Mancando il tempo per la palestra e volendo continuare a fare la mia porca figura in offroad penso che di meglio non ci sia ;-)

Wotan 21-12-2009 15:48

Quote:

Originariamente inviata da johndownfield (Messaggio 4337309)
Mancando il tempo per la palestra e volendo continuare a fare la mia porca figura in offroad penso che di meglio non ci sia ;-)

E' vero, è l'unico sistema per unire l'utile (spostarsi) al dilettevole (allenarsi).

GIANFRANCO 21-12-2009 15:57

L'idea di andare in bici al lavoro, mi balena in testa da sempre.
Pero', francamente, qui tra cani, pecore, camion e varie, c'è da rischiare la pelle.

Diavoletto 21-12-2009 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4337330)
E' vero, è l'unico sistema per unire l'utile (spostarsi) al dilettevole (allenarsi).


io preferisco chiavare (allenarsi) alla mattina e poi prendere la moto (spostarsi)



ZAM

Wotan 21-12-2009 16:06

Quello che mi ha impressionato è la velocità di spostamento, a prescindere dal traffico. Roma è una città a dimensione di bicicletta, è possibile attrversarla da parte a parte in un'ora, più o meno.
Ieri ho coperto in 23' i 7 km circa che separano casa dall'ufficio.
In moto ci metto (senza traffico) 13', ma tra slega, casco, parcheggio e rilega partono altri 5 minuti.
5 minuti di in più, ma a costo zero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©