![]() |
Ragazzi ho lo stesso problema e il link dove spiega come bypassare non trova la pagina. Potete aoutarmi? Grazie
|
Stacchi il connettore del modulatore, quello con i fili giallo e blu e, rispettando le polarità come indicato qui sopra, , colleghi il cavetto d'emergenza prelevando i 12V possibilmente dalla batteria, perché la pompa assorbe 4,5A.
Quando ti fermi, stacca il cavetto, altrimenti la pompa continua a girare. |
Ciao a tutti, vorrei costruirmi il cavetto di emergenza nel caso in cui il modulino si rompesse: dove si può trovare il connettore blu?
|
per quanto riguarda la funzione del pezzo io so che serve a fermare la pompa benzina quando la pressione nel circuito è sufficiente ad alimentare iniettori..quindi funge come da limitatore di pressione nel circuito di alimentazione...stacca e attacca la pompa in base ale richieste di carburante...eliminandola la pompa di benzina lavora sempre al massimo visto che non è modulabile e se ne deduce che se ne accorcia la durata....Se ho sbagliato ditelo!! Ciao Giuseppe..ps io giro con un altro relè di scorta....100 euro costa meno del carro attrezzi...
|
Giuseppe, il cavo d'emergenza serve...in caso d'emergenza.
Ti fa tornare a casa senza carro attrezzi, ma sta a te rimediare al problema in tempi brevi. @joker2cv Non so se il connettore blu sia disponibile come ricambio, perché è parte del modulatore. Io l'ho ricavato dal mio modulatore quando si è guastato. Forse si può chiedere in officina se hanno un modulatore guasto fra i rottami dal quale ricavare il connettore. Se vi capita di cambiare il modulatore, fate attenzione che sia quello nuovo nero invece di quello grigio. Pare che con il nero abbiano risolto qualche problema di affidabilità. Vero o non vero, il cavetto me lo porto dietro comunque. |
Grazie Bassman. In realtà sulla mia c’è quello nero, teoricamente più affidabile ma non si sa mai, per questo voglio il cavetto di emergenza
|
In caso di avaria rėlė preparato fili giallo/positivo +fusibile con blu/- on/off con puntalini per prima verifica ponte su pompa benz.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...67b3e109cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6e99a27a94.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c4ae2b311c.jpg |
ciao a tutti per caso qualcuno potrebbe inviare il codice bmw del connettore? grazie a tutti
|
Salve a tutti , ecco alcune immagini per costruirsi un cavetto che vi salverà da un sacco di brutte parlole.....https://i.postimg.cc/PpSKxpf4/reg-3.jpg
https://i.postimg.cc/V05gbfdc/reg-5.jpg https://i.postimg.cc/5jtnr3pk/REGOL.jpg |
Già fatto, lo ho da anni sotto la sella.
Fatto dal mecca in officina. utilizzando Tapatalk |
lo consiglio,mi ha tolto dai guai già una volta
|
buona sera sono nuovo del forum ,qualcuno avrebbe un modulo inefficiente da regalare o vendere a prezzo adeguato.Vorrei fare una modifica e mi servirebbe un modulo non funzionante su cui fare delle prove.Resto in attesa....
|
Domanda riguardo appiedamenti vari causati dal regolatore pompa: qualcuno sa a cosa serve il terzo filo che è collegato al modulatore? Io suppongo a regolare la portata, cosa ci scorre sopra? qualcuno ha mai misurato?
Grazie |
Ciao Burro76 ,per quanto ne so io dal 3° filo dovrebbe arrivare al modulatore un segnale dalla centralina relativo a parametri di funzionamento del motore (giri motore,posizione farfalla,ect).Il modulatore poi dovrebbe regolare la tensione in uscita per la pompa benzina e farla funzionare a un numero di giri e quindi pressione adeguata .Tutto questo per non farla funzionare sempre al max e evitare che il filtro benzina ( non sostituibile ,se non con l'intero corpo pompa)lavorando al max si intasi prima.
|
Grazie, sopettavo anche io che servisse a quello. Volevo però sapere se era un segnale in corrente, pwm o altro. Appena posso faccio due misure.
|
Perdonate la domanda:
questo problema può manifestarsi su qualsiasi GS oppure da un determinato modello in poi il problema è stato risolto? |
Può capitare a chiunque purtroppo. Dovresti però controllare il tuo. I modelli vecchi hanno il dissipatore color alluminio, mentre quelli già sostituiti sono di colore nero. Il problema è causato dall’acqua che si infiltra al di sotto della guarnizione. Nella mia, che ha ancora il suo originale, mi sono limitato a smontarlo e ad applicare la stessa pasta che si usa per le cuffie della trasmissione proprio perché prevenire infiltrazioni. L’ho fatto proprio per precauzione ecco, anche se al di sotto era pulitissimo. Credo che la mia abbia preso pochissima acqua in passato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
scusate ma se alimento la pompa direttamente dalla batteria la pompa girerà sempre al massimo della potenza anche se il motore gira al minimo.
è così anche con il cavetto autocostruito? |
Esatto, ma così riesci a continuare il viaggio...
Leggi qui sotto il post 4 di questo thread http://www.quellidellelica.com/vbfor...74&postcount=4 |
si, ok, grazie.
a questo punto mi compro il connettore blu e ci attacco due cavi che, nel caso (sgratttt), porterò direttamente alla batteria. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©